Ma la commencal meta6...

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Bè, é una condione abb estrema.. con l'enduro SL li facevi quei salti?

Vai a bomba???? :-)

l'impressione, perchè di impressione a sto punto si tratta, ce l'ho quando faccio salti con atterraggio in diagonale (sul pistino dove giro che ne sono un paio) e in una parabolica.
la meta è il primo monocross che uso e la sensazione deriva dal funzionamento del carro combinato ad una torsione della spalla (possibilissimo dato che giro tubeless con 2/2,2 bar)


indipendentemente dall'origine della sensazione, la cosa non cambia assolutamente il mio modo di andare ;-)
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Bè, é una condione abb estrema.. con l'enduro SL li facevi quei salti?

Vai a bomba???? :-)


li facevo, ma a metà velocità andando corto senza mai prendere l'atterraggio (sono piccoli salti con 2/3 metri di flat prima della discesa dove si dovrebbe atterrare); con la meta6 invece giro a velocità più simili a quelle con il demo.
Comunque salti e altre cose si fanno più o meno veloci anche, e nel mio caso soprattutto, per una questione di sicurezza che ti da la bici. Il passaggio alla meta6 e la scelta di montaggio è stata fatta proprio in quest'ottica
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
infatti penso che presto maxlerizzero la ruota dietro


comunque tieni presente che io sono un vitello da 85kg in assetto anti-sommossa, mi sembra di aver letto che tu sei molto più leggero. Quindi per la tua scelta non mi preoccuperei eccessivamente di questa 'sensazione' di torsione :-)

ieri ho fatto una foto all'attrezzo ignorante, ovviamente la foto è di pessima qualità

meta666a.jpg
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Si é vero sono un seghino... quindi non me ne preoccupo molto... era solo per capire come mai della meta lo si diceva spesso e di alte bici.. enduro heckler nomad ecc no....

Cmq é veramente un ATTREZZO IGNORANTISSIMO...

Pensa che nel 2008 quando la vidi per la prima volta non mi piaceva per nulla... ora mi fa sbavare....

infatti penso che presto maxlerizzero la ruota dietro


comunque tieni presente che io sono un vitello da 85kg in assetto anti-sommossa, mi sembra di aver letto che tu sei molto più leggero. Quindi per la tua scelta non mi preoccuperei eccessivamente di questa 'sensazione' di torsione :-)

ieri ho fatto una foto all'attrezzo ignorante, ovviamente la foto è di pessima qualità

meta666a.jpg
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Penso sia la taglia giusta; io sono 5 cm più basso e ho una M


@robix: molto bella quella versione!

riguardo a magoMerlino, meno ci vado su quel sito e meglio è :-) ... ogni settimana ci sono cose a dei prezzi pazzeschi soprattutto su commencal!

Ma 1,79 con pipa così corta e M... non sei troppo raccolto? Io sono 1,72 e sec me una pipa da 50 sarebbe corta per me (con orizz virtuale di 572...)...
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Ma 1,79 con pipa così corta e M... non sei troppo raccolto? Io sono 1,72 e sec me una pipa da 50 sarebbe corta per me (con orizz virtuale di 572...)...

sono abbastanza raccolto nella posizione seduta, ma è una scelta molto personale; non ho controllato le misure in particolare, ma la mia preferenza è di avere una bici maneggevole, con un baricentro più arretrato per poi caricare l'anteriore quando si rende necessario. Inoltre ho un manubrio che da manopola a manopola misura 730 e con un attacco più lungo la mia posizione sarebbe stata meno confortevole.
Io comunque privilegio sempre la posizione in discesa a scapito di quella in salita.

Riguardo alla misura poi mi riferivo ai modelli meta6 completi, con forcella normale da 160 e pipa da 60 o più(mi sembra); la mia ha delle misure che non sono da prendere troppo in considerazione ;-)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Si anche io privilegio la discesa (sennò mica mi piacerebbero ste bici qui.. :-) ) ma appunto é una bici cortina... infatti pensavo di passare la pipa da 55 che ho ora sull'enduro con una da 65 circa...

sono abbastanza raccolto nella posizione seduta, ma è una scelta molto personale; non ho controllato le misure in particolare, ma la mia preferenza è di avere una bici maneggevole, con un baricentro più arretrato per poi caricare l'anteriore quando si rende necessario. Inoltre ho un manubrio che da manopola a manopola misura 730 e con un attacco più lungo la mia posizione sarebbe stata meno confortevole.
Io comunque privilegio sempre la posizione in discesa a scapito di quella in salita.

Riguardo alla misura poi mi riferivo ai modelli meta6 completi, con forcella normale da 160 e pipa da 60 o più(mi sembra); la mia ha delle misure che non sono da prendere troppo in considerazione ;-)
 

711

Biker serius
17/8/09
136
0
0
Osimo
Visita sito
noooooooooo....Merlino non ha più la mia taglia (L)...la mia solita sfiga....qualcuno conosce qualche altro negozio online che venda la meta 6 size L a prezzi vantaggiosi?
 

henryone

Biker tremendus
Questa è la mia:

- meta 666 2008
- rp2 (160 mm rear)
- lyric 2step (160 mm) air con cartuccia 2010
- truvativ firex tripla
- cerchi sx 2009
- hr 2.35 lust latticizzate
- manubrio easton monkey lite dh carbonio (711 mm)
- manopole bianche azonic
- movimento centrale truvativ
- K18 (200 180)
- cambio, deragliatore pignoni leve XT
- pipa raceface evolve 70mm
- serie sterzo cane creek lav 82
- reggi sella e sella sdg
- pedali (exustar)

Peso reale 14,7 Kg


Io sono 178 pipa da 70, Ok per la discesa... in salita non ho proprio una posizione aereodinamica.... sono un po seduto... ma se mi sdraiassi tanto con quel po po di zaino con protezioni e met....


OT: Cos'è questo negozio merlin che vende roba commencal a prezzi buoni (mi piacerebbe la maglietta a maniche lunghe...)





Avrei alcuni quesiti (per eventuali prox upgrade):

1) Potrò sostituire il bananone con quello del 2010
2) Posso montare HS (è ISDG la meta 666 ?)
 

Allegati

  • IMG00175.jpg
    IMG00175.jpg
    57,5 KB · Visite: 18

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Approvo il tuo montaggio alla grande... forse davanti ti ci vorrebbe una gomma di mescola morbida...

Il bananone in carbonio sembra na figata... ma di che colore lo venderanno? nn credo faranno tutte le opzioni.. verde rosso nero... ecc


Questa è la mia:

- meta 666 2008
- rp2 (160 mm rear)
- lyric 2step (160 mm) air con cartuccia 2010
- truvativ firex tripla
- cerchi sx 2009
- hr 2.35 lust latticizzate
- manubrio easton monkey lite dh carbonio (711 mm)
- manopole bianche azonic
- movimento centrale truvativ
- K18 (200 180)
- cambio, deragliatore pignoni leve XT
- pipa raceface evolve 70mm
- serie sterzo cane creek lav 82
- reggi sella e sella sdg
- pedali (exustar)

Peso reale 14,7 Kg


Io sono 178 pipa da 70, Ok per la discesa... in salita non ho proprio una posizione aereodinamica.... sono un po seduto... ma se mi sdraiassi tanto con quel po po di zaino con protezioni e met....


OT: Cos'è questo negozio merlin che vende roba commencal a prezzi buoni (mi piacerebbe la maglietta a maniche lunghe...)





Avrei alcuni quesiti (per eventuali prox upgrade):

1) Potrò sostituire il bananone con quello del 2010
2) Posso montare HS (è ISDG la meta 666 ?)
 

osto

Biker popularis
16/11/05
94
0
0
trasimeno
Visita sito
Uso la Meta6 n°2 2009 da giugno e vi posso assicurare che il posteriore non flette assolutamente, anzi, l'impressione che si ha è di usare una bici di categoria superiore (leggi FreeRide) e questo è dovuto all'ottima qualità di lavoro del carro posteriore, soprattutto la perfetta progressione della sospensioni che non va mai in crisi anche sollecitata da urti estremi.
Se ci fossero flessioni di qualsiasi tipo assolutamente non si avrebbero queste sensazioni. :medita:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Questa discussione si alimenta proprio dal fatto che ci sono tanti pareri di gente capace in disaccordo su questo...
A sto punto continuo sempre più a pensare che molte delle flessioni percepite derivano da flessione della ruota e del pneumatico...

Uso la Meta6 n°2 2009 da giugno e vi posso assicurare che il posteriore non flette assolutamente, anzi, l'impressione che si ha è di usare una bici di categoria superiore (leggi FreeRide) e questo è dovuto all'ottima qualità di lavoro del carro posteriore, soprattutto la perfetta progressione della sospensioni che non va mai in crisi anche sollecitata da urti estremi.
Se ci fossero flessioni di qualsiasi tipo assolutamente non si avrebbero queste sensazioni. :medita:
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Avrei alcuni quesiti (per eventuali prox upgrade):

1) Potrò sostituire il bananone con quello del 2010
2) Posso montare HS (è ISDG la meta 666 ?)


bella viulenta la tua meta

1- il bananone 2010 va bene anche per i modelli 08/09, mi sembra di averlo letto su vari siti tra cui quello degli AutistiAnonimiCommencal ; il risparmio in peso se mi ricordo bene dovrebbe essere di circa 100 gr. e il prezzo indicativo di 400 sterline
2- si
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo