ma che ho sbagliato sport?

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Sono d'accordo con Clab04 e Ticiotix,

Secondo me la salita è prima di tutto un problema mentale, come anche certe discese, se non ti predisponi mentalmente a "volerla" (volere è potere) fare allora potrai anche avere la bici più figa e leggera, le gomme più tecnologiche, i vestiti più areodinamici e così via, potrai anche essere super allenato e avere gambe e fiato della madonna... ma se la testa ti dice che non ne vuole sapere beh allora è meglio lasciar perdere, nello sport ci sono mille esempi da poter riportare.

Scusate per la filosofia ma io la vedo così.
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
mi hai letto nel pensiero, mi è capitato un paio di volte di caricarmi la bici sulla schiena e di continuare a piedi fino a dove volevo arrivare, mi è piaciuto lo stesso (le gambe bruciavano comunque ma la cosa l'ho affrontata in maniera diversa) e la soddisfazione della discesa c'è stata comunque. Il mio mezzo è da FR e quando l'ho preso ho detto "ecco questa è proprio la bicicletta che cercavo ..." ovviamente dopo esere passato per altri tipi di mtb.
La questione di attaccare la salita con la testa comunque è verissima, spesso mi fermo e spingo perchè mi sono rotto di pedalare e stare sempre lì, magari se tenessi duro ce la potrei fare, ma la volontà non c'è proprio, cosa che però non sta accadendo quando affronto discesette sempre + impegnative.
Grazie a tutti per i consigli e gli incoraggiamenti comunque
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
prenditi il tuo tempo...

chiaramente non aiuta uscire con compagni Xcountry che pedalano per il record.....(non puoi pretendere di fare le stesse cose, anche tu avessi lo stesso allenamento, con una bici del genere)

trovati le compagnie giuste, che pedalando da soli la fatica si amplifica...

fermati quando hai voglia, cammina quando non ce la fai, non devi dimostrare niente a nessuno, sei lì per tua scelta e puoi fare come ti pare....se ti vuoi fermare a fare una foto o a consultare una carta per vedere dove sei, fallo non avere l'ansia di arrivare.....
gustati il viaggio....

la gomma da 2,7 non la usano più nemmeno i downhiller,
ci sono gomme miracolose (2,35) che ti permettono di salire e scendere mantenendo sufficenti parametri di sicurezza senza spomparti...

piano piano aumenterai l'allenamento senza stress e sarai enormemente soddisfatto di salire con le tue forze.....

firmato:
una pippa
 

maxITR

Biker tremendus
Io faccio almeno 20 km per ogni uscita (in pianura),almeno 3-4 volte a settimana,poi nel weekend,tempo permettendo,faccio un po' di montagna.
Quando mi metto in testa di salire fino in cima faccio il possibile.Molte volte ho sottovalutato una salita tosta,ma a costo di fermarmi 1000 volte ,ci voglio arrivare pedalando!
Comunque la mtb è fatta anche per divertirsi e se proprio si arriva al limite si va su con calma senza ammazzarsi di fatica e se poi chi è con te va piu' forte,beh....digli che ti aspetti in cima!
Ho incontrato diversi biker che tenevano un ritmo piu' sostenuto...poi pensavo,se gli sto' dietro ok...senno' chi se ne frega!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo