ma che ho sbagliato sport?

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
...inizio a domandarmi 'sta cosa ormai, nelle uscite del fine settimana che riesco a fare mi rendo conto di essere veramente una pippa a pedalare.
Io amo la discesa , quindi se dovessero presentarsi dei tratti in salita vado piano piano e mi godo il posto e l'arietta, la mia domanda però nasce dal fatto che vedo sempre altri ciclisti che mi sfrecciano accanto e si perdono dopo qualche curva.
La mia bicicletta non credo sia molto idonea a grandi pedalate, però leggo di persone che magari per arrivare in cima a qualche bel tracciato pedalano (Monte Cavo ad esempio).
Ora mi domando, sono solo io o esistono altri che come me non amano pedalare in salita (non troppo almeno) e che se lo fanno sono veramente lenti?
Nel caso fatevi vivi che io inizio a pensare di aver sbagliato sport...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

LeoPtWo

Biker cesareus
14/11/04
1.634
1
0
Bari
Visita sito
anche io mi sono dato alla discesa perchè le salite proprio non fanno per me, ma ho anche fatto diversi anni di xc che mi hanno aiutato nel passaggio a freeride quindi se per "pippa" intendi che hai proprio problemi tecnici cerca di stringere i denti e di acquisire le tecniche di base che poi diventa tutto più divertente
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
sai cosa, io ci sto provando, ma vedo che dopo che mi sono spaccato per arrivare in cima a qualche posto, mi rendo conto che mica mi sono divertito tanto, anche perchè non ho + benzina per la discesa, dovrei tipo stare una 1/2 ora a riprendermi e poi si riparte in discesa...insomma ma con 'ste bici pesanti e con i ruotoni (monto un 2.7 davanti) c'è gente che pedala in salita e corre pure magari???
 

EZappa

Biker serius
2/9/07
111
0
0
Varese
Visita sito
Và a gusti...a me la salita non piace per niente,il mio ideale di Mtb è uno sterrato pianeggiante,con poche discesine e poche salite... D'altronde fare le cose controvoglia non è sicuramente la mia massima aspirazione.
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
sai cosa, io ci sto provando, ma vedo che dopo che mi sono spaccato per arrivare in cima a qualche posto, mi rendo conto che mica mi sono divertito tanto, anche perchè non ho + benzina per la discesa, dovrei tipo stare una 1/2 ora a riprendermi e poi si riparte in discesa...insomma ma con 'ste bici pesanti e con i ruotoni (monto un 2.7 davanti) c'è gente che pedala in salita e corre pure magari???

beh avranno più gambe, credo sia solo una questione di allenamento
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ora mi domando, sono solo io o esistono altri che come me non amano pedalare in salita (non troppo almeno) e che se lo fanno sono veramente lenti?
Nel caso fatevi vivi che io inizio a pensare di aver sbagliato sport...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Io! Io! Io!
In salita sono una supermegapippa...
Quando andavo solo, all'inizio, mi trovavo vittima del cosiddetto "effetto Rocco": qualcuno mi sorpassa a palla e io mi dicevo "ellamadonna, nà roba così io non ce l'ho mica..."
Certo che le prime volte, soprattutto se giri da solo e ti sei visto il Giro d'Italia il giorno prima parti, ti spari la salita al massimo e, se non muori a mezzo, arrivi in cima con la voglia di sdraiarti in mezzo alle margherite...
Errore! Non si deve mai dare il 100% ed arrivare bolliti. Prendila con *estrema* calma. Se pensavi di salire quella salita in 10 minuti, spingendo bello allegro un 44x16 a 18Km/h e in mezzo devi calare e metterci un'ora, ci metterai un'ora. Se ce ne metti due, ce ne metti due.
Poi un po'la gamba viene, un po', se trovi qualcuno con cui girare, trovi compagnia (le chiacchiere aiutano) e qualche buon consiglio, un po', conoscendo tanti altri biker, ti accorgerai che non sono tutti dei campioni del mondo. E si divertono da matti lo stesso.
Ciao e a presto
TT.

Ps. Ma tu vorresti farti una salita pedalata con un 2.7? Magari montata sotto un cancellone da FR? Non so che cerchi tu abbia ma togliti uno 'sfizio': monta un paio di Easy Rider 2,1 o 1,9 presi al Deca (costano 10€ l'uno, si possono spendere...) e poi vedi la differenza in salita. Se hai cerchi larghi (ma costano molto, solo per una prova) prova le baloon della Schwalbe (tipo Super Moto).
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ma da quanto tempo pedali?

Pure io penso sia una questione di allenamento... per esperienza: se pedali con qualcuno che è più allenato di te (nemmeno tanto, non serve una differenza abissale) a te sembra di morire, mentre l'altro è fresco come una rosa! E poi, con un 2,7 ed il peso di una bella biga non è mica facile salire...

Prova magari a provare qualche salita meccanizzata ogni tanto... così per spezzare... :medita:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ma da quanto tempo pedali?

Pure io penso sia una questione di allenamento... per esperienza: se pedali con qualcuno che è più allenato di te (nemmeno tanto, non serve una differenza abissale) a te sembra di morire, mentre l'altro è fresco come una rosa! E poi, con un 2,7 ed il peso di una bella biga non è mica facile salire...

Prova magari a provare qualche salita meccanizzata ogni tanto... così per spezzare... :medita:

Quoto.
E aggiungo un paio di cose che mi ero dimenticato: la MTB è molto molto allenante. Nel senso che una salita che oggi vedi impossibile, domani la fai per la prima volta e ti accorgi che non era poi il diavolo, dopodomani la rifai e dici "tutto qui?".
La curva di allenamento (all'inizio...) è abbastanza verticale.
Seconda cosa: Ma tu hai un mezzo da FR?
RiCiao
TT.
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
proprio ieri sono uscito con la GT che pesa un quarto della Freddy e si, sono andato decisamente meglio, però l'impressione era quella che se prendevo un sassetto di + si spaccava a metà la bici, certo le ruote fanno parecchio, però se poi voglio farmi una bella discesa da FR/Dh mi devo tenere le 2.7 montate.
Le risalite meccanizzate le ho provate, a campo felice mi sono divertito, però sempre lì ci sono almeno un altro paio di percorsi verso dei rifugi che proprio non sono riuscito a fare (a piedi sì però :-)).
Per la compagnia alla fine è difficile trovare qualcuno che ti stia dietro per consigliarti di affrontare quel salto così o di mettere quel rapporto in salita, se sei + forte spingi e te ne vai, magari poi ci si vede qualche km + avanti...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Per la compagnia alla fine è difficile trovare qualcuno che ti stia dietro per consigliarti di affrontare quel salto così o di mettere quel rapporto in salita, se sei + forte spingi e te ne vai, magari poi ci si vede qualche km + avanti...

Beh, quando io vado in giro con 7-8 compagni, 3 vanno avanti e aspettano, uno sta con me, 3 li aspettiamo noi.
Ce ne è sempre per tutti.
E comunque, con ogni gamba si va avanti:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/ciclista-ritiro/1.html
Ciao
TT.
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
proprio ieri sono uscito con la GT che pesa un quarto della Freddy e si, sono andato decisamente meglio, però l'impressione era quella che se prendevo un sassetto di + si spaccava a metà la bici, certo le ruote fanno parecchio, però se poi voglio farmi una bella discesa da FR/Dh mi devo tenere le 2.7 montate.
Le risalite meccanizzate le ho provate, a campo felice mi sono divertito, però sempre lì ci sono almeno un altro paio di percorsi verso dei rifugi che proprio non sono riuscito a fare (a piedi sì però :-)).
Per la compagnia alla fine è difficile trovare qualcuno che ti stia dietro per consigliarti di affrontare quel salto così o di mettere quel rapporto in salita, se sei + forte spingi e te ne vai, magari poi ci si vede qualche km + avanti...

Beh se propio odi la salita datti al downhill come me :smile::smile::smile:
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
E comunque, con ogni gamba si va avanti:
è proprio vero, all fine poi i basta che mi diverto, non gareggio o cerco la prestazione massima
Sono molto importanti vista e riflessi, oltre alla tecnica ed un mezzo adeguato.
Quanto è bello avere 20 anni.
ma che me voi di' che so' vecchio???? :nunsacci::specc:
Però leggendo per il forum vedo che anche altri non disdegnano di caricarsi la bici sulle spalle e fare la salita a piedi, questo mi da molta + soddisfazione e fatico meno....
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
io a dir la verita qnd esco su strada e mi trovo difronte a salite più sono impegnative più mi gaso più qsto avvieni più sono soddisfatto una volta arrivato in cima senza metter i piedi a terra
 

rovermtb

Moderatur Beatus
¨‘°ºÅ¿ë׺°‘¨;2426478 ha scritto:
Beh se propio odi la salita datti al downhill come me :smile::smile::smile:

¨‘°ºÅ¿ë׺°‘¨;2426884 ha scritto:
io a dir la verita qnd esco su strada e mi trovo difronte a salite più sono impegnative più mi gaso più qsto avvieni più sono soddisfatto una volta arrivato in cima senza metter i piedi a terra

Beh, il tuo prossimo passo sarà quello di unire le due specialità! :smile:
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
nelle uscite del fine settimana che riesco a fare mi rendo conto di essere veramente una pippa a pedalare

se ho interpretato bene quello che hai scritto ... il problema sta qui!
la bici (da strada o mtb non cambia molto) è un attrezzo molto esigente, con uscite limitate al fine settimana (non sempre, ma quando si riesce a farle ...) non si raggiunge certo un buon livello di allenamento.
Se vuoi migliorare in salita temo che dovrai applicarti un pò di più, programmando uscite, magari più brevi, durante la settimana (diciamo non meno di due uscite) per accumulare chilometraggio e affinare la tecnica in discesa.
Personalmente inizio a carburare solo dopo i primi 1000/1500 km ...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Secondo me è una questione di gambe ma anche di testa.
Per le gambe, credo che una ruota da 2.7 e la bici che le monta non siano fatte per salire pedalando, ma per scendere.
Per la testa credo che tutto dipenda da quello che cerchi.
Secondo me le salite fanno schifo a tutti, a meno che sei masochista e ti piace essere frustato oppure andare in debito di ossigeno.
Il significato che gli dai invece è soggettivo.
Io non sono uno scalatore, e non lo voglio diventare.
Voglio però darmi un obiettivo, arrivare in un certo punto e arrivarci pedalando.
Ti dirò che non mi faccio scrupoli a mettere il piede giù, che per certi equivale a una domenica fallita, ma voglio arrivare in un posto pedalando.
Domenica ho fatto il mio personale record di dislivello, salendo fino ai 400 metri.
A qualcuno sembrerà ridicolo, ma in cima ero estremamente soddisfatto, mi sembrava di aver fatto un'impresa, e tanto mi basta.
Ma se per te non c'è questa visione allora ok, sei ugualmente nel club di chi nel tempo libero stacca la spina proprio come me, divertendoti e senza creare problemi agli altri.
Se poi entriamo nel tecnico, penso che la DH o il FR siano proprio un'altra cosa rispetto alla MTB classica, c'è un elemento comune, la bici (o meglio le ruote) ma è come paragonare la discesa libera e lo sci di fondo.
In entrambi i casi servono gli sci, ma solo perché sono la miglior cosa per andare sulla neve.
Le somiglianze secondo me finiscono qui.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Domenica ho fatto il mio personale record di dislivello, salendo fino ai 400 metri.
A qualcuno sembrerà ridicolo, ma in cima ero estremamente soddisfatto, mi sembrava di aver fatto un'impresa, e tanto mi basta.

Hai mai fatto yoga?
La prima cosa che mi hanno insegnato è che, se una posizione non ti viene perfetta, non è un grosso problema.
Quando la rifarai, se non ti verrà ancora perfetta, non sarà un problema.
L'unica cosa che conta è che ogni successiva volta che tu la farai tu la faccia, anche infinitesimamente, meglio della volta precedente.
Ciao
TT.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo