Punt M.Morello & Calvana - parte 6

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
O Simo ma l'Asino lo feci fine giugno inizi di luglio mi pare ma non c'ho visto nulla di diverso :nunsacci:

La differenza è che l'Asino che vola è un sentiero realizzato appositamente: si può discutere sullo stile usato per farlo, ma è stato fatto apposta per le bici. Altra cosa è piallare sentieri già esistenti perchè così ci piace: con questa logica io che non salto potrei sentirmi in diritto di spianare tutti i punti dell' Asino in cui si può saltare...
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Certo ma leggevo che Barto più volte diceva che probabilmente aveva intuito di chi fosse stato magari era meglio parlarci direttamente tutto qui.
Poi è magari anche giusto scriverlo qui in modo da rendere pubblica la cosa.

Intuito? Macchè
Sognato forse

Piano piano con il passaparola verrà fuori

Certo è che se continua cosí fa parecchi danni
 

certo75

Biker novus
5/9/13
21
1
0
Firenze
Visita sito
Ci sono passato l'altro ieri adesso mi sa che se qualcuno vuole provare il tempo è il momento giusto per fare la corsa ad inseguimento con il Tafano...zona impraticabile almeno dalle 17 in poi...anche ieri già a Valcenni sono dovuto tornare indietro per strada!!!

Comunque é quello che dal 2b a fonte giallina.
Poi sempre meglio così che le paginate sui tafani. ;-)
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
La differenza è che l'Asino che vola è un sentiero realizzato appositamente: si può discutere sullo stile usato per farlo, ma è stato fatto apposta per le bici. Altra cosa è piallare sentieri già esistenti perchè così ci piace: con questa logica io che non salto potrei sentirmi in diritto di spianare tutti i punti dell' Asino in cui si può saltare...

Nicola la penso come te chiedevo solo a Simone cosa era stato modificato che non me ne sono accorto l'ultima volta che ci son passato poi come è stato realizzato l'Asino che lo saprò??
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
A me sembra inutile contrapporre velocità e tecnicità, come per dare diversa legittimità morale a chi ricerca l'una o l'altra. I biker più tecnici non a caso sono quelli che competono nelle gare di enduro, dove si deve fare velocità e tempo ma su terreni molto tecnici.

In teoria. Ma se in un sentiero mi aggiri una pietra di 30cm che stà li da 100 anni, magari estirpando un cespuglio o tagliando un ramo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nicola la penso come te chiedevo solo a Simone cosa era stato modificato che non me ne sono accorto l'ultima volta che ci son passato poi come è stato realizzato l'Asino che lo saprò??

Ah, ok, non avevo capito :prost:

In teoria. Ma se in un sentiero mi aggiri una pietra di 30cm che stà li da 100 anni, magari estirpando un cespuglio o tagliando un ramo...
No, anche in pratica, perchè chi fa enduro poi in gara di sassi o cespugli in traiettoria da saltare o aggirare ne trova a centinaia, e se non impara a farlo sotto casa poi non lo sa fare neanche dopo.
Vediamo di non buttarla come sempre in una polemica "noi contro loro", perchè non è il caso.
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
No, anche in pratica, perchè chi fa enduro poi in gara di sassi o cespugli in traiettoria da saltare o aggirare ne trova a centinaia, e se non impara a farlo sotto casa poi non lo sa fare neanche dopo.
Vediamo di non buttarla come sempre in una polemica "noi contro loro", perchè non è il caso.

Non voglio fare polemica, ma esporre le mie idee. Por aggirare l'ostacolo non intendo scegliere la traiettoria piu' veloce, come si fa in gara, ma proprio modificare un sentiero secolare per scendere piu' forte.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non voglio fare polemica, ma esporre le mie idee.
Ne prendo atto.

Por aggirare l'ostacolo non intendo scegliere la traiettoria piu' veloce, come si fa in gara, ma proprio modificare un sentiero secolare per scendere piu' forte.
Siamo perfettamente d'accordo. Ma... e qua sta il ma, chi "fa le gare" spesso (quasi sempre) non può "aggirare gli ostacoli" ma deve affrontarli. Per questo "chi fa le gare" difficile che si metta a modificare un sentiero per renderlo più facile, perchè è controproducente per i suoi scopi: nè più nè meno che un granfondista facesse solo salite semplici e corte per allenarsi.

Più facile che certe "scorciatoie" le prenda chi "vorrebbe ma non può" :omertà: insomma i soliti "fenomeni".
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
O Simo ma l'Asino lo feci fine giugno inizi di luglio mi pare ma non c'ho visto nulla di diverso :nunsacci: poi ci stà che un me ne ricordi tu lo sai come sono :pirletto:

Infatti Giampi, lo "scempio" fu fatto durante il make-up. Un ti ricordi come smadonnavo?

Quello era l'unico tratto rimasto dell'originale Cai 00 nel tratto finale da Poggio del Giro a Ceppeto e quella pietraia ha fatto scuola per decenni... era impegnativa ma fattibile (con la pro-flex a elastomeri e sella alta era come fare la rampage :smile:).
Comunque ora è spianata, per cui...
Nulla di ché però a me piacerebbe che i sentieri storici rimanessero intatti, nel rispetto di chi li ha mantenuti per una vita (Cai in primis)

appena i tafani smettono di rompere le palle vo' a vedere gli scogli del 7b... speriamo che m'abbiano detto una caxxata!:medita:
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Infatti Giampi, lo "scempio" fu fatto durante il make-up. Un ti ricordi come smadonnavo?

Quello era l'unico tratto rimasto dell'originale Cai 00 nel tratto finale da Poggio del Giro a Ceppeto e quella pietraia ha fatto scuola per decenni... era impegnativa ma fattibile (con la pro-flex a elastomeri e sella alta era come fare la rampage :smile:).
Comunque ora è spianata, per cui...
Nulla di ché però a me piacerebbe che i sentieri storici rimanessero intatti, nel rispetto di chi li ha mantenuti per una vita (Cai in primis)

appena i tafani smettono di rompere le palle vo' a vedere gli scogli del 7b... speriamo che m'abbiano detto una caxxata!:medita:

A ok mi ricordo (non l'avevo presa li per li)
Per il 7b se non ho capito male qual'è ho visto che c'è stata riportata terra fra quei sassi di traverso (che con l'acqua di quest'inverno penso che ritorni come era prima pari pari) :spetteguless:
Per i Tafani ancora è un casino ieri sera c'erano al parcheggio della botteghina e al rifugio gualdo m'immagino a entrare nel bosco che succede:maremmac: ti consiglio di aspettare ancora un pò l'unica magari credo sia in notturna se non si son comprati i fari a led anche loro:smile:
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Stamani tafani dal vecchio ranch. Sono un pò a macchia di leopardo: fuori controllo a metà del girello salendo, meglio dagli scollini verso la trincea. Ero coperto di autan zecche e tafani e non mi hanno punto. Attenzione perché si infilano negli shorts, nel casco, in bocca!
Ho visto due con moto da trial: agli scollini si sono buttati nel sentiero che va al Carzola. Mah!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Luca, la "moda" (intesa in senso lato) c'entra e come. Una volta pedalavi e scendevi su quello che esisteva, al massimo pulivi. Poi si è iniziato a creare sentieri appositi, quasi sempre su input mediatici (ricordate quante passerelle che stavano ritte coi fili? ;-))... ma il problema non è chi costruisce un sentiero exnovo, è chi modifica l'esistente trattandolo come se fosse un pistino suo, cosa che nella totalità dei casi non è. O perchè si tratta di un sentiero dedicato fatto da qualcuno in quel modo per ottimi motivi, o perchè si tratta di un sentiero esistente da sempre e praticato anche da altri.

[MENTION=23]cencio[/MENTION]: non è esatto dire che la legge non consente alcuna modifica, non la consente senza le adeguate autorizzazioni/comunicazioni. Se non sposti del terreno ad esempio basta una relazione tecnica con la planimetria...
Sul concetto di fondo però sono d'accordo con te. Strava purtroppo aggrava certe distorsioni nell' uso dei sentieri, scendere "per fare il tempo" sull'Asino che Vola (sentiero creato exnovo per le bici) non è la stessa cosa che farlo su Pianettole (sentiero CAI presente nelle cartine e potenzialmente procorribile da escursionisti a piedi).

Non ho detto che la legge non permette modifiche , ho detto che la legge non permette modifiche potenzialmente dannose. Prova a chiedere di tagliare qualche albero alla forestale e senti cosa ti dicono. Almeno da noi è così quasi dappertutto : Parco delle Colline livornesi e Riserva integrale di Calafuria (dove non potresti nemmeno staccare una foglia.. e invece ci sono i trail più tecnici e frequentati da chi và forte). Domenica ennesimo infortunio qui da noi , dove spesso si acquista come prima bici una full da 160.
E non aggiungo altro !
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
Domani insieme a Gian Piero si voleva fare un morello , sperando che con le temperature più basse previste per domani , non dovrebbero superare i 20 c, ci siano meno tafani :nunsacci:
Alle 13 siamo al parcheggio di Doccia :i-want-t:
 

macxi68

Biker popularis
17/9/10
76
1
0
bologna
Visita sito
Ciao qualcuno a qualche traccia con partenza da Vernio e consigli da dare per un bel giro ,veniamo da Bologna con il treno e pensavamo di scendere li ,avevo letto qualcosa dell' ippovia .... Grazie
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Ciao qualcuno a qualche traccia con partenza da Vernio e consigli da dare per un bel giro ,veniamo da Bologna con il treno e pensavamo di scendere li ,avevo letto qualcosa dell' ippovia .... Grazie
Nessuno risponde.
Allora da lì credo che puoi fare una transcalvana ma non so dirti molto di più.
Poi dipende che direzione volete prendere.
Se andate dalla parte opposta arrivate al l. Brasimone se non sbaglio. Se andate verso prato c' è la piana..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo