Punt M.Morello & Calvana - parte 6

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Allora, si potrebbe trovare una via di mezzo...ossia, uno realizza una linea eventualmente più facile nel punto che ritiene difficile. Non si tratterebbe pertanto di una vera e propria modifica al sentiero ma di una via più semplice per il punto ostico...così la linea originale rimane, ma se ne può percorrere una più semplice, se fattibile ovviamente. Stravolgere un punto perchè non riesce non è una cosa corretta dai Leo...

Non lo so se sia giusto stravolgere , però quando passo in un punto che non mi riusciva e vedo che qualcuno l ha fatto meglio .... Io qualche volta dico anche 'oh bravo'
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
io non sono d'accordo, i sentieri già esistenti vanno lasciati come sono.
Se non sono capace di scendere o lo trovo troppo facile vado a girare da qualche altra parte... chi mi da il diritto di vanificare il lavoro ed il divertimento altrui? :nunsacci:

Mah insomma se c'è un sentiero di 2km bello con 2 punti che non mi piacciono io ci vado lo stesso

Perché mi devo provare del piacere di farmi il sentiero

Se qualcuno modifica un sentiero contro il volere di chi l ha fatto per prima ma se a mi piace di più io egoisticamente dico che ha fatto bene

Questo diritto che impedirebbe la modifica dei sentieri io lo capisco poco, mi sembra un po da presuntuosi
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Allora, si potrebbe trovare una via di mezzo...ossia, uno realizza una linea eventualmente più facile nel punto che ritiene difficile. Non si tratterebbe pertanto di una vera e propria modifica al sentiero ma di una via più semplice per il punto ostico...così la linea originale rimane, ma se ne può percorrere una più semplice, se fattibile ovviamente. Stravolgere un punto perchè non riesce non è una cosa corretta dai Leo...
Ciao. Direi che questa possibilità c'è già a Morello con le "chicken line" per evitare i salti nella stragrande maggioranza dei pistini preparati (asino, noncibuki, guardrail). Sono anni che scendo a piedi sui curvoni del Brigante, ma pazienza è un problema mio. Le alternative per scendere di solito non mancano....

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Un po controversa la cosa...quando scade il diritto di chi l'ha fatto? Chi lo ha fatto, posso chiedere il permesso? Lo posso sistemare o solo percorrere? La variante ad un punto difficile ci sta, comunque fermarsi é noioso a prescindere da strava( che sembra il male assoluto...maaa), trovo meno corretto smazzolare dei passaggi naturali su roccia come era stato fatto anni fa a Morello. Che poi , chi lo ha detto che chi ha fatto il sentiero lo ha fatto bene? Può aver sbagliato una curva, un salto, un passaggio su roccia...può capitare. Mi ci devo fare male? Comunque ci sono tanti dubbi.
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.310
2.227
0
41
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Un po controversa la cosa...quando scade il diritto di chi l'ha fatto? Chi lo ha fatto, posso chiedere il permesso? Lo posso sistemare o solo percorrere? La variante ad un punto difficile ci sta, comunque fermarsi é noioso a prescindere da strava( che sembra il male assoluto...maaa), trovo meno corretto smazzolare dei passaggi naturali su roccia come era stato fatto anni fa a Morello. Che poi , chi lo ha detto che chi ha fatto il sentiero lo ha fatto bene? Può aver sbagliato una curva, un salto, un passaggio su roccia...può capitare. Mi ci devo fare male? Comunque ci sono tanti dubbi.
No, mi hai frainteso. A me Strava piace e lo uso come metro di confronto.
Non capisco, come dici tu, come mai danno noia le varianti. Le prime volte i salti non li facevo. Ora li faccio. Se fossi dovuto scendere sarebbe stato peggio.

L'unico motivo per cui si può essere contro alle varianti, mi sembrano i tempi su Strava... però probabilmente mi sbaglio

Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
No, mi hai frainteso. A me Strava piace e lo uso come metro di confronto.
Non capisco, come dici tu, come mai danno noia le varianti. Le prime volte i salti non li facevo. Ora li faccio. Se fossi dovuto scendere sarebbe stato peggio.

L'unico motivo per cui si può essere contro alle varianti, mi sembrano i tempi su Strava... però probabilmente mi sbaglio

Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk

Che uno taglia per abbassare i tempi? Beh ma allora si avrebbe a che fare con degli idioti totali! Effettivamente non è da escludere...spero che le varianti nascano per aggirare le difficoltà!
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Purtroppo la media dei padroni di cani è così. Non Toccargli il loro cucciolo piuttosto fagli fuori un parente ma il loro cucciolo no santiddio.

Da psicanalisi proprio
io, dopo essere stato morso da un cane che si era allontanato dal padrone su un track dell'Impruneta, giro sempre con lo spray al peperoncino nella tasca... il padrone si arrabbia abbestia quando mi vede tirare fuori la bomboletta, ma io un secondo morso non lo voglio prendere...

Inviato dal mio SM-N9208 utilizzando Tapatalk
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
io, dopo essere stato morso da un cane che si era allontanato dal padrone su un track dell'Impruneta, giro sempre con lo spray al peperoncino nella tasca... il padrone si arrabbia abbestia quando mi vede tirare fuori la bomboletta, ma io un secondo morso non lo voglio prendere...

Inviato dal mio SM-N9208 utilizzando Tapatalk

appunto... vedi... non sono leggende quelle dei cani che mordono... eppure a 'sti minchioni di padroni di cani non gli entra in testa... il loro è solo un cucciolo !!

certo sì è un cucciolo!!! e voi padroni di cani siete malati di mente!!!!

cmq la tua è una buona idea lo voglio cercare anch'io questo spray
 

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
grazie a tagli,non so se per far il tempo o se per la paura o se per chissacosa.pianettole è stato completamente rovinato con doppie linee ,passaggi inventati su chissa dove per abbassare un decimo di secondo il tempo su strava.
personalmente ritengo che se nons ai fare un passaggio scendi,se non t senti sicuro lo provi piano piano e al limite scendi.
all inzio quando giravo con xc 26 se non ero sicuro scendevo e sentieri tipo brucomela non mi affacciavo nemmeno perche sapevo impossibili da fare.basta avere un po di buonsenso e pensare magari a quanta fatica e tempo perso invece di andare in bike(è vero nessuno obbliga)invece di creare linee a caso snaturando il sentiero.
ricordiamoci tutti che i sentieri non si mantengano da soli e nessuno a morello ci lucra!
 
  • Mi piace
Reactions: shrubber83

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo diritto che impedirebbe la modifica dei sentieri io lo capisco poco, mi sembra un po da presuntuosi
Quindi io investo ore del mio tempo o per creare un sentiero ad hoc, dopo aver anche impegnato tempo per convincere/rassicurare il proprietario (pubblico o privato) del terreno, dopo di che arrivi tu e siccome lo trovi poco divertente lo modifichi, così che io non mi diverto più, e magari prendo anche un lisciebbusso da chi mi aveva dato il permesso... e io sarei "presuntuoso"? Semmai sei tu prepotente e maleducato.
A me non piacciono i salti. E questo mi darebbe il diritto di andare sulle Cannicciaie e spianarli tutti?
Ma stiamo scherzando? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Quindi io investo ore del mio tempo o per creare un sentiero ad hoc, dopo aver anche impegnato tempo per convincere/rassicurare il proprietario (pubblico o privato) del terreno, dopo di che arrivi tu e siccome lo trovi poco divertente lo modifichi, così che io non mi diverto più, e magari prendo anche un lisciebbusso da chi mi aveva dato il permesso... e io sarei "presuntuoso"? Semmai sei tu prepotente e maleducato.
A me non piacciono i salti. E questo mi darebbe il diritto di andare sulle Cannicciaie e spianarli tutti?
Ma stiamo scherzando? :nunsacci:

In generale credo che non ci siano limiti alle modifiche, uno nemmeno può sapere degli accordi con il proprietario d'altronde cartelli spesso non ci sono

Poi quando si parla di casi specifici bisogna distinguere

Se parliamo di linee e di easy line fatte bene ok, se parliamo di tagli per fare il tempo su strava no

Su pianettole i tagli che ho visto .... Sono brutti, sulle cannicciaie è meglio lasciar com'è tanto il budello ad esempio o lo sai fare o ciao

E poi allora parliamoci chiaro, se uno taglia una frasca perché tutte le volte se la prende in faccia è un conto se appunto deve fare il tempo ritorno a dire psicopatico come quello dei cani

I kom ok bel divertimento ma si sa chi sa andare in bici si vede in sella non nella classifica
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In generale credo che non ci siano limiti alle modifiche, uno nemmeno può sapere degli accordi con il proprietario d'altronde cartelli spesso non ci sono

Dai, è un discorso che non sta in piedi, chi fa cosa lo sanno tutti e se davvero c'è la voglia di darsi da fare basta mettersi in contatto e collaborare.

Io invece vedo molta voglia di sfruttare il lavoro altrui e parecchio menefreghismo. A PuntaAla si sono giocati un sentiero per le modifiche fatte ACDC (dentro una riserva, figuriamoci!) da gente che sapeva perfettamente chi era il responsabile e che accordi c'erano con la proprietà (regionale).
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Solitamente che si prende la briga di ripulire o fare un sentiero pensa anche a chi potrebbe avere difficolta su qualche eventuale passaggio quindi viene sempre creato da principio varianti.
Che il male sia anche un pò Strava ormai è confermato da tempo.
C'è gente che si fa risalite meccanizzate per molare il decimo in discesa con Strava e vi garantisco che non c'è cosa più ridicola!!! che pensano di avere le fotocellule???
Io e il mio "socio" di uscite per curiosità abbiamo provato più volte e almeno in discesa padella alla grande!!!
Detto questo sono contrario alle modifiche dei sentieri se non riesco in un passaggio scendo e se ho paura di un salto la prima volta ci passo accanto e magari se la prossima volta dopo averlo visto mi sento sicuro lo faccio.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ciao. Direi che questa possibilità c'è già a Morello con le "chicken line" per evitare i salti nella stragrande maggioranza dei pistini preparati (asino, noncibuki, guardrail). Sono anni che scendo a piedi sui curvoni del Brigante, ma pazienza è un problema mio. Le alternative per scendere di solito non mancano....

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app

Pensa che io partecipai alla prima realizzazione del Brigante, diversi anni fa,e quelle curve le ho sempre fatte a piedi :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

balocchino

Biker serius
28/12/09
158
2
0
Firenze
Visita sito
Solitamente che si prende la briga di ripulire o fare un sentiero pensa anche a chi potrebbe avere difficolta su qualche eventuale passaggio quindi viene sempre creato da principio varianti.
Che il male sia anche un pò Strava ormai è confermato da tempo.
C'è gente che si fa risalite meccanizzate per molare il decimo in discesa con Strava e vi garantisco che non c'è cosa più ridicola!!! che pensano di avere le fotocellule???
Io e il mio "socio" di uscite per curiosità abbiamo provato più volte e almeno in discesa padella alla grande!!!
Detto questo sono contrario alle modifiche dei sentieri se non riesco in un passaggio scendo e se ho paura di un salto la prima volta ci passo accanto e magari se la prossima volta dopo averlo visto mi sento sicuro lo faccio.
Si ma la mtb oggi e' diventata questo non per tutti ma per molti, salita meccanizzata e discesa a tutto foho per fare i tempi da mettere sui vari social, chiaramente tagliando il piu' possibile dove dovresti scendere oppure i passaggi che ti fanno perdere troppo tempo
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Nella maggior parte dei casi, CHI REALIZZA SENTIERI, giustamente se li realizza secondo le proprie capacità tecniche. A Morello, all'incirca conosco tutti quelli che hanno realizzato sentieri finora, e di certo sono biker con esperienza, che magari cercano anche la difficoltà tecnica nella discesa...mi sembra non corretto andare appunto a "modificare totalmente", come nel caso della Trincea, la parte finale del sentiero, perchè non si è boni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo