L'utilità di Google Maps ...

So che esistono applicazioni in rete che consentono di visusalizzare le proprie tracce o waypoint su foto da satellite ; scommetto che conoscete gpsvisualizer e giscover , no ?
Ma al contrario , esistono degli indirizzi in rete con i quali è possibile creare dei waypoint sulla foto satellitare , salvarli in locale sul proprio disco e utilizzarli con un programmino come Oziexplorer ?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
interessante l'argomento, io quello che ho sentito dire è che è possibile (non so come), ma che comunque non sempre è affidabile come sistema, nel senso che seguire poi la traccia rischi di trovare impedimenti durante il percorso (cancelli, forre, dirupi, guadi, boschi etc.) che non sono evidenti dalle foto satellitari....
 
alech ha scritto:
So che esistono applicazioni in rete che consentono di visusalizzare le proprie tracce o waypoint su foto da satellite ; scommetto che conoscete gpsvisualizer e giscover , no ?
Ma al contrario , esistono degli indirizzi in rete con i quali è possibile creare dei waypoint sulla foto satellitare , salvarli in locale sul proprio disco e utilizzarli con un programmino come Oziexplorer ?

Compegps...se sei collegato a internet ti scarichi le mappe di google earth già georeferenziate...e sopra ci fai quello che vuoi crei waypoint, tracce..ecc..
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Già che siamo in argomento.
Ma le foto dal satellite, ogni quanto vengono aggiornate, e con che criterio?
Ad esempio io sono di Novara, la foto c'è ma è almeno vecchia di 2/3 anni, inoltre Vercelli, che è a pochi KM da Novara, non ha nemmeno una foto aggiornata, per non parlare delle valli del sesia e dell Verbano.
 
drlove ha scritto:
Già che siamo in argomento.
Ma le foto dal satellite, ogni quanto vengono aggiornate, e con che criterio?
Ad esempio io sono di Novara, la foto c'è ma è almeno vecchia di 2/3 anni, inoltre Vercelli, che è a pochi KM da Novara, non ha nemmeno una foto aggiornata, per non parlare delle valli del sesia e dell Verbano.

sono foto aeree o satellitari ma non vengono aggiornate!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Gli ultimi voli per l'Italia sono del 2000 e del 2003.
Le foto aeree vengono aggiornate, ma i tempi tecnici e i costi sono forse più grandi di quello che immaginate. In Italia, attualmente, non siamo messi per niente male!
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
secondo me la cosa migliore è munirsi della cartina 1:25000 in formato .ecw dell'IGM della propria regione. così puoi ritagliare, rimpicciolire, segnare sulla zona interessata come vuoi e infine stampare (la cartina è in bianco e nero) su un foglio che puoi stropicciare senza preoccupartene troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo