lunghezza catena?

abarth83

Biker serius
24/5/10
109
0
0
Roma Sud
Visita sito
sto sistemando una vecchia bici da corsa e stava sistemando la catena che era troppo lunga e sulle marce basse dietro dove fa la S addirittura toccava ora ho tolto qualche maglio e mi chiedevo se dovevo toglierne altre o no..
il cambio poi è montato bene secondo voi?

è un tournay ecco le foto:
n4k6.jpg







marcia + alta d'avanti e dietro:


emfd.jpg





Marcia + bassa d'avanti e dietro:

fkyw.jpg
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
sto sistemando una vecchia bici da corsa e stava sistemando la catena che era troppo lunga e sulle marce basse dietro dove fa la S addirittura toccava ora ho tolto qualche maglio e mi chiedevo se dovevo toglierne altre o no..
il cambio poi è montato bene secondo voi?

è un tournay ecco le foto:







marcia + alta d'avanti e dietro:







Marcia + bassa d'avanti e dietro:
A me pare decisamente corta.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
La cosa del forcellino mancante puzza un po'... Metti corona davanti grande e pignone dietro piccolo, poi posta la foto.

Già nella prima foto si vede che il cambio così non va bene, manca il forcellino, per quello la catena risultava lunga

Ma avete capito di che bici si tratta?
Il forcellino e' una novita' che 15 anni fa non esisteva e questa bici ne ha ben di piu' (di anni).
 

abarth83

Biker serius
24/5/10
109
0
0
Roma Sud
Visita sito
la bici è questa se può aiutare una cosa però io anche ho avuto il dubbio del forcellino sono andato su internet e ho trovato quello nel secondo post che ha il forcellino..
24zi.jpg

poi ho trovato questa e ha il forcellino
$(KGrHqFHJBsFGznKheugBR1zcUkyJw~~60_12.JPG
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
la bici è questa se può aiutare una cosa però io anche ho avuto il dubbio del forcellino sono andato su internet e ho trovato quello nel secondo post che ha il forcellino..
Scusa ma .... c'e' il foro filettato sul telaio per avvitare il cambio , si o no?
A me pare evidente che ci sia e quindi va montato li.

Io ho anche una Casati del '98 con cambio campagnolo integrato al manubrio - insomma tecnologicamente attuale per quegli anni e il cambio si monta sul foro presente sul telaio. Quella della foto presumo sia degli anni '80.

Devi allungare la catena ma visto che hai chiesto cosa sia la gabbia, forse e' il caso che ti leggi qualche post sulla lunghezza della catena, magari nel forum sulle BDC, perche' per le BDC la lunghezza catena non si misura come sulle MTB.
 

abarth83

Biker serius
24/5/10
109
0
0
Roma Sud
Visita sito
Scusa ma .... c'e' il foro filettato sul telaio per avvitare il cambio , si o no?
A me pare evidente che ci sia e quindi va montato li.

Io ho anche una Casati del '98 con cambio campagnolo integrato al manubrio - insomma tecnologicamente attuale per quegli anni e il cambio si monta sul foro presente sul telaio. Quella della foto presumo sia degli anni '80.

Devi allungare la catena ma visto che hai chiesto cosa sia la gabbia, forse e' il caso che ti leggi qualche post sulla lunghezza della catena, magari nel forum sulle BDC, perche' per le BDC la lunghezza catena non si misura come sulle MTB.
io in certe bici mtb e citybike vedo il foro sul telaio e anche il telaietto montato.. poi chiaro che lì c è il foro ma magari il precendete proprietario l aveva tolto credendo fosse superflo (visto che è stata riverniciata)... e mi sembrava che stesse lavorando male..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo