Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ticiotix

Biker ciceronis
Ciao a tutti, mi intrometto su invito di Ticiotix. Ora dovrò subito demoralizzare qualcuno! mi dispiace comunicarvi che alimentare un seoul p7 con una cella lipo da 3,7v non è possibile..o meglio è possibile ma per poco. Una cella ai polimeri da carica fa 4,2 volt che scendono in breve durante l'utilizzo a 3,6-3,7..successivamente la batteria comincia lentamente a scaricarsi fino ad una tensione di 2,6-2,7 volt (meglio non scendere sotto per evitare danneggiamenti)...ebbene a 3,2 volt il p7 si può spegnere; una cella è quindi 'uno spreco'..

Grazie, Noghese ...
Stavo proprio cercando qualcosa per partire...
Quindi dici tu che il calo di tensione è sensibile. Per cui come soluzione (ammesso che si trovino delle celle singole) bisogna andare su configurazioni tipo 2SxP (con x che sale per guadagnare in autonomia) e un classico, vecchio regolatore lineare (o uno switching) per scendere ai canonici 3,7 ...
Nonché un proteggi-celle che tagli a 2,8V per evitare danni alle celle...
Ciao
TT:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Grazie, Noghese ...
Stavo proprio cercando qualcosa per partire...
Quindi dici tu che il calo di tensione è sensibile. Per cui come soluzione (ammesso che si trovino delle celle singole) bisogna andare su configurazioni tipo 2SxP (con x che sale per guadagnare in autonomia) e un classico, vecchio regolatore lineare (o uno switching) per scendere ai canonici 3,7 ...
Nonché un proteggi-celle che tagli a 2,8V per evitare danni alle celle...
Ciao
TT:

Esattamente! l'unica cosa è che circa il 35% 40% della batteria viene perso nelle varie 'riduzioni'...se a qualcuno interessa ho una lipo da 7,4 volt 10'000 mah nuova disponibile...:celopiùg:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Esattamente! l'unica cosa è che circa il 35% 40% della batteria viene perso nelle varie 'riduzioni'...se a qualcuno interessa ho una lipo da 7,4 volt 10'000 mah nuova disponibile...:celopiùg:

Naah ... sono triste .... In più, con un bel lineare, con quell'assorbimento mi ci faccio il climatizzatore per l'inverno :cry: e non so se il ripple di uno switching sia gradito da un led :nunsacci:.
Step Up DC DC Converter? (temo lo stesso problema del lineare...)
Ciao
TT:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Naah ... sono triste .... In più, con un bel lineare, con quell'assorbimento mi ci faccio il climatizzatore per l'inverno :cry: e non so se il ripple di uno switching sia gradito da un led :nunsacci:.
Step Up DC DC Converter? (temo lo stesso problema del lineare...)
Ciao
TT:

Ecco qui quel che fa al caso nostro; puoi collegare una batteria fino a 4volt 'sopra' il voltaggio del led..oppure anche questo....quindi 6 tranquillo! OT (rinnovo la disponibilita della lipo 7,4v 10'000 mah).
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ecco qui quel che fa al caso nostro; puoi collegare una batteria fino a 4volt 'sopra' il voltaggio del led..oppure anche questo....quindi 6 tranquillo! OT (rinnovo la disponibilita della lipo 7,4v 10'000 mah).

Vediamo se ho capito cosa frulla nella tua brillante testolina di elettronico... :up:

Dato che non si può usare una sola cella perché il Voltage Drop è elevato, bisogna operare con una configurazione seriale di celle.
Questo coso (termine utilizzato nella parlance degli elettronici) alimenta dei P7 (ad esempio) fornendogli una tensione dagli 1 ai 4 volt superiori al consumo dei led, montati a loro volta in serie. Quindi con il tuo pacco se ne alimenta uno, mentre con le celle a saldare che ho visto in fiera, si farebbe una cosa tipo n led / n+1 celle.
Ciao
TT:
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema con la mia MTE SSCP7-C, sin dall'inizio mi pareva facesse un fascio di luce scostante con intensità variabile ed il fatto l'avevo attribuito alla carica non corretta e/o difettosa batteria. Sbagliavo purtroppo. Sostituendo e/o cambiando la batteria, non solo le cose sono migliorate, ma sono addirittura peggiorate. Penso che il problema sia nell'interruttore "tappo" a 5 funzioni che è impazzito.........a volte la lampada nemmeno si accende, salvo poi farlo quando svito per un terzo di giro l'interruttore o viceversa. Qualcuno ha lamentato lo stesso problema? Possibili soluzioni?
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ciao a tutti, mi intrometto su invito di Ticiotix. Ora dovrò subito demoralizzare qualcuno! mi dispiace comunicarvi che alimentare un seoul p7 con una cella lipo da 3,7v non è possibile..o meglio è possibile ma per poco. Una cella ai polimeri da carica fa 4,2 volt che scendono in breve durante l'utilizzo a 3,6-3,7..successivamente la batteria comincia lentamente a scaricarsi fino ad una tensione di 2,6-2,7 volt (meglio non scendere sotto per evitare danneggiamenti)...ebbene a 3,2 volt il p7 si può spegnere; una cella è quindi 'uno spreco'..

guarda che in pratica hai appena descritto la tipica alimentazione delle torce p7 a due modi. Da quel che ho trovato su questo sito

200685105116227.jpg


la figura di scarica di una LiPo è molto simile a quella di una pila Li-Ion. La differenza principale è che una LiPo può essere scaricata tranquillamente a 10c mentre se ci provi con una Li-Ion ti esplode in faccia. Per il resto il problema più grosso è quello di trovare un caricabatterie adatto.

Dove hai letto che a 3.2v il p7 si spegne? guarda la prova di assorbimento che avevo fatto io al tempo. Il led ormai alimentato a 2.7V (alimentatore da banco) faceva ancora abbastanza luce per non poterlo guardare direttamente.

Il problema non è nel led, semmai nell'alimentatore usato. Il discorso di utilizzare due celle in serie vale se usi un'alimentatore regolato in corrente, se usi un alimentatore switching non regolato non ci sono problemi.

Ecco qui quel che fa al caso nostro; puoi collegare una batteria fino a 4volt 'sopra' il voltaggio del led..oppure anche questo....quindi 6 tranquillo! OT (rinnovo la disponibilita della lipo 7,4v 10'000 mah).

l'alimentatore lineare per il nostro tipo di utilizzo (che deve privilegiare anche la durata) mi sembra una pessima scelta dato che spreca tranquillamente il 30% 40% dell'energia della pila dissipandola in calore. Infatti ha dei dissipatori da paura. Meglio un'alimentatore buck voltage che è molto più efficente e più piccolo. Kaidomain ne vende uno da 2.8A a 12$ che ha pure 3 funzioni (low-mid-hi) sempre da usarsi con 2 o 3 batterie in serie.

Vediamo se ho capito cosa frulla nella tua brillante testolina di elettronico... :up:

Dato che non si può usare una sola cella perché il Voltage Drop è elevato, bisogna operare con una configurazione seriale di celle.
Questo coso (termine utilizzato nella parlance degli elettronici) alimenta dei P7 (ad esempio) fornendogli una tensione dagli 1 ai 4 volt superiori al consumo dei led, montati a loro volta in serie. Quindi con il tuo pacco se ne alimenta uno, mentre con le celle a saldare che ho visto in fiera, si farebbe una cosa tipo n led / n+1 celle.
Ciao
TT:

quel "coso" è lineare. Se lo devi montare su una moto ok, tanto di batterie ne hai quante ne vuoi. Ma lascia perdere se devi usarlo in bici. Butteresti via autonomia per niente.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema con la mia MTE SSCP7-C, sin dall'inizio mi pareva facesse un fascio di luce scostante con intensità variabile ed il fatto l'avevo attribuito alla carica non corretta e/o difettosa batteria. Sbagliavo purtroppo. Sostituendo e/o cambiando la batteria, non solo le cose sono migliorate, ma sono addirittura peggiorate. Penso che il problema sia nell'interruttore "tappo" a 5 funzioni che è impazzito.........a volte la lampada nemmeno si accende, salvo poi farlo quando svito per un terzo di giro l'interruttore o viceversa. Qualcuno ha lamentato lo stesso problema? Possibili soluzioni?

hai una pila rompicog...ni? "scostante" vuol dire sprezzante, altezzoso:il-saggi: (chiuso il piccolo angolo saccenza)

mah, potresti provare a fare una verifica. Togli il tappo, e usa un filo per mettere in contatto direttamente il filetto della torcia con il - della batteria (vedi sotto)


se la torcia fa luce correttamente allora il problema probabilmente e dovuto ad uno cattivo contatto tra tappo e torcia oppure è nell'interruttore. Puoi provare a smontare il tappo per vedere che sia tutto a posto. Alla paggio puoi prenderne qualcuno di ricambio su DX. Di solito ne vendono cinque per un paio di dollari. guarda qui


il tappo della 5mode è un banale interruttore. E' l'elettronica subito dietro al led che gestisce le funzioni.
 

Allegati

  • DSCF4641.JPG
    DSCF4641.JPG
    26,3 KB · Visite: 26
  • Mi piace
Reactions: scotty

ticiotix

Biker ciceronis
Meglio un'alimentatore buck voltage che è molto più efficente e più piccolo. Kaidomain ne vende uno da 2.8A a 12$ che ha pure 3 funzioni (low-mid-hi) sempre da usarsi con 2 o 3 batterie in serie.

Effettivamente ... Non avevo trovato nulla di simile e mi ero arreso davanti al DataSheet dell'LM3478...
Interessante la questione dei tre livelli, indagherò.
Grazie.
TT:
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
hai una pila rompicog...ni? "scostante" vuol dire sprezzante, altezzoso:il-saggi: (chiuso il piccolo angolo saccenza)

mah, potresti provare a fare una verifica. Togli il tappo, e usa un filo per mettere in contatto direttamente il filetto della torcia con il - della batteria (vedi sotto)


se la torcia fa luce correttamente allora il problema probabilmente e dovuto ad uno cattivo contatto tra tappo e torcia oppure è nell'interruttore. Puoi provare a smontare il tappo per vedere che sia tutto a posto. Alla paggio puoi prenderne qualcuno di ricambio su DX. Di solito ne vendono cinque per un paio di dollari. guarda qui


il tappo della 5mode è un banale interruttore. E' l'elettronica subito dietro al led che gestisce le funzioni.
Grazie Pablo.
Si, è una rompico...... scostante, fa luce solo quando vuole lei..........
Ho fatto la prova e sembra proprio essere il "tappo". Mi sapreste indicare qual'è quello giusto?
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
ciao a tutti,
vorrei chiedere agli esperti di elettronica:
ieri ho fatto un "pacco batteria" con 2 batterie trustfire protette, quelle da 2400mah.
Ora le posso ricaricare attaccandolo al caricabatterie per pacchi o devo continuare a ricaricarle singolarmente?
IMG_1102.JPG

14491


img%5D

img%5D
 

fillippociclista

Biker novus
20/4/08
17
0
0
cremona
Visita sito
dealextreme mi ha mandato una mail dicendo che le due torcette che ho ordinato sono ancora unshipped
che palle ma non possono evitare di scrivere "in stock" se non hanno i pezzi disponibili ?

mi sa che mi arriva il tutto quando si cambia l' orario e non me ne faccio più una cippa
Beh pazienza

Ps se mi fosse arrivato il tutto chiederei spiegazioni sulla realizzazione del pacco batteria ma...

Ave
 

ticiotix

Biker ciceronis
ciao a tutti,
vorrei chiedere agli esperti di elettronica:
ieri ho fatto un "pacco batteria" con 2 batterie trustfire protette, quelle da 2400mah.
Ora le posso ricaricare attaccandolo al caricabatterie per pacchi o devo continuare a ricaricarle singolarmente?
IMG_1102.JPG

14491


img%5D

img%5D

Come sono collegate? In serie? Are you really really sure?
Ci devi alimentare due torce in serie? Occhio al voltaggio ...
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, le caricherei singolarmente...
Ciao
TT:
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Come sono collegate? In serie? Are you really really sure?
Ci devi alimentare due torce in serie? Occhio al voltaggio ...
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, le caricherei singolarmente...
Ciao
TT:[/quote]

le batterie sono in serie e andranno ad alimentare due led cree Q5 non appena mi arrivano le ottiche

IMG_1105.JPG
 

ticiotix

Biker ciceronis
Perfetto, allora ... non volevo vedere dei Led saltare in aria ...:celopiùg:
Io, comunque, li caricherei singolarmente, a meno che il carichino non sia progettato per serie batterie. Non so, nei carichini multipli, come siano collegate le batterie, ma non credo in serie, secondo me la regolazione sarebbe complessa. Poi spero uno più tecnico di me mi smentisca...
Ciao
TT:
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Perfetto, allora ... non volevo vedere dei Led saltare in aria ...:celopiùg:
Io, comunque, li caricherei singolarmente, a meno che il carichino non sia progettato per serie batterie. Non so, nei carichini multipli, come siano collegate le batterie, ma non credo in serie, secondo me la regolazione sarebbe complessa. Poi spero uno più tecnico di me mi smentisca...
Ciao
TT:

Allora il pacco batteria che si vede in foto, lo volevo chiudere con il suo coperchio e viti, e per non doverlo sempre riaprire pensavo di ricaricarle con il caricabatterie per pacchi che fa da 3,7 a 14,8v, insomma da 1 a 4 celle,
Il dubbio che ho è: i pacchi batteria che si comprano già fatti hanno il circuito PCB di protezione singolo per ogni cella o è unico per tutto il pacco?
SE fosse come nel primo caso non mi farei problemi a ricaricarlo essendo celle protette.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Tornando all'utilizzo delle Lipo ho modificato una parabola di quelle delle mie Surefire con LED CREE da 280 Lume per essere utilizzata con queste batterie...

Domani faro' una prova per vedere la potenza del fascio luminoso e la durata delle batterie utilizzando uno di quei 2 allarmi che ho postato per scaricare la lipo fino alla soglia limite..

Così potro' verificare la durata e se la potenza del facio luminoso rimane costante o si affievolisce con lo scaricarsi delal batteria...

A breve i risultati
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Prime prove in atto...

Utilizzando una lipo Firefox 11.1V da 1200mhA 20C al momento la parabola da 280 lume CREE Led è rimasta accesa un paio di ore... senza cali di luminosità e l'indicatore di batteria scarica non dà ancora nessun segnale.. segna ancora che la batteria ha ancora da dare energia...

firefox%201200%2012c%20not%20cbq.jpg
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Altro aggiornamento...

Fatte altre 2 ore.. quindi siamo ad un totale di 4 ore..

Luminosità sempre ottima e invariata rispetto a batteria nuova e ancora nessun segno di cedimento da parte della batteria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo