Luci!!!

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
Ho un paio di amici che hanno cominciato a fare uscite invernali nel bosco con le luci!!!

...purtroppo sono infortunato e per quest'inverno non se ne parla, ma loro sono talmente esaltati che almeno un paio di uscite a settimana le fanno, pare che le luci non reggano + di un'ora ma in ogni caso illuminano bene, loro montano la Sigma con faretto da 20W e da 5 (in foto)

qualcuno ha esperienze analoghe??
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ciao Pe, anch'io ho lo stesso pacchetto ma con solo il faro da 20w, e lo ho integrato con una piccola luce verdina da anteriore (forse cateye) in modo da farmi vedere quando giro nei luoghi illuminati, poi uso il faretto per quando vado in sterrato e in discesa, così facendo risco a fare uscite di 3 ore. La discesa su sterrato in notturna è stupenda, hai una percezione completamente diversa della velocità e il rischio di caduta aumenta, poi mi è capitato di vedere più animali selvatici, che di giorno stanno nascosti.
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Io mi ero preparato a fare la notte del 31 Dicembre 1998 :-x in cima ai monti pisani bardato con pila sopra il casco e sul manubrio (prese ad supermercato ed attaccate artigianalmente), lucine di sicurezza sul posteriore... peccato che le condizione meteo erano mostruosa (pioggia battente) per cui dopo pochi Km sono tornato indietro completamente fradicio :cry: e mi sono rassegnato a passare la notte ad una festa di "fighetti" :???: anzichè condividerla brindando con una bottiglia di Moet Chandon mignon con qualche cinghiale in cima alla Faeta :-P .
Quindi la mia esperienza si limita ad una decina di km su strada bianca e devo dire che nonostante l'inc@zz@tur@ per le condizioni avverse non è stata male: avevo realizzato un sistema di illuminazione abbastanza efficace che puntava sulla strada (pila su manubrio) e dove giravo la testa (pila sul casco) così da poter "controllare" tutto :idea: .
Mi ero anche informato per un sistema di illuminazioe commecializzato espressamente per le bici, con batterie che si attaccano accanto al portaborraccia ed autonomia intorno alle 2/3 ore... spesa esagerata che superava il vecchio milione di lire!!! :(
Confesso che mi è rimasto quel fastidio di fondo che lasciano le cose incompiute... pensò che mi rifarò :-?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Noi tutti gli anni facciamo un escursione notturna in cima alla nostra montagnola.
Io ho il faretto alogeno della Sigma ed una lampada frontale sul casco
Direi che tutto funziona bene, però nell'ultimo tratto di discesa è quasi tutto scarico. Ci vorrebbero le batterie di riserva.
Chi ha il Sigma doppio faretto, invece non ha problemi
(la gita dura intorno alle 3 ore)
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Dimenticavo...
ho conosciute dei tizi che hanno "trovato il posto" ad una batteria da moto sopra il movimento centrale :idea: , ed uno di questi l'ha persa mentre scendeva un pò troppo allegramente in discesa... :smile:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Renzo ha scritto:
Noi tutti gli anni facciamo un escursione notturna in cima alla nostra montagnola.
Io ho il faretto alogeno della Sigma ed una lampada frontale sul casco
Direi che tutto funziona bene, però nell'ultimo tratto di discesa è quasi tutto scarico. Ci vorrebbero le batterie di riserva.
Chi ha il Sigma doppio faretto, invece non ha problemi
(la gita dura intorno alle 3 ore)

Quanto hai speso e dove l'hai comprato. Anni fa ho fatto qualche uscita
notturna con soluzioni artigianali.Adesso ci vorrei riprovare dato che il
tempo a disposizione scarseggia sempre di più...
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
se non erro Zok aveva intenzione di partecipare alla notturna di Renzo e aveva detto di aver ecogitato una luce rivoluzionaria senza problemi di durata!!!!
zok....... confermi?!
magari svelaci il segreto!
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
:idea: E se uno montasse una quanto mai collaudata dinamo?
In discesa si può attingere ad una "fonte" in più senza problemi, mentre per la salita... si lascia alla discrezione ed alla potenza del biker.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
@ Cencio: ho speso poco, circa 12/13 Euri per la luce della Sigma
Per la frontale: ce l'ho da una vita, non mi ricordo

@Bob: In effetti c'è più bisogno di luce in discesa, che in salita, magari quando hai le batterie un po' stanche.
Ma le luci con la dinamo fanno abbastanza luce?
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
con le lampade da testa ( quelle da minatori o per andare a pescare per intenderci) non avete mai provato??
quando andavo a pescare la luce mi sembreva sufficiente, ma non so se tale fascio può essere adeguato per un giro offroad.
Esperienze in merito??
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
La lampada frontale che ho citato è esattamente quello che dici tu.
La mia, tra l'altro ha la possibilità di montare la lampadina alogena.
L'insieme fa una bella luce, ma l'impianto della Sigma è superiore al binomio faretto sul manubrio-lampada frontale, anche se costa leggermente di più.
Dipende dagli usi che ne fai.
Io la frontale l'adopero molto quando faccio i trekking
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Se guardate su canalemtb nella sezione tecnica trovate un kit faretto + batteria artigianale costruito da un amico (Stefano Francia) che se gli scrivete, vi può rispondere in modo tecnico su potenza e durata. Una sera, facendo una notturna, nella discesa in sterrato, il mio compagno di sventure perde la batteria (quadrata che mal si legava al portaborraccia) lungo un campo, ci abbiamo messo 15 minuti per ritrovarla, fortunatamente ci ha inciampato sopra. Quindi state attenti a bloccare le betterie e i faretti in modo saldo.
 

Luciano

Biker popularis
3/11/02
92
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Io (a parte queste ultime settimane di pioggia) esco in notturna regolarmente con amici.
Ho provato un sistema da 20W commerciale alimentato con 5 stilo ricaricabili.
L'ho abbandonato e mi sono costruito un faretto utilizzando una lampada alogena standard a 12v e 20w (quelle integrate con la parabola) ,la alimento con le batterie da 8,4v al NiCd da 2,2A di capacita a carica rapida
del fuciletto giocattolo.
La batteria la fisso al telaio con una busta in cordura con chiusura a velcro
L' autonomia della batteria è di circa 1h , esco con 3 batterie.

L'importante è divertirsi
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Questa estate ho fatto qualche uscita in notturna ,e dopo la prima esperienza con torcione nastrato sul manubrio(avete mai provato a scendere per una mulattiera con torcia che si spenge proprio quando arrivi su tornante)ho deciso visto i prezzi ,150 ero,di costruirmelo
ho preso due fanali (non so di che marca) mi dono costruito il supporto sopramanubrio ,ho preso una batteria ricaricabile 6,4V 4A,sono montate sulle lampade di emergenza,ho sostituito le lampadine per adeguare il wattaggio ed il voltaggio alla batteria risultato:
autonomia con una sola lampadina accesa 5H (salita)
autonomia con due lampade accese 2H (discesa)
Problemi riscontrati nessuno basta saldare i fili direttamente sulle lampadine per evitare che le vibrazioni le smollino
spesa circa 25 euri
sono disponibile per suggerimenti
:shock:
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.351
1.130
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Se volete consigli circa la costruzione di un faro potente ed economico, guardate il sito del Ruplo: abbiamo cominciato tanti anni or sono a frequentare i boschi di notte, ed oramai abbiamo contagiato molte persone del circondariato. Inoltre, vi consiglio di partecipare alla Nottelonga degli amici di Altare (SV). E' fantastico condividere questa esperienza con tanti altri. Comunque, per attrezzarsi in maniera seria, non serve una cifra spaventosa.
@boic : io porto la batteria infilata nello zainetto, ed ho montato due Jack di tipo audio sul cavo: la batteria è al sicuro, ed in caso di caduta non mi trascino con me la bici (mi è già capitato scendendo da Forte S.Marco -VR).
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Raga, una cortesia:

avete mica un link dove si possano "tirare giù" le caratteristiche ed i prezzi dei vari impianti di illuminazione in commercio? :?:

Ad es. quello della sigma sport? :?:

Grazie :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo