lubrificazione steli forcella

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Ah, dimenticavo; per pulire gli steli della forcella ci sono diversi metodi e li trovi all'interno del forum......,io comunque ti consiglio di fare cosi: pulisci prima con uno straccio e all'occorrenza un po' d'acqua gli steli, asciughi e poi ci passi dell'olio al teflon o al silicone sempre sugli steli e dai due o tre pompate, a questo punto il gioco e' fatto, togli l'eccesso di sporco e olio che rimane sugli steli e hai finito.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ciao,
un mio amco ha messo del wd40 nella forca,secondo voi si e' rovinata?
Ti spiego non è che il wd 40 rovina la forca perchè sciolga qualcosa.Il problema è che i watt dell'olio indicano la temperatura d'esercizio e capirai che il motore della macchina si scalda parecchi e il wd 40 da il suo massimo potenziale alle alte temperature da li gli oli sintetici come il castrol per i turbo disel che sembra acqua liquidissimo per poter scorrere anche da freddo velocemente e poi con una composizione chimica che lo rende stabile anche quando si scalda.Tornando al wd 40 da freddo tende a incollare a lasciare una patina che a lungo andare potrebbe otturare i buchini di trafilamento per le regolazioni di affondo e di ritorno e comunque possiede una viscosità elevata alle basse temperature per cui scorre meno.Quello specifico il 5w o 7w è molto liquido e viscoso in pratica è stato studiato apposta per lavorare a temperature basse e dare il suo massimoproprio in quelle situazioni ,se dovessimo metterlo nel motore di una macchina nel scaldarsi si altererebbe e con molta facilità il motore potrebbe danneggiarsi.
Poi che sia quello nella confezione con scritto fox o rockshocks non ha importanza l'importante è rispettare i watt dell'olio presente nella forcella nel caso di un tagliando,poi gli oli con quelle caratteristiche li fanno un sacco di case anzi fox e rockshocks ecc... non fanno altro che commissionare quel determinato tipo di olio alle aziende cho lo producono e poi lo inseriscono nelle confezioni con il loro nome sopra ma sicuramente lo troverete anche della shell castrol e motul quest ultimo a chi può interessare è il miglio olio che esista meglio del castrol costicchia un pò ma è il migliore il MOTUL.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
I consigli riguardanti gli spray di olio a base di PTFE (Poly Tetra Fluoro Ethylene) comunemente chiamato teflon è una buona soluzione perche contiene della sostanze disincrostanti e di conseguenza aiuta a tenere puliti gli steli e poi il toflon lavora bene da -40 gradi a 260 gradi nel caso dell'olio.A dirla tutta si può usare per lubrificare tutta la meccanica lubrificabile della bicicletta un olio per tutto.Lo svitol no perchè è un lubrificante aggressivo da utilizzare solo in casi limite come perti ossidate de sbloccare ecc..


Quriosità

Il teflon esite in varie composizioni in una delle quali resite a temperature come 500 gradi.Ho un piccolo precedente con una ditta che lo produce e ci creava vari tipi di mescole per i più svariati utilizzi.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Ti spiego non è che il wd 40 rovina la forca perchè sciolga qualcosa.Il problema è che i watt dell'olio indicano la temperatura d'esercizio e capirai che il motore della macchina si scalda parecchi e il wd 40 da il suo massimo potenziale alle alte temperature da li gli oli sintetici come il castrol per i turbo disel che sembra acqua liquidissimo per poter scorrere anche da freddo velocemente e poi con una composizione chimica che lo rende stabile anche quando si scalda.Tornando al wd 40 da freddo tende a incollare a lasciare una patina che a lungo andare potrebbe otturare i buchini di trafilamento per le regolazioni di affondo e di ritorno e comunque possiede una viscosità elevata alle basse temperature per cui scorre meno.Quello specifico il 5w o 7w è molto liquido e viscoso in pratica è stato studiato apposta per lavorare a temperature basse e dare il suo massimoproprio in quelle situazioni ,se dovessimo metterlo nel motore di una macchina nel scaldarsi si altererebbe e con molta facilità il motore potrebbe danneggiarsi.
Poi che sia quello nella confezione con scritto fox o rockshocks non ha importanza l'importante è rispettare i watt dell'olio presente nella forcella nel caso di un tagliando,poi gli oli con quelle caratteristiche li fanno un sacco di case anzi fox e rockshocks ecc... non fanno altro che commissionare quel determinato tipo di olio alle aziende cho lo producono e poi lo inseriscono nelle confezioni con il loro nome sopra ma sicuramente lo troverete anche della shell castrol e motul quest ultimo a chi può interessare è il miglio olio che esista meglio del castrol costicchia un pò ma è il migliore il MOTUL.
Che stai a di?!? IL WD-40 e' un'olio spray!!!
 

Allegati

  • contenuto_home_rx1.jpg
    contenuto_home_rx1.jpg
    52 KB · Visite: 49

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
I consigli riguardanti gli spray di olio a base di PTFE (Poly Tetra Fluoro Ethylene) comunemente chiamato teflon è una buona soluzione perche contiene della sostanze disincrostanti e di conseguenza aiuta a tenere puliti gli steli e poi il toflon lavora bene da -40 gradi a 260 gradi nel caso dell'olio.A dirla tutta si può usare per lubrificare tutta la meccanica lubrificabile della bicicletta un olio per tutto.Lo svitol no perchè è un lubrificante aggressivo da utilizzare solo in casi limite come perti ossidate de sbloccare ecc..


Quriosità

Il teflon esite in varie composizioni in una delle quali resite a temperature come 500 gradi.Ho un piccolo precedente con una ditta che lo produce e ci creava vari tipi di mescole per i più svariati utilizzi.


io l'ho dato sulla catena e mi ha lasciato una patina bianca :omertà:
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
I consigli riguardanti gli spray di olio a base di PTFE (Poly Tetra Fluoro Ethylene) comunemente chiamato teflon è una buona soluzione perche contiene della sostanze disincrostanti e di conseguenza aiuta a tenere puliti gli steli e poi il toflon lavora bene da -40 gradi a 260 gradi nel caso dell'olio.A dirla tutta si può usare per lubrificare tutta la meccanica lubrificabile della bicicletta un olio per tutto.Lo svitol no perchè è un lubrificante aggressivo da utilizzare solo in casi limite come perti ossidate de sbloccare ecc..


Perfettamente daccordo con te....solo due note...

Lo svitol non è un lubrificante aggressivo...ma uno sbloccante normale...essendo sbloccante contiene delle sostanze dannose per plastiche, gomme e altri materiali...

Il wd-40 allo stesso modo non è un lubrificante....ma uno sbloccante (in realtà è molte altre cose mischiate e secondo me in contrasto tra loro) più aggressivo con una piccola quantità di lubrificante...e non è un olio spray (per stino)!!!

contenuto_home_cx.jpg
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
io l'ho dato sulla catena e mi ha lasciato una patina bianca :omertà:
E' il teflon nella sua più classica colorazione non ti preoccupeare che oltre a proteggerla e tenerla pulita è anche lubrificata.Se dopo il lavaggio dovesse venire via lo spruzzi ancora altrimenti no o veramente poco,perchè sarebbe sprecato.
Uno dei vantaggi nel caso della catena è che lo sporco farà fatica ad entrare tra le maglie perchè protette dal teflon stesso se steso in modo corretto a catena pulita logicamente.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Perfettamente daccordo con te....solo due note...

Lo svitol non è un lubrificante aggressivo...ma uno sbloccante normale...essendo sbloccante contiene delle sostanze dannose per plastiche, gomme e altri materiali...

Il wd-40 allo stesso modo non è un lubrificante....ma uno sbloccante (in realtà è molte altre cose mischiate e secondo me in contrasto tra loro) più aggressivo con una piccola quantità di lubrificante...e non è un olio spray (per stino)!!!

contenuto_home_cx.jpg

Per il wd 40 ho sbaglito leggendo ho inteso 40 W.Chiedo scusa.
Per lo svilto è aggressivo appunto per quello detto da te non è compatibile con tutti i tipi di gomme e guarnizioni.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Perfettamente daccordo con te....solo due note...

Lo svitol non è un lubrificante aggressivo...ma uno sbloccante normale...essendo sbloccante contiene delle sostanze dannose per plastiche, gomme e altri materiali...

Il wd-40 allo stesso modo non è un lubrificante....ma uno sbloccante (in realtà è molte altre cose mischiate e secondo me in contrasto tra loro) più aggressivo con una piccola quantità di lubrificante...e non è un olio spray (per stino)!!!

contenuto_home_cx.jpg
E se lubrifica non e' un olio?!? E' tante cose insieme, come dici tu, tra le quali c'e' anche l'olio......
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
E se lubrifica non e' un olio?!? E' tante cose insieme, come dici tu, tra le quali c'e' anche l'olio......

Si tra quelle c'è anche l'olio ma non vuol dire che sia adatto se è uno sbloccante.Bè anche l'olio dei freni contiene olio ma è più un acido che olio vuoi la prova versa un pò di olio freni sulla carrozzaria della macchina te la svernicia eppure si chiama olio freni.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Mi sono confuso leggendo ho frainteso il wd40 con il 40W scusa chido perdono.
Perdonato.....:celopiùg::celopiùg:
C'e' anche chi dice che non e' un olio!!!
Si e' vero sblocca, deterge,ma soprattutto i meccanici(io compreso) lo usiamo per sbloccare(poco) e per lubrificare(tanto),certo non lo mettiamo nel motore per lubrificare gli organi meccanici in movimento,ma per le piccole cose,come sulle bici, va piu' che bene.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Si tra quelle c'è anche l'olio ma non vuol dire che sia adatto se è uno sbloccante.Bè anche l'olio dei freni contiene olio ma è più un acido che olio vuoi la prova versa un pò di olio freni sulla carrozzaria della macchina te la svernicia eppure si chiama olio freni.
Vabeh, allora anche nella maionese c'e' l'olio,ma non la usiamo per lubrificare....,lo sapevo gia' eh!!!
Tuttavia ti garantisco che lo uso da anni sulle moto per lubrificare alcune cose oltre che a sbloccarci altre e funziona alla grande.:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
No!!!! un olio è un olio e basta....un prodotto multifunzione è un prodotto multifunzione è non è olio...il wd-contiene una quantità di olio...ma insieme ci sono altre sostanze...
NON ti scaldare!!!! Un olio e' un olio e basta,ma se insieme a questo prodotto multifunzione c'e' anche l'olio, vorra' dire che quest'ultimo componente servira' o no a lubrificare? Dopo ci puoi anche sbloccare,l'abbiamo gia' detto,ma tutti i comuni mortali lo usano anche e soprattutto per lubrificare(chiaramente con l'olio d'oliva ci si potrebbe lubrificare ancora meglio....).
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
No!!!! un olio è un olio e basta....un prodotto multifunzione è un prodotto multifunzione è non è olio...il wd-contiene una quantità di olio...ma insieme ci sono altre sostanze...
Allora se un'olio è un olio metti il dot 4 sulla vernice della macchina e vediamo se un'olio è un olio e basta.
Per non uscire fuori tpoic che gia si parla di maionese e salsa rosa :smile:

Comunque è meglio non mescolare per cui sugli steli è più logico usare lo stesso olio della forcella.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
NON ti scaldare!!!! Un olio e' un olio e basta,ma se insieme a questo prodotto multifunzione c'e' anche l'olio, vorra' dire che quest'ultimo componente servira' o no a lubrificare? Dopo ci puoi anche sbloccare,l'abbiamo gia' detto,ma tutti i comuni mortali lo usano anche e soprattutto per lubrificare(chiaramente con l'olio d'oliva ci si potrebbe lubrificare ancora meglio....).

Si ma l'olio d'oliva deve essere quello con l'acidità molto bassa altrimenti è troppo aggrssivo:smile::smile:
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Allora se un'olio è un olio metti il dot 4 sulla vernice della macchina e vediamo se un'olio è un olio e basta.
Per non uscire fuori tpoic che gia si parla di maionese e salsa rosa :smile:

Comunque è meglio non mescolare per cui sugli steli è più logico usare lo stesso olio della forcella.
O senno' un po' di maionese e salsa rosa....:smile::smile::smile:
Bella quella del dot4 sulla vernice,io l'ho fatto da ragazzino sull'auto della prof di matematica.....:cucù:
 

midisil

Biker superis
10/9/08
368
2
0
Milano
Visita sito
Bike
una
Quale grasso?!? Vade retro Satana!!!! OLIO E SOLO OLIO, con il grasso anche il solo "scorrere" della forcella risulterebbe difficoltoso...., e poi impiastriccerebbe tutti gli steli sia fuori che dentro.:il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Ragazzi... ho solo sbagliato termine... ho scritto grasso al posto di olio...!

Io l'ho acquistato al Deca... L'OLIO AL TEFLON!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo