lubrificazione catena

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
55
varese
Visita sito
ciao ragazzi, sapete dirmi se il lubrificante supersbloccante svitol va bene per la lubrificazione della catena dato che,e antiossidante e poco grasso?
lo svitol è un pò corrosivo non va bene leggi la scheda come grasso devi usare quello al teflon questo
Weldtite TF2 Teflon Spray ideale per catena, steli delle forcelle ammortizzate e tutte le parti meccaniche della bici - confezione da 450 ml (primo in foto) o 150 ml (secondo) - Veramente OTTIMO perchè lascia la catena sempre LUCIDA http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CB0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fserms.unipg.it%2FSPP%2F4-SchedeProdottiChimici%2Fsvitol.pdf&rct=j&q=svitol+scheda+di+sicurezza&ei=9-rmS4urLoiG-QaOu-XoAw&usg=AFQjCNHEN5EFJKQXQeXi4OI0rRSi2r6rJA
 
  • Mi piace
Reactions: Zakknero
A

Antiruggine

Ospite
Lo svitol si asciuga dopo poco e non lascia sufficientemente lubrificata la catena.
Anche io quoto per il grasso al teflon. Evita eccessivi impastamenti con il fango e lubrifica bene.
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Può essere utile se ti si è ossidata la catena fra i pignoni e ti serve sbloccarla!
Cmq scherzi a parte usa lubrificante apposito come già ti hanno consigliato, questo prodotto serve prevalentemente allo scopo che il suo nome ti suggerisce: "svitol".
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Scusate se mi intrometto in questo topic, ma avevo anche io una domanda da farvi.
Secondo voi può andar bene il grasso spray da catena che utilizzo per la moto da cross?
Io ho sempre utilizzato questo tipo di prodotto sulla MTB, però ho notato che la sporcizia si attacca in una maniera incredibile, forse perchè è troppo adesivo, boh.

Grazie mille
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Scusate se mi intrometto in questo topic, ma avevo anche io una domanda da farvi.
Secondo voi può andar bene il grasso spray da catena che utilizzo per la moto da cross?
Io ho sempre utilizzato questo tipo di prodotto sulla MTB, però ho notato che la sporcizia si attacca in una maniera incredibile, forse perchè è troppo adesivo, boh.

Grazie mille
nelle parti esposte, e a maggior ragione per la catena, non va mai utilizzato il grasso perchè trattiene e si impasta con terra, sabbia, polvere e sporcizia varia...
inoltre il grasso, essendo più denso dell'olio, non penetra tra le maglie della catena con il risultato di sporcare e non oliare...
ti consiglio di usare un olio specifico anche a seconda della stagone e del percorso (occhio ai percorsi molto polverosi e con sabbia) e di asciugare bene la catena dopo aver applicato l'olio...
io ne ho scoperto uno della shimano adatto a guaine e catene con cui mi trovo davvero bene...
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
ti sei risposto da solo... il grasso della catena della moto è molto viscoso perchè deve rimanere attaccato alla catena che ha una velocità di rotazione moooolto più alta di quella che realizzano le nostre gambette. Pulizia accurata (la falsamaglia per smontare la catena aiuta molto) e lubrificazione con alio adatto, leggero e non viscoso, niente sbloccanti (si chiamano sbloccanti perchè vanno usati su parti bloccate/arrugginite)
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Come sgrassante Zakk?? Io sapevo che era de-ossidante, cioè tende a sciogliere le ossidazioni (infatti qualcuno ha parlato di "corrosivo") ma che comunque lascia grassa (pochino) la parte trattata.


Resta il fatto che sulla catena non lo vedo per niente adatto

nn sono un grande chimico ma dovrebbe quindi togliere la ruggine nei metalli che si ossidano?l' alluminio si ossida ma nn forma ruggine quindi come avevo letto anche in un altro topic su questo forum lo svitol sgrassa e al massimo scioglie le incrostazioni di grasso e sporco che possono creare attriti..
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Scusate mi sono espresso male. E' un lubrificante, nn un grasso (siete un po' fiscali voi MTBiker :mrgreen:). Penso che se va bene per la moto da cross possa andare benissimo anche per la MTB, poi nn so, io sono poco esperto in MTB. Mi è capitato di vederlo anche in alcuni negozi che vendono MTB (ad es dove l'ho comprata l'altra settimana).
Il prodotto è questo qui:

[url]http://www.motorexitalia.it/motorex_2010/chainlube_622.html[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo