Lubrificante x catena

Rashen

Biker novus
28/4/09
36
0
0
41
Cassino (Fr)
Visita sito
Oggi mi trovavo in garage a rimettere un po' in ordine le svariate bombolette spray.
Mi son trovato davanti questo "ALUGRAF" lubrificante spray a base di grafite utilizzato per catene e cuscinetti la dove le temperature elevate provocherebbero problemi di infiammabilita' negli altri lubrificanti.
Tra le specifiche ho letto: Idrorepellente e una volta polimerizzato sulla superfice metallica, evita l'adesione di materiale organico e inorganico.

Al che mi son chiesto: posso utilizzarlo sulla catena della MTB???

In mente mi sono venuti alcuni contro come: la grafite essendo un lubrificante solido potrebbe portare problemi di frizione fra le parti in movimento e a lungo andare potrebbe asportare materiale.

Ho deciso di provare su 2 barre a sezione quadrata di acciaio. Ho lasciato agire per il tempo dovuto e ho provato a sfregare; il rumore dato dallo sfregamento e' inferiore rispetto a quello prodotto dalle parti non lubrificate.
Facendovi cadere dell'acqua sopra mostra il tipico aspetto che hanno i cofani delle macchine appena lucidate con la cera (microgoccioline d'acqua).

Ora chiedo a chi ha piu' esperienza di me in questo settore; avendone una buona scorta, potrei utilizzarlo al posto dell'olio lubrificante per MTB??

Grazie anticipatamente
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...allo stato di non sinterizzazione o comunque in forma di polvere porta lo stesso tipo di malattia (se inalata) apportata dall`asbesto...
Ed ahime Steve McQueen (il Grandissimo) ne` sapeva qualche cosa...
Sigh....

Marco1971.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
non credo che una spruzzatina di tanto in tanto magari evitando di inalarla e quindi mantenendosi a debita distanza possa creare problemi...
se penso a quel che respiriamo quando ci capita di restare bloccati nel traffico altro che grafite...
 
non credo che una spruzzatina di tanto in tanto magari evitando di inalarla e quindi mantenendosi a debita distanza possa creare problemi...
se penso a quel che respiriamo quando ci capita di restare bloccati nel traffico altro che grafite...

Credo che sia meglio evitare ache la spruzzatina...se mai si comincia ad evere una mentalita' piu ecologista, non si arrivera' mai da nessuna parte, tutti possiamo dare il nostro contributo e il buon esempio nel nostro piccolo...non tanto per non danneggiare se stessi, ma anche per non danneggiare gli altri...
Sicuramente una boccata di idrocarburi non fa bene e non fa meglio, ma se bandiscono l' uso di certe sostanze, vuol dire che se ne puo fare benissimo a meno...vedi "amianto"
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
io uso olio al teflon che risulta abbastanza asciutto rispetto ad un olio normale, soprattuto ora che è inverno e quindi polvere, fango, ed altro...
non ho mai provato altri tipi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo