Lubrificante steli forcella

Danilo1987

Biker novus
15/10/17
41
1
0
36
Battipaglia
Visita sito
Bike
Trek superfly 9.6
Tutta questa preoccupazione per cosa...:nunsacci: la mia Reba RL...12.000 e forse più km all'attivo,mai fatto nulla...e quella prima circa 35.000km...(Sid Race) ,mai fatto nulla...finchè funzionano,lasciamole stare...e settiamole giuste...;-)
ciao tutti questi km mai fatto manutenzione? il mio meccanico dice di fare una manutenzione in inverno e una primavera
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
ciao tutti questi km mai fatto manutenzione? il mio meccanico dice di fare una manutenzione in inverno e una primavera
Eh, certo, vuole farsi pagare...
Lungi da me l'idea che il lavoro non vada pagato, sia chiaro, solo che lui ti propone di fare dei lavori che non sono proprio indispensabili.
E quanto alla lubrificazione degli steli, a me è sempre sembrata una vaccata: ma come, ci sono spugnette e raschiaolio per tenere puliti gli steli e andiamo a sporcarli gratis?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ciao tutti questi km mai fatto manutenzione? il mio meccanico dice di fare una manutenzione in inverno e una primavera
Ci sono le tabelle con i periodi per la manutenzione delle sospensioni di ogni produttore, basta andare su internet eh. È tutto alla luce del sole, non serve ne il forumendolo che fa 3 anni senza fare nulla ne il negoziante che dice ogni 6 mesi.
Discorsi basati sul nulla, aria fritta.
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny and Nig

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao tutti questi km mai fatto manutenzione? il mio meccanico dice di fare una manutenzione in inverno e una primavera


Al contrario di ciò che pensa qualcuno, la manutenzione l'ho fatta per scrupolo e perchè continuamente consigliato,anche qui sul forum in altri topic, attorno ai 18.000 km...c'è da dire che non faccio un uso particolarmente gravoso della mtb (50% terra 50& bitume) il mecca che l'anno scorso me l'ha aperta, non ci ha trovato nulla di anormale, mi ha sostituito gli OR e cambiato l'olio comunque , mi ha consigliato un controllo annuale, cosa che non ho ancora fatto, perchè sostanzialmente la forca va ancora benissimo, ci penserò l'anno prossimo...da dire inoltre che ho una forcella marca R.Shox che come tipo di forcelle necessitano (non lo dico io, ma ricordo di averlo letto forse anche qui sul forum) meno di altre interventi mirati, che son comunque da fare...;-)
 

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.667
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Silicon Shine della muc off o prodotto simile. Ma non serve a lubrificare gli steli perché la lubrificazione è interna serve solo a fare uscire un po'di polvere dal parapolvere e evitare che si accumuli. In pratica serve a ritardare la manutenzione della forcella. Io lo applico con una certa frequenza e ogni volta tiro fuori un bel po'di schifo che con la pezza in microfibra non riuscirei a togliere.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Quoto e confermo.
Senza "lubrificante", puoi lavare quanto vuoi, l'anello nero di sporcizia è duro da far uscire.
Uso oltre a quello che hai citato, il Silicon Shine che l'adopero per altro (Silicon Shine, olio idrorepellente a base di silicone, crea un velo protettivo e lubrificante fortemente idrofobico. Perfetto per gli snodi del telaio, il movimento centrale durante l’inverno: il film idrorepellente che crea non fa attaccare il fango e riduce il rischio di infiltrazioni di acqua dentro i cuscinetti cit.) uso
il Brunox spray e raramente lo Stanchion al fluoro della finish line.
 
  • Mi piace
Reactions: franico30

Danilo1987

Biker novus
15/10/17
41
1
0
36
Battipaglia
Visita sito
Bike
Trek superfly 9.6
Eh, certo, vuole farsi pagare...
Lungi da me l'idea che il lavoro non vada pagato, sia chiaro, solo che lui ti propone di fare dei lavori che non sono proprio indispensabili.
E quanto alla lubrificazione degli steli, a me è sempre sembrata una vaccata: ma come, ci sono spugnette e raschiaolio per tenere puliti gli steli e andiamo a sporcarli gratis?
guarda io gli risposi usando la bici solo una volta la settimana forse gli lascerei la forcella per la manutenzione 1 volta all'anno;
anche a me 2 volte all'anno mi sembra esagerato;
poi invece uscendo 4 volte la settimana il discorso cambia ,cmq l'olio all'interno perdono le proprietà;
anche la mia forcella 4 anni mai aperta e va da Dio ma chissà come sono nere le spugnette e l'olio degradato.
gli steli li pulisco solo con lo swiffere poi vedo video che mettono una goccia di olio anche caro e puliscono e dicono che le spugnette rimangono umide
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
guarda io gli risposi usando la bici solo una volta la settimana forse gli lascerei la forcella per la manutenzione 1 volta all'anno;
anche a me 2 volte all'anno mi sembra esagerato;
poi invece uscendo 4 volte la settimana il discorso cambia ,cmq l'olio all'interno perdono le proprietà;
anche la mia forcella 4 anni mai aperta e va da Dio ma chissà come sono nere le spugnette e l'olio degradato.
gli steli li pulisco solo con lo swiffere poi vedo video che mettono una goccia di olio anche caro e puliscono e dicono che le spugnette rimangono umide
Magari sbaglio io, ma la mia forcella (Fox 32) è stata aperta una volta 4 anni fa (la bici è del 2008) e poi basta; quando si sporca lo stelo pulisco con lo straccio. Come ha già detto qualcuno, non è che le sospensioni di moto o auto le apri di continuo, finchè vanno...
 

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.667
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Magari sbaglio io, ma la mia forcella (Fox 32) è stata aperta una volta 4 anni fa (la bici è del 2008) e poi basta; quando si sporca lo stelo pulisco con lo straccio. Come ha già detto qualcuno, non è che le sospensioni di moto o auto le apri di continuo, finchè vanno...
con la differenza però che le sospensioni delle mia mtb cerco sempre di portarle al limite, mentre quelle dell'auto più dei sampietrini di roma non devono fare. Certo se andassi a correrci in pista forse ogni tanto un po' di manutenzione........
Per il resto sono il primo che sulla fox32 che ormai ha 5 anni non l'ho mai aperta e va ancora benissimo. Potrebbe morire all'improvviso, ma con i 150€ di manutenzione annuale consigliati ho risparmiato sodi a sufficienza per sostituirla.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Al contrario di ciò che pensa qualcuno, la manutenzione l'ho fatta per scrupolo e perchè continuamente consigliato,anche qui sul forum in altri topic, attorno ai 18.000 km...c'è da dire che non faccio un uso particolarmente gravoso della mtb (50% terra 50& bitume) il mecca che l'anno scorso me l'ha aperta, non ci ha trovato nulla di anormale, mi ha sostituito gli OR e cambiato l'olio comunque , mi ha consigliato un controllo annuale, cosa che non ho ancora fatto, perchè sostanzialmente la forca va ancora benissimo, ci penserò l'anno prossimo...da dire inoltre che ho una forcella marca R.Shox che come tipo di forcelle necessitano (non lo dico io, ma ricordo di averlo letto forse anche qui sul forum) meno di altre interventi mirati, che son comunque da fare...;-)
La forca va benissimo perché senza accorgersene ci si adatta al degrado delle prestazioni, ovviamente la cosa è più percepibile tanto più sono ostici i percorsi che vai a fare
Silicon Shine della muc off o prodotto simile. Ma non serve a lubrificare gli steli perché la lubrificazione è interna serve solo a fare uscire un po'di polvere dal parapolvere e evitare che si accumuli. In pratica serve a ritardare la manutenzione della forcella. Io lo applico con una certa frequenza e ogni volta tiro fuori un bel po'di schifo che con la pezza in microfibra non riuscirei a togliere.
Giusto, io lo faccio ad ogni uscita

Magari sbaglio io, ma la mia forcella (Fox 32) è stata aperta una volta 4 anni fa (la bici è del 2008) e poi basta; quando si sporca lo stelo pulisco con lo straccio. Come ha già detto qualcuno, non è che le sospensioni di moto o auto le apri di continuo, finchè vanno...
Vedi sopra

con la differenza però che le sospensioni delle mia mtb cerco sempre di portarle al limite, mentre quelle dell'auto più dei sampietrini di roma non devono fare. Certo se andassi a correrci in pista forse ogni tanto un po' di manutenzione........
Per il resto sono il primo che sulla fox32 che ormai ha 5 anni non l'ho mai aperta e va ancora benissimo. Potrebbe morire all'improvviso, ma con i 150€ di manutenzione annuale consigliati ho risparmiato sodi a sufficienza per sostituirla.

Infatti, se te lo puoi permettere perché non la usi (non esci oppure fai asfalto) allora è un’altra storia
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Magari sbaglio io, ma la mia forcella (Fox 32) è stata aperta una volta 4 anni fa (la bici è del 2008) e poi basta; quando si sporca lo stelo pulisco con lo straccio. Come ha già detto qualcuno, non è che le sospensioni di moto o auto le apri di continuo, finchè vanno...
E infatti le sospensioni delle auto degradano molto velocemente, anche se non ce ne accorgiamo. Fin quando poi si cambiano.
Se guidassi un'auto di 3-4 anni e poi potessi guidare lo stesso identico modello, ma nuovo, ti accorgeresti di quanto siano differenti alla guida.
 

spugna73

Biker superis
29/11/11
435
203
0
Sant'Antioco
Visita sito
Bike
Ktm Lycan 12 27,5 2017
Salve ragazzi, dopo aver letto svariati post sull'argomento senza però trovare una risposta definitiva, apro questa discussione per chiedervi quale lubrificante utilizzare sugli gli steli della mia forcella (RST Blaze MLC 27,5" 120mm 1-1/8 9mm).
In questo periodo ho usato lo stesso della catena ma non vedendo buoni risultati, credo sia giunto il momento di comprare qualcosa di più specifico, prima che sia troppo tardi... :roll:
Grazie mille in anticipo per le vostre risposte.
Come imparai da @fafnir sulla forca non metterci nulla, se fa rumore ha bisogno di una controllatina all'interno!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo