Lubrificante al teflon

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Mi rendo conto che si tratta di una domanda un po' banale, ma tant'è.. Dunque, quando lubrificate la catena col teflon, poi ci passate il panno per togliere l'eccesso, oppure così facendo si toglie tutto il velo di lubrificante appena messo e non rimane quasi niente? Io per ora passo lo straccetto, ma non sono convinto per niente che vada bene :ueh:
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
Io uso il TF2 della Weldtite comprato da Gambacicli. Dopo averlo spruzzato su catena e pignoni, si aspetta un po' e la parte in eccesso è come se evapori, e sugli ingranaggi rimane solo una patina sottile di lubrificante.
L'unico accorgimento da tenere è quello di metterlo spesso.
Ciao.
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
SpecyAlex ha scritto:
Io uso il TF2 della Weldtite comprato da Gambacicli. Dopo averlo spruzzato su catena e pignoni, si aspetta un po' e la parte in eccesso è come se evapori, e sugli ingranaggi rimane solo una patina sottile di lubrificante.
L'unico accorgimento da tenere è quello di metterlo spesso.
Ciao.

Bravo! Ho notato anch'io che è come se evaporasse, e che non dura niente e quindi va messo spesso. Ma che vantaggi ha, secondo voi, questo costoso teflon? Che non cattura la polvere, e quindi va bene per questo periodo asciutto?
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
I lubrificanti al Teflon dovrebbero essere dei lubrificanti ""asciutti"" ossia dovrebbero formare una specie di pellicola antiattrito, che non catturi la polvere ..... e dovrebbe anche sporcare poco .......

ma l'olio esausto non va proprio bene ???

Giampi.

P.S. - Io uso quello del Deca.... ma visto che diventa nero cmq. userò olio vecchio...oppure da cambio/trasmissione.... se vanno bene per la moto andranno bene anche per la bici....
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
pedaletrusco ha scritto:
Bravo! Ho notato anch'io che è come se evaporasse, e che non dura niente e quindi va messo spesso. Ma che vantaggi ha, secondo voi, questo costoso teflon? Che non cattura la polvere, e quindi va bene per questo periodo asciutto?


Esatto,è fatto proprio per il periodo asciutto.
Prima usavo l'olio spray tradizionale che indubbiamente dura di più, ma nel giro di un paio di uscite il pacco pignoni e catena diventano un ricettacolo incredibile per lo sporco e per la polvere, diventando di quel caratteristico colore nero che solo un'accurata pulizia con lo sgrassante riusciva a far tornare in buone condizione.
Con questo teflon invece riesco a posticipare la pulizia perche' attira molto meno la polvere.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
A bene a sapersi che il teflon rimane nei polmoni, Cmq io ho un lubrificante della pedro's e devo dire che la catena sembra quasi secca ma se la si piega e torce si sente che l'interno maglie è lubrificato, quindi il teflon non unge e non appiccica ma lubrifica???
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
samu_87 ha scritto:
A bene a sapersi che il teflon rimane nei polmoni, Cmq io ho un lubrificante della pedro's e devo dire che la catena sembra quasi secca ma se la si piega e torce si sente che l'interno maglie è lubrificato, quindi il teflon non unge e non appiccica ma lubrifica???


Esatto !! infatti gli olii siliconici sono quelli che appiccicano e trattengono tutto lo sporco.

Mentre quelli al teflon non appiccicano ma lubrificano.

Infatti gli olii al teflon bisogna rimettirli quasi dopo ogni uscita, perchè non si appiccinano malubrifano solamente.
 

ironfox

Biker novus
9/5/06
23
0
0
salerno
Visita sito
...si pulire la catena prima ed anche dopo aver passato il lubrificante......il lubrif deve rimanere all'interno dei cuscinetti, l'operazione la devi dare (lubrificare)periodicamente .....200 km per uso stradale ( 120/150 ) su sterrato, la catena deve essere "asciutta"........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo