Lombardo Sestriere 350

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao Ragazzi cosa ne pensate di questa bici??http://www.lombardobikes.com/2011de...content&view=article&id=118&Itemid=75&lang=it

E' la mia prima bici percorsi cittadini e pista ciclabile sterrato di lieve difficoltà e volevo spendere intorno a quel prezzo, avete dei consigli magari in alternativa altri marchi??

Grazie
:pirletto:



E' il tuo budget massimo ?

Se non lo è valuta questa a 499 euro:
Forcella Rock da 100 anzichè Suntur da 80; freni shimano idraulici anzichè meccanici; 27V anzichè 24 e posteriore XT, peso sui 13kg anzichè 15,5
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78370/zr-team-5-0.html?mfid=52

Oppure la 5.3 a 399 euro
http://www.decathlon.it/rockrider-53-2012-id_8206682.html
 

aledofra

Biker novus
9/10/12
31
0
0
Siracusa
Visita sito
499€ sono fuori budget però grazie del consiglio valuterò, ho letto un'altra discussione nel forum che consigliavano la 5.3 come entry level. Che migliorie si potrebbe fare nel caso, tipo pedali sella ecc
 

pier francesco

Biker novus
16/3/13
2
0
0
Vejano
Visita sito
Certo che 15,5 kg mi sembran tanti anche per una entry level, forse è meglio spendere un po' di più e stare sui 14 kg.

Io ho una lombardo sestriere 350 e ti posso assicurare che pesa 14kg, non riesco a capire perche la gente sul web dice che pesa 15-16 kg.
L'unica cosa da sostituire sono le ruote che non sono proprio da sabbia
Ma non sono da buttare perche sul fango e sulla neve ci si va benissimissimissimo
La frenata e ottima la resistenza dei fantastici cerchi a goccia e super e devo dire che e una MTB molto aereodinaica e che tiene molto bene la strada pensa che ho affrontato una curva abbastanza stretta a70km/h e la bici ha reagito bene
La sospensione anteriore e regolabile ma non bloccabile, tuttavia molta gente mi dice che il blocco ammortizzatore e inutile e nessuno lo utilizza.

Secondo me faresti bene a scegliere la sestriere 350 come prima bici :i-want-t:
 

travis87

Biker novus
23/9/14
40
0
0
Puglia
Visita sito
Per chi fosse intenzionato ad acquistare questa bici:
io ho una Lombardo Sestriere 350 29" modello 2015. Il peso non è assolutamente 16 kg ma intorno ai 14. La forcella è una 100 mm anche se sul sito riportano, erroneamente, 80mm. I copertoni sono 29x2.25 e non 2.10 (altro errore del sito).
Che dire, oggi ho fatto il primo giro di 42 km (tanti per me che non facevo un'uscita seria da oltre un anno. Prima andato in bdc). La bici si comporta molto bene, sia su asfalto che su sterrato. Su asfalto riesco a tenere gli stessi ritmi che avevo con la bici da corsa (ditemi quello che volete, ma mi ci trovo enormemente meglio che con una vecchia mtb 26" (che mi è stata rubata)). In salita va che è una meraviglia, ha una progressione impressionante. Stabile in discesa e nelle curve. La forcella anteriore non è un granché, ma consente di non sentire la maggior parte delle asperità del terreno. Frenata potente e precisa.
Che dire, se avete intenzione di spendere "poco" (tra virgolette perché, al contrario di quanto sostengono molti sul forum, 400 euro non sono bruscolini) e non vi fidate dell'usato, ve la straconsiglio. Se avete intenzione di uscire la mattina presto e tornare verso l'ora di pranzo vi consiglio di optare per una 29" che, per esperienza personale, è molto più sfruttabile di una 26".

Infine, mi permetto di andare in controtendenza con molti di voi... contano le gambe, non le migliaia di euro spese per una bici. Sono anche dell'idea (per esperienza personale) che, soprattutto tra i bitumari (ma molto anche nella mtb) il 99% delle bici in circolazione siano sovradimensionate per l'uso che ne si fa. Se avete attitudini estreme, ok alla super bici; altrimenti risparmiate e divertitevi senza sensi di colpa (la mtb va comunque maltrattata, e sapere di maltrattare una bici da 1000 o passa euro non mi pare un bel pensiero da avere in testa durante le uscite) e senza pensare a quanto si è speso.

Consiglio questa bici
 

kanarino

Biker novus
25/5/17
4
0
0
37
Roma
Visita sito
Bike
Lombardo Sestriere 350 (27.5)
Anche se il post è vecchio vorrei spendere due parole.
Ho acquistato una Lombardo Sestriere 350 (27.5) nel 2015, pagata nuova 430 euro.
Ora, a quel prezzo all'epoca (immagino anche ora) si prendeva di meglio (vedi ad esempio la Rock Rider 520), io mi sono lasciato ingannare dall'estetica e dal fatto di non essere esperto...avrei potuto rivenderla (rimettendoci) o tenerla ed ho deciso per la seconda...ho cominciato ad uscirci 1/2 volte a settimana (tragitti tra i 40 ed i 60 km) e mi sono innamorato di questa bici...è innegabile che pesa (non l'ho mai messa sulla bilancia ma credo sia oltre i 14 kg), ed è vero anche che le componenti sono base (forcella Suntour XCT da 80 mm, cambio Shimano Acera 3x8, freni meccanici Tektro Aries) ma la reputo una bici con un telaio robusto e ben fatto, che richiede poca manutenzione e con la quale nonostante i limiti dei componenti mi sono divertito molto.
Motivo per cui, alcuni mesi fa, ho deciso di "buttare" dei soldi e migliorare alcuni componenti.
Ho visto sul sito che è uscito il nuovo modello 2017, cambiano i colori, ma ora la nuova ha i freni idraulici (ovviamente base) e la forcella bloccabile manualmente.
Probabilmente tornassi indietro comprerei altro, oppure comprerei solo il telaio montando i componenti da me scelti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo