Lock-out per manitou skareb elite 2003!!!!Possibile?

enzorider76

Biker popularis
3/10/03
82
0
0
48
Silvi Marina
Visita sito
Cari amici biker,la mia e' diciamo,un domandone:sulla mia Mtb Ktm Race Action,c'e' montata una Manitou Skareb Elite 2003,che non ha il lock-out,ho infatti sbagliato,per non spendere 100 euro in piu,a non farci montare la super,con lock-out,ma non immaginavo quanto potesse servirmi!!!il domandone e' questo:e' possibile modificare la forcella inserendo al posto della leva di +/- compressione,un meccanismo di lock-out????Ciao e grazie a tutti ma di piu' a chi mi rispondera'!!!!
 

enzorider76

Biker popularis
3/10/03
82
0
0
48
Silvi Marina
Visita sito
Grazie per l'aiuto,ma la tua e' del 2004?la mia e' una 2003 enon so se ci sono alri modelli si sk elite con lock-out,c'e' la super con il lock-out,invece quelle del 2004 sono tutte con lock-out,anche la comp!!!!!
 

almailva

Biker cesareus
esattissimo io ho una mars elite che altri non è che la mamma della skareb (è identica nel funzionamento) e differiva dalla super solo per il lock-out e 50 grammi di differenza (ma qualche euro in più).
il lock-out è venduto come accessorio, okkio che quando provvedi ad ordinarlo specifichi bene l'anno di produzione perchè ci sono state modifiche nei componenti.
 

davidinoktm

Biker popularis
28/11/03
56
0
0
vado ligure (SV)
Visita sito
sulla mia KTM xca 3 c'è montata di serie la Manitou Black , e ha il lock out....cavolo ma la Black non è di una classe inferiore alla Scareb elite?????quindi dico, mi sembra strano che sulla mia ci siano la bellezza di 4 regolazione(lock-out,escursione,rebound,compressione) e sulla tua non ci sia neanche il LK-OT :shock: :shock:
 

timopro

Biker serius
31/5/03
158
0
0
46
Malvaglia
www.timopro.com
qualche tempo fa ho visto una manitou skareb elite con lock-out, non so però di che anno.
Il rebound serve per ridurre la velocità di ritorno della molla compressa.
o qualche cosa del genere.


ciao tim
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
Credo che sia possibile...
Io o una black elite 04, a cui ho fatto aggiungere sul pomello dx il controllo della compressione che indurisce l'affondamento fino al blocco totale.

Ciao
Paolo
 
enzorider76 ha scritto:
purtroppo e' proprio cosi,a proposito il rebound a cosa serve?????non l'ho mai utilizzato!!!ciao
E' quella manovella che c'e' sotto il fodero destro e che serve per frenare il ritorno della forca.
Per rendertene conto basta aprirlo tutto (in modo che non sia frenata), dare quattro pompate; chiuderlo tutto e ridare le pompate. Differente no?
La regolazione è abbastanza soggettiva, comunque serve per non farti saltare su la bici dopo un bell'affondamento, in modo che l'anteriore possa "copiare" il terreno. Il discorso cambia nel caso di urti ravvicinati: se lo chiudi troppo la forca non ce la fa a ristabilirsi in tempo per la botta successiva. Praticamente andrebbe regolato in base al percorso...
La cosa migliore è metterlo a metà e poi muoverlo in su o in giù a seconda delle tue sensazioni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo