Locara VR - 12 Febbraio 2012

nuovabike

Biker novus
21/1/11
4
0
0
Spinea
Visita sito
Ciao, spero di esserci anch 'io per la prima gara dell' anno, anche perchè l' anno scorso ho rotto il freno posteriore proprio all' inizio ed ho fatto una figura da schifo.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Ciao Dami come va' pronto x la nuova stagione?? Per me Locara e' sacra e' la 4^ su 5 edizioni che vado ottima gara e buona organizzazione x una gf di inizio stagione. E poi i raga di ciclotazze sono troppo simpatici.....

bene bene dai, spero essere pronto, questo inverno ho cambiato completamente tipo di allenamento, vedremo se in meglio o in peggio!
per i giri che ho fatto nelle ultime settimane la gamba non gira tanto male
adesso manca la prova nel campo di gara

consiglio anch'io di stare attenti alla partenza a non bruciarsi subito
gara molto divertente!
 

skiman

Biker serius
5/3/04
190
0
0
Vicenza
Visita sito
Il percorso gara è perfettamente tabellato. C'è un pò di neve sul percorso che non dà nessun fastidio (anzi).
Se domenica prossima il percorso è così sarà perfetto!
 

Vinks86

Biker popularis
ciao a tutti,

io sarò sul percorso a fare il "controllore".. faccio il gior della gara praticamente ogni volta che esco in mtb, con tempi mooooolto più lunghi ;)

Anche chi ha poche gambe lo può fare tranquillamente, le salite non sono molto pendenti, salvo il dislivello iniziale, ma sono "lunghe". L'importante è dosarsi prima e dopo la zona della polveriera.. ovvero nella parte centrale; passato il campo degli aerei non è che ci sia molta pendenza, è quasi tutta discesa..

saluti!:i-want-t:
 

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
ciao a tutti,

io sarò sul percorso a fare il "controllore".. faccio il gior della gara praticamente ogni volta che esco in mtb, con tempi mooooolto più lunghi ;)

Anche chi ha poche gambe lo può fare tranquillamente, le salite non sono molto pendenti, salvo il dislivello iniziale, ma sono "lunghe". L'importante è dosarsi prima e dopo la zona della polveriera.. ovvero nella parte centrale; passato il campo degli aerei non è che ci sia molta pendenza, è quasi tutta discesa..

saluti!:i-want-t:
Ciao, il fondo delle salite com'e'? Grazie.
 

Vinks86

Biker popularis
Ciao, il fondo delle salite com'e'? Grazie.

per la maggior parte è terra (rossa) con pietre-pietruzze-pietroni..a seconda della zona sono più o meno sporgenti e più o meno "mobili". Questo vale per i pezzi abbastanza ripidi, che siano salite o discese.. le zone più scorrevoli sono quelle con pendenza bassa, perchè sono principalmente in terra-foglie con qualche pietra sparsa.
C'è ghiaia sparsa in giro tra i primi 5-15km e poi verso metà percorso. La parte iniziale ha una bella pendenza, ma è prima asfalto e poi ghiaia.. non riesco a capire dalla mappa se vi facciano proseguire per qualche km su uno sterrato di ghiaietta o per una via parallela di terra e asfalto.. in ogni caso la ghiaia è la parte minore, e solo nella parte iniziale crea disagio a causa della pendenza.

Girando con un geax saguaro al posteriore e un hutchinson toro all'anteriore mi sono sempre trovato molto "attaccato al terreno"..però capisco che sia soggettivo.. io sono un novizio poi, quindi non so quanti consigli posso dare ;)

Una cosa a mio avviso importante è che il tipo di roccia di questa zona dei berici tende a diventare una saponetta quando c'è molta umidità..quindi occhio:freeride:

se guardi sul sito delle ciclotazze dalle foto delle uscite ti fai qualche idea...



per quanto riguarda le condizioni climatiche non saprei, la cosa migliore penso sia controllare costantemente il sito per tutte le news, io sono solo un aiutante :)

spero di essere stato d'aiuto :) come questo forum è d'aiuto a me ;)
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo