LIVE: Sentiero della Pace

valerio21

Biker novus
30/6/07
16
0
0
Roma
Visita sito
4^ tappa (ieri)
Ho avuto dei problemi nel collegarmi.
Che giorno. Le previsioni indicavano un disastro. La mattina pensavo alla discesa a San Martino, che poi si è rilevata bella, anche qui mathias ha trovato qualche single track.
Poi temporale durante la salita di 650m fino alla malga tognola. Abbiamo aspettato e perso del tempo, sopra c'era il sole.
Incredibile il tempo in montagna.
La discesa, il più difficile single track del tour, era bello bagnato.
Ancora temporale. Sono arrivato al rifugio refavae bagnato come non mai...e alle 16h cancellato il resto della tappa.... adesso si mangia al rifugio crucolo... che giorno....

IMAGE_00054.jpg


5^ tappa (oggi)
Solo una parola: SOLE!!!!!
Dall'albergo si vede il monte ortigara...e un cielo senza nuvole...
Val di sole - kaiserjäger - ex forte belvedere - lavarone trail - passo sommo - ex forte sommo alto - passo coe... il tour di oggi
Stiamo preparando tutto per un giorno di sole.

Il monte ortigara dall'albergo
IMAGE_00056.jpg



...v...
 

valerio21

Biker novus
30/6/07
16
0
0
Roma
Visita sito
Abbiamo problemi nel collegarci con internet, difficile con il piccolo MDA che abbiamo. Quando torniamo a casa vi faccio volentieri una descrizione più dettagliata del percorso e l´organizzazione...

State in linea

..v..
 

cbpasta

Biker novus
3/4/05
28
0
0
Luzzara (RE)
Visita sito
Ti è piaciuto il rifugio al crucolo?
Secondo me oggi, senti il parampampoli sulle gambe... e non ancora finita.

Il tempo regge come da previsioni o altra acqua come ieri?
La foto con la vista del monte ortigara è bella, ma l'avete oltrepassato o avete fatto un'altra strada?

In attesa di altre foto
 

valerio21

Biker novus
30/6/07
16
0
0
Roma
Visita sito
Ex forte belvedere. Impressionante.
Ma oggi sono troppo stanco. Sento il parampampoli... abbiamo già fatto 1150 metri di dislivello, ma ne rimangono altri 1000metri per arrivare al passo coe.

Abbiamo mangiato al picnic con formaggi e salumi dal rifugio crucolo.
Sento che le forze stanno mancando... i muscoli sono stanchi... ma se arrivo a stasera mancano "solo" due tappe per arrivare al lago di garda...
Le previsioni sono state corrette.

Il monte maggio ed il pasubio ci aspettano...

IMAGE_00058.jpg


..v..
 

valerio21

Biker novus
30/6/07
16
0
0
Roma
Visita sito
Caro cristian ieri quello sfaccim di mathias ci ha fatto fare una marea di chilometri e scalare dieci montagne con la promessa di imbatterci in una comitiva di olandesi....tutto falso ma il panorama di ieri sera era davvero speciale, li su in alto (al passo Coe) a sfiorare il cielo, tanto da sembrare di poterlo abbracciare.
Tappa 5 (ieri): 67km, 2280metri di dislivello.

Oggi ... Il famoso single track del monte maggio...e in pomeriggio la salita più lunga del tour da Posina al Pasubio, con pernottamento al rifugio Papa...

Stiamo arrivando al lago....

..v..
 

cbpasta

Biker novus
3/4/05
28
0
0
Luzzara (RE)
Visita sito
... la sua solita promessa...
Come l'anno scorso che ci disse che ci aspettava una festa bavarese in agosto, tipo Oktober Fest... o-o
Alla fine quando arrivi in cima ad una montagna, la fatica che si fa, ne è valsa sempre la pena.

Il lago di garda vi attende... :-)
 

valerio21

Biker novus
30/6/07
16
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti,

siamo tornati... al monte Maggio il nostro NDA (pocket PC) non voleva piu collegarsi ad internet...

dal passo coe una salita di ca. 40 minuti per arrivare al monte maggio. in cima c'era una vista a 360gradi...brenta...adamello...pasubio...altopiani di lavarone e asiago...dolomiti. e poi il single track più bello del tour... tecnico, però. molto tecnico.

a posina: gnocchi e pasta dalla "mama" ... albergo alpina. la benzina per la salita più lunga del tour: per il pasubio / rifugio Papa ci aspettavano 1.450 metri di dislivello, ca. la metà su sentieri militari della prima guerra mondiale.

dopo 6 giorni in sella la salita sembrava infinita. ma mathias ha detto che la salita non era mai stata così soleggiata e bella, ognuno del gruppo ha "vinto" - ciascuno aveva la sua guerra contro un corpo che non ne voleva più.

più di 10.000 metri di dislivello erano già stati fatti... la natura ci regalava tappe impressionanti e delle viste indimenticabili.

"solo" 47km / 1850 metri di dislivello.... e una cena fantastica al rifugio papa. grazie Renato!

..v..
 

mattesm

Biker novus
21/1/06
8
0
0
monaco
Visita sito
ciao a tutti,

grazie per vostro interessa a questo tour. Dopo giorni pieni di emozioni e avventure, siamo tornati dal lago di Garda... Al Lago ho incontrato anche "Pasta" Cristian ... motivato di recuperare e conquistare il Sentiero della Pace quando suo corpo lui lascia... forse già fra 3 settimane... vediamo, le dolomiti ci sono per sempre, e i sentieri della guerra oggi aspettano gli appassionati della MTB...

L’itinerario e le tappe

Primo giorno, entro le 16h: ritrovo presso l’albergo di partenza a Bressanone. Presentazioni, controllo delle bikes. Discussione sul percorso utilizzando cartine, altimetrie e foto. Cena in comune.

Secondo giorno: Bressanone – Fanes: 52 km, 1600 metri di dislivello: riscaldamento lungo la Val Pusteria – prima salita arrivando a San Vigilio di Marebbe, centro noto per i suoi percorsi MTB. Pedalata lungo uno stupendo torrente fino al Rifugio Pederù – a tratti ripide rampe lungo quella che è stata denominata “la più bella valle del mondo”, prima birra di arrivo al rifugio Lavarella.

Terzo giorno: Fanes – Passo Pordoi: 57 km, 2150 metri di dislivello: breve ma ripida salita fino al passo di Limo, diagonale panoramica e interessante singletrack fino all’Armentarola – salita al Rifugio Valparola con un perfetto panorama a 360° - single track verso Arabba, salita per la Porta Vescovo (il più alto punto del viaggio) – tramonto sul Viel del Pan, uno dei 10 più bei singletrack del mondo. (questa volta a cause di temporale non si poteva fare il Viel del Pan :-( )

Quarto giorno: Passo Pordoi – Pale di San Martino: 61 km, 1700 metri di dislivello: discesa con vista sul Sassolungo (50% sul single track) – attraverso la Val di Fassa fino a Moena – salita sul tracciato della Rampilonga fino al Passo Lusia – singletrack da sogno presso la Malga Bocche – panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino in Val Venegia – pernottamento in un rifugio molto accogliente sopra il Passo Rolle.

Quinto giorno: Pale di San Martino – Valsugana: 62 km, 1830 metri di dislivello: attraversamento su trail tecnico presso la Malga Tognola – discesa su sentieri con alcuni tratti a spinta – lunga ma comoda salita fino al passo 5 Croci – lunga discesa in Valsugana (ancora temporale e neve sopra 2000 metri - pomeriggio cancellato :-( )

Sesto giorno: Il Kaiserjägerweg / Altopiani di Lavarone: 60 km, 2100 metri di dislivello. Riscaldamento in Valsugana, salita sul Kaiserjägerweg con stupendo panorama, passando le fortificazioni della prima guerra mondiale (Ex Forte Belvedere) in direzione Folgaria – con la luce del pomeriggio verso Es Forte Dosso Somme e il Passo Coe

Settimo giorno: dal Monte Maggio al Pasubio: 41 km, 1800 metri di dislivello: salita su fantastici sentieri al Monte Maggio – panorama fino alla Pianura Padana - discesa tecnica su singletrack con vista mozzafiato (tecnico!) – lunga salita sulla montagna simbolo della prima guerra mondiale, il Pasubio – a seconda dell’ora di arrivo breve camminata sulla strada delle 52 gallerie.

Ottavo giorno: Pasubio – Riva del garda: 52 km, 550 metri di dislivello: attraversamento della regione del Pasubio su sentieri molto interessanti fino al rifugio Lancia – discesa adrenalinica fino a Rovereto – pedalata rilassante su pista ciclabile da Nago a Torbole – festa di arrivo sul lago di Garda.

Nono giorno: trasporto con lo shuttle al punto di partenza


Se per caso dovessi avere ancora delle domande a tal riguardo, rivolgiti pure a me in ogni momento, sarò lieto di darvi consigli e aiutarvi. Tanti saluti....

..m..
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Sesto giorno: Il Kaiserjägerweg / Altopiani di Lavarone: 60 km, 2100 metri di dislivello. Riscaldamento in Valsugana, salita sul Kaiserjägerweg con stupendo panorama, passando le fortificazioni della prima guerra mondiale (Ex Forte Belvedere) in direzione Folgaria – con la luce del pomeriggio verso Es Forte Dosso Somme e il Passo Coe


Se per caso dovessi avere ancora delle domande a tal riguardo, rivolgiti pure a me in ogni momento, sarò lieto di darvi consigli e aiutarvi. Tanti saluti....
Ciao complimenti per il bellissimo giro, è possibile sapere con più precisione dove parte e arriva il KaiserJagerweg dalla valsugana verso Folgaria?:prost:
 

mattesm

Biker novus
21/1/06
8
0
0
monaco
Visita sito
bravi ragazzi
quando tornate mi fate un elenco delle discese su single che avete fatto...può essere che ne abbiate trovate di nuove rispetto a quelle che conosco già

ecco...

tappa 2:
- dal passo limo verso armentarola (incl tratto dove si spinge un po', sent 11)
- da castello girando il col di lana verso Pieve di Livinallongo (ca. 7km da Arabba)
- Viel del Pan 601 dalla Porta Vescovo -> Belvedere

tappa 3:
- dalla malga Bocche -> val veneggia / Paneveggio (ci sono 3 variante.., ca. 450m di dislivello di single track)
- dalla baita segantini all passo rolle (variante)

tappa 4:
- dalla malga tognola verso caoria (tecnico!) sent 352 fin' a casina valsorda,
- qualche variante prima di caoria
- dallo passo 5croci verso la malga conseria (se c'è ancora il tempo :-) )

tappa 5:
- variante diverse dalla cima dell' kaiserjägerweg -> ex forte belvedere -> levico -> carbonare (c' e un sacco di piccoli sentieri, di solito parte degli 100km d. forti e il percorso della marathona megabike).
- variante vicino ex forte dosso del sommo -> passo coe

tappa 6:
- monte maggio -> passo borcola (tecnico! tratti da spingere)

tappa 7: traversata del pasubio (tratti da spingere) verso rif. lancia (incl dente italiano / dente austriaco) -> da vicino rif. lancia c' e ancora una varieta di single track, prendiamo ogni volta un altro, depende sempre del gruppo (condizione / tecnica). per esempio bocchetta di foxi / o sopra il rifugio lancia (10 min da spingere)...


il percorso del tour non e 100% standardizato, la guida scieglie ogni giorno la variante appropriato per il gruppo...

..m..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo