Listino Banshee 2008

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
ma perchè di quanti se ne hai bisogno per andare in bici nei posti che si frequentano dalle nostre parti e qualche uscita fuori dal normale due o tre volte l'anno?

non è detto che una bici da 200000000mm vada meglio di una da 150 o 165..

...se nn esistesse Guarcino...ti darei ragione in pieno...
..nn so dovrei provarla e ti saprei dire...può essere che il carro lavori così bene da nn rendermi conto della differenza rispetto ai 180 mm del mio k...
ma essendo la WC una SS, credo abbia un carro molto progressivo...
 

Rocco Klein

Biker extra
11/10/06
776
2
0
Visita sito
ma perchè di quanti se ne hai bisogno per andare in bici nei posti che si frequentano dalle nostre parti e qualche uscita fuori dal normale due o tre volte l'anno?

non è detto che una bici da 200000000mm vada meglio di una da 150 o 165..

scusa, ma tu ndò giri? a whistler per caso? dove giriamo noi (e te) mica ci stanno ste gran curve con appoggi o i salti con atterraggio......

per non parlare di guarcino....la voglio proprio vedere come si comporta.....!!
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
scusa, ma tu ndò giri? a whistler per caso? dove giriamo noi (e te) mica ci stanno ste gran curve con appoggi o i salti con atterraggio......

per non parlare di guarcino....la voglio proprio vedere come si comporta.....!!

perchè i salti che facciamo noi dove atterano? Flat? dove?

Sono tutti accompagnati! tutti indistintamente!
Guarcino non è l'unico e solo punto di riferimento è?! e poi non è detto che non si riesca a fare anche con una 165mm... gente lo fa tranquillamente con una 150mm. Non andrai lissio come una con 200mm e passa... ma cmq si fa.

Scusa allora te con la front non dovresti andare da nessuna parte secondo il tuo ragionameto! se si scendi con una front.. si può tranquillamente scendere con una 165mm, anzi. Certo magari in alcuni punti non potrei mollare a tutta come in altri. Ma cmq può affrontare qualsiasi percorso secondo me.

E poi basta farvi ingannare da ste nuove denominazioni di bici, che lo fanno solo per un riciclaggio di mercato.. altrimenti che cacchio se vendono più ormai? il mercato dopo un pò va in saturazione e loro tirano fuori nuove bici e nuovi termini.

Prima una bici da 150 mm era una all mountain (ma ci facevano fr o addirittura dh).. ora 165 ma con il tubo orizzonatale inclinato e tubo sella più corto è una slope style :zapalott:

Più che altro l'unica cosa vera da vedere è come si comporta il carro.

Per i salti siamo a posto:
slope style... quindi posso anche atterrare da 50 metri non dovrebbe avere problemi (la bici, non io)

Per il resto:
bisogna solo vedere se è anche sensibile da far passare bene le asperità del terreno. (e anche qui vedendo tutti i nuovi ammo che ci sono econdo me)

Io non pesno che sta WC e anche la SS di intense siano solo ed escusivamente da slope style. Non gli converrebe farle solo per quello scompo. Case così importanti non sarebbero così stupide da fare un prodotto cosi limitativo secondo me (visto anche i prezzi). E poi già il tizio che ha disegnato la WC ti dice che deriva dalla chappa.......... questo la dice lunga, come la dice lunga il fatto che la chaparral è una bici da FR puro ma montata diversamente ci facevano slope style.

La disclina esiste da molto ma le bici le creano solo quest'anno?? ma!!

Io penso che molti termini e molti telai derivano dal mercato e dalla moda del momento.
 

Rocco Klein

Biker extra
11/10/06
776
2
0
Visita sito
i salti che famo noi sono flat (flat = piatto)
nel slopestyle si atterra su una rampa in discesa, anche se da 50 metri come dici tu......salti del genere si fanno anche con una rigida, basta che l'atterraggio è su una rampa in discesa.

è vero che giro con un front, ma come sai la sto cambiando perche mi sono rotto di dover rallentare in certi punti dove invece potrei evitare.

poi, se devi giustificare la spesa di quasi 3000 euri e un'attesa di 4 mesi....questa è un'altra storia......;)
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
i salti che famo noi sono flat (flat = piatto)

a me non sembra, forse un paio, gli altri sono accompagnati..


poi, se devi giustificare la spesa di quasi 3000 euri e un'attesa di 4 mesi....questa è un'altra storia......;)

questo mi sembra più un attacco gratuito forse perchè non sai rispondere o altro.. ma sicuramente no centra una fava con quello che stavo dicendo..

Io poi mi faccio la bici che voglio senza preoccuparmi di nessuno (ma la sono scelta secondo il mio ragionamento e come la vedo io e come penso di usarla)...

Non seguo le masse per paura di sbagliare!!!!
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
Santre: quando hai manico, vai dappertutto...io, nn ce l'ho..:))):

quindi se posso salvarmi la schiena...ne approfitto..ti pare ?..

nel frattempo, beccati sto video della mia ultima uscita a Guarcino: abbiamo fatto qualche lavoretto per renderlo più congeniale a te quando ti arriverà la SS...

http://www.youtube.com/watch?v=PejVwE5qj1k&feature=related
carino il filmato ma dove sta questa variante a guarcino?
sai forse venerdì vado e mi piacerebbe provare un paio di quei saltini
o-o
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
ecco i primi pesi.
Rampant con ammo Fox rp2 compreso collarino sella in taglia Long 3150 gr
Rune senza ammo compreso collarino sella in taglia M 2970gr
Wildcard senza ammo compreso collarino sella in taglia M 3560gr
il dhx air pesa 470gr
il coil compreso di molla da 550 800gr

quindi la wc...dovrebbe essere relativamente più leggera della chap (per restare in famiglia)...

montata molto pesante pensi che potrebbe stare sui 18 ?
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
quindi la wc...dovrebbe essere relativamente più leggera della chap (per restare in famiglia)...

montata molto pesante pensi che potrebbe stare sui 18 ?
Considera che la Chaparral di Santre (taglia M) montata abbastanza pesante con...

Ammo: Fox DHX5
Forca: Marzocchi 66 rc2x '07
Freni: Avid juicy 7
Ruote: Mavic Deetraks (mobster davanti e high roller dietro, entrambe da 2,5 pollici)
Trasmissione con doppia, bash, deragliatore e tendicatena inferiore
Attacco manubrio: Funn Rippa
Manbrio: Funn Flat out
ecc ecc

...stava 20kg scarsi, mi sembra 19,8.
Quindi ipotizzando lo stesso montaggio, e conoscendo il peso del telaio chaparral taglia M (io non lo conosco) si può già prevedere il peso di un WC montata con gli stessi componenti.
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Considera che la Chaparral di Santre montata abbastanza pesante con...

Ammo: Fox DHX5
Forca: Marzocchi 66 rc2x '06
Freni: Avid juicy 7
Ruote: Mavic deetracks (mobster davanti e high roller dietro, entrambe da 2,5 pollici)
Trasmissione con doppia, bash, deragliatore e tendicatena inferiore
ecc ecc

...stava 20kg scarsi, mi sembra 19,8.
Quindi ipotizzando lo stesso montaggio, e conoscendo il peso del telaio chaparral taglia M (io non lo conosco) si può già prevedere il peso di un WC montata in questo modo.

Ciao Valerio...

si, chiedevo appunto perchè la mia è montata pressappoco come quella di Santre e dovrei stare sui 19,5 (il mio telaio più ammo nn so quanto pesino)...

nn conoscendo il peso del telaio nudo del chap...volevo avere un termine di riferimento...
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
Considera che la Chaparral di Santre (taglia M) montata abbastanza pesante con...

Ammo: Fox DHX5
Forca: Marzocchi 66 rc2x '07
Freni: Avid juicy 7
Ruote: Mavic Deetraks (mobster davanti e high roller dietro, entrambe da 2,5 pollici)
Trasmissione con doppia, bash, deragliatore e tendicatena inferiore
Attacco manubrio: Funn Rippa
Manbrio: Funn Flat out
ecc ecc

...stava 20kg scarsi, mi sembra 19,8.
Quindi ipotizzando lo stesso montaggio, e conoscendo il peso del telaio chaparral taglia M (io non lo conosco) si può già prevedere il peso di un WC montata con gli stessi componenti.

Scusa....... 19.7... !!! :fatti-so:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo