lirik 2 step un disastro

allora io sono proprio il peggiore :-( :-(
l'anno scorso - spinto dall'entusiasmo - ho comprato sia la lyrik che la totem 2step per le mie due bighe... che culo!
- la lyrik non ha mai funzionato, neanche dopo la prima riparazione (ora a settembre riprovo a mandarla a amg e spero si risolva la cosa)
- la totem invece funziona benissimo... almeno per il momento! però aspetto a parlare perchè da un po' quando controllo la pressione inizia a uscire olio dalla valvola aria: secondo la vostra esperienza è proprio un brutto segno???
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
allora io sono proprio il peggiore :-( :-(
l'anno scorso - spinto dall'entusiasmo - ho comprato sia la lyrik che la totem 2step per le mie due bighe... che culo!
- la lyrik non ha mai funzionato, neanche dopo la prima riparazione (ora a settembre riprovo a mandarla a amg e spero si risolva la cosa)
- la totem invece funziona benissimo... almeno per il momento! però aspetto a parlare perchè da un po' quando controllo la pressione inizia a uscire olio dalla valvola aria: secondo la vostra esperienza è proprio un brutto segno???

Che esca olio non vuol dire che per forza si stia rompendo. Personalmente ho notato che è abbastanza normale che le rock shox facciano uscire olio dalle camere. Penso sia fisiologico. Ad esempio sulle forcelle con sistema dual air, dalla camera negativa esce moltissimo olio, soprattutto da nuove (poi smettono perchè l'olio ovviamente finisce :mrgreen:).
 
grazie
per la totem proverò a sentire amg quando gli rimando la lyrik...
intanto continuo ad abusarne per vedere che succede: chissà se la mia totem ha proprio l'unico sistema 2step al mondo che funziona!
non credo, ma sarebbe bello visto che è una forka fantastica a dir poco.

purtroppo non posso ancora giudicare favorevolmente la lyrik, finora non ha mai funzionato a dovere :nunsacci: davvero instabile.
speriamo cha a settembre succeda o miracolo :medita:
 

Fabio B.

Biker novus
4/8/08
22
0
0
53
Trieste
Visita sito
non vorrei contraddire Dannybiker ma non penso proprio che sia un problema fisiologico quello di spurgare l'olio dalle camere:sulla front ho una reba race u-turn ad aria e sulla A-M ho una revelation u-turn sempre ad aria e su nessuna delle due non mi è uscito nemmeno un goccio d'olio ne dalla camera positiva nè da quella negativa funzionando sempre a dovere. E poi se c'è dell'olio servirà pur a qualcosa come a lubrificare gli steli e se una volta finisce non penso più che la forca funzioni tanto bene (ci sarà un o-ring che non tiene bene facendo travasare l'olio nelle camere,se c'è stato messo dell'olio ci deve rimanere e non venire espulso).
 
scusa se ti domando ma sulla lirik hai avuto problemi sul 2 step o all'idraulica? e dopo averla mandata in assistenza hai avuto lo stesso problema?
la prima volta mi sono stati sostituiti addirittura i foderi: mi hanno detto che le boccole erano difettose :down:
che dire... una forcella nata male!
in pratica prima dell'intervento la ho usata una sola volta, poi dopo tre uscite si è rotto il 2step: la bici resta sempre a 160 e in discesa è inguidabile :nunsacci:
dalla valvola schrader esce l'immancabile olio marroncino...

adesso stiamo a vedere cosa riescono a combinare in assistenza
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Che esca olio non vuol dire che per forza si stia rompendo. Personalmente ho notato che è abbastanza normale che le rock shox facciano uscire olio dalle camere. Penso sia fisiologico. Ad esempio sulle forcelle con sistema dual air, dalla camera negativa esce moltissimo olio, soprattutto da nuove (poi smettono perchè l'olio ovviamente finisce :mrgreen:).

Anche sulla mia Talas.. ma va benissimo..
 

Fabio B.

Biker novus
4/8/08
22
0
0
53
Trieste
Visita sito
hai lo stesso problema mio col 2 step,resta a 160 ma è inguidabile ed è uscito dell'olio marroncino e pieno di bolle,inoltre a me con le compressioni tutto verso hard schizza fuori olio dal mission control quando comprimo la forcella,per fortuna che almeno ho le boccole a posto!spero che sia come ha detto bike store e che riescano a ripararci le forcelle anche perchè quando funzionava la lirik era formidabile
 
hai lo stesso problema mio col 2 step,resta a 160 ma è inguidabile ed è uscito dell'olio marroncino e pieno di bolle,inoltre a me con le compressioni tutto verso hard schizza fuori olio dal mission control quando comprimo la forcella,per fortuna che almeno ho le boccole a posto!spero che sia come ha detto bike store e che riescano a ripararci le forcelle anche perchè quando funzionava la lirik era formidabile
lo spero bene!
ci aggiorniamo alle impressioni di guida post intervento...
cmq non è bello che abbia di nuovo la biga ferma per colpa della forka :prega:
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ciao xr400r volevo domandarti se le lirik mandate all'assistenza hanno poi avuto problemi visto che la mia dovrò spedirla appena in settembre perchè l'AMG è chiusa per ferie e se la forcella che non raggiungeva l'escursione era l'u-turn,grazie


per ora funzionano bene ma và anche sottolineato che sono da poco rientrate dall'assistenza.

se ci sono nuove ti avviso.

ciao
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
non vorrei contraddire Dannybiker ma non penso proprio che sia un problema fisiologico quello di spurgare l'olio dalle camere:sulla front ho una reba race u-turn ad aria e sulla A-M ho una revelation u-turn sempre ad aria e su nessuna delle due non mi è uscito nemmeno un goccio d'olio ne dalla camera positiva nè da quella negativa funzionando sempre a dovere. E poi se c'è dell'olio servirà pur a qualcosa come a lubrificare gli steli e se una volta finisce non penso più che la forca funzioni tanto bene (ci sarà un o-ring che non tiene bene facendo travasare l'olio nelle camere,se c'è stato messo dell'olio ci deve rimanere e non venire espulso).

L'olio all'interno delle camere delle RS spesso tende ad uscire. Quando avevo la Revelation nuova ha pisciato olio dalle camere per quasi un mese. E non parlo di una gocciolina o due, le prime volte mi imbrattava completamente la pompetta (che pompando a vuoto sputava talmente tanto olio da riempire uno scottex!).
La stessa cosa l'ho verificata personalmente su altre due Revelation e altri possessori l'hanno confermata.
Purtroppo è normale. L'olio all'interno delle camere viene spinto fuori dalla pressione. In teoria non dovrebbe servire a nulla (la lubrificazione degli o ring avviene tramite l'olio di lubrificazione degli steli dall'esterno della camera d'aria all'interno del fodero).
Quello che non sono mai riuscito a capire è a che cosa serva tutto quell'olio. Se fosse per la lubrificazione basterebbero pochi cc. Magari si tratta di un residuo del montaggio, o RS vuole che almeno da nuove tutte le parti siano ben lubrificate. Boh...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
L'olio all'interno delle camere delle RS spesso tende ad uscire. Quando avevo la Revelation nuova ha pisciato olio dalle camere per quasi un mese. E non parlo di una gocciolina o due, le prime volte mi imbrattava completamente la pompetta (che pompando a vuoto sputava talmente tanto olio da riempire uno scottex!).
La stessa cosa l'ho verificata personalmente su altre due Revelation e altri possessori l'hanno confermata.
Purtroppo è normale. L'olio all'interno delle camere viene spinto fuori dalla pressione. In teoria non dovrebbe servire a nulla (la lubrificazione degli o ring avviene tramite l'olio di lubrificazione degli steli dall'esterno della camera d'aria all'interno del fodero).
Quello che non sono mai riuscito a capire è a che cosa serva tutto quell'olio. Se fosse per la lubrificazione basterebbero pochi cc. Magari si tratta di un residuo del montaggio, o RS vuole che almeno da nuove tutte le parti siano ben lubrificate. Boh...
la camera negativa è sigillata e non viene lubrificata se non con l'olio che fuoriesce dalla valvola. quello degli steli lubrifica solo l'or inferiore. c'è un o-r che sta tra le due camere che non può essere lubrificato se non con olio aggiuntivo.se non ne esce più bisognerebbe aggiungerne per evitare che gli o-r si secchino e si "cuociano" con il conseguente passaggio di aria dalla camera positiva a quella negativa. l'olio che vedevi fuoriuscire era rosso, quindi il redrum per le parti aria, come il blu delle fox. l'olio idraulico R.S. è trasparente/giallino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo