Limiti e Paure

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Ti auguro una veloce guarigione, anch'io a febbraio ho fatto una caduta stupida,ero in discesa e mi sono fermato per far passare due escursionisti a piedi, riparto faccio qualche metro e la ruota d'avanti mi parte, d'istinto metto giù il piede e faccio una torsione al ginocchio, risultato legamento crociato lesionato ( mi ero operato l'anno prima per ricostruzione dello stesso legamento!! ) stop 3 settimane e poi ripresa piano piano, però non riesco più a scendere come prima perchè ho paura di rifarmi male,questo però mi blocca molto e vorrei superarlo..
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
beh, oddio. su terra (bike) si, ma su neve (sci in pista) alle volte è meglio passare che cercare di fermarsi...

anche perchè le piste, a differenza dei sentieri, sono in genere preparate appositamente per lo scopo :)

Si parla di sezioni difficili e tratti tecnici, quelli che sulla neve possono essere ricondotti a salti di ogni genere o zone con avvallamenti ravvicinati ecc.
Ovviamente non di tratti preparati apposta per un passaggio veloce, li non subentra la paura
 

Jaco MtB

Biker forumensus
La paura va bene ed è utile se ci ferma PRIMA di affrontare un tratto o un percorso pericoloso e complicato

La paura è controproducente e rischiosa se ci assale MENTRE stiamo affrontando un tratto o un percoso pericoloso e complicato

Ognuno di noi ha dei limiti, l'importante è saperli riconoscere e accettare....poi se uno vuole può cercare di superarli, ma sempre conscio che la paura deve essere un alleata e non una nemica

Quotone... esperienza fatta giusto 3gg fa... cappottone dopo una discesina stupida ma vuoi l'erba alta e bagnata,vuoi altre cose mi sono lasciato intimidire e puntualmente sono caduto... mentre mi è capitato di fare anche con una certa sboronaggine e fiducia nelle mie capacità tratti che a vederli non pensavo ci sarei riuscito,invece li ho fatti,e pure in scioltezza!
 

lili13

Biker novus
18/3/15
39
5
0
Visita sito
Bike
Radon Slide 150 8.0
In questi giorni ho letto diversi post dove si chiedevano consigli su come superare certe paure che ci limitano e talvolta ci obbligano ad evitare di affrontare i passaggi più tecnici, ostici e complicati....

Ebbene, da esperto non esperto :nunsacci:, a causa di una spiacevole e dolorosa esperienza appena vissuta, mi permetto di dare qualche consiglio ai neofiti (soprattutto i più giovani) che cercano giustamente di alzare sempre di più il proprio livello tecnico....

Non abbiate fretta di diventare dei fenomeni, talvolta fermarsi, valutare bene la situazione, ponderare il rischio e magari scegliere di cambiare strada o scendere dalla bici e avanzare qualche metro a piedi può essere la scelta migliore....

Ieri sera ho affrontato un percorso con un tratto davvero impegnativo e, per qualche motivo che ancora non mi spiego (poi chiederò pareri a quelli davvero esperti :il-saggi:), sono caduto rovinosamente a terra....

Oltre alle varie botte ed escoriazioni mi sono fratturato l'omero ed ora mi ritrovo immobilizzato e dolorante per le prossime 4 settimane e con la prospettiva di risalire in sella fra non meno di 45-60 giorni....

Ripeto, i motivi precisi della caduta non li ho ancora ben capiti, ma senza alcun dubbio, fossi stato più accorto, scendendo dal mezzo avrei superato quei 10 metri per me al limite (e anche oltre) senza problemi....

In sostanza ho provato sulla mia pelle cosa significa esagerare....e vi consiglio di non seguire il mio esempio, anche perchè adesso, oltre al danno fisico mi sento letteralmente distrutto e completamente abbattuto moralmente....

Ti auguro una buona e veloce guarigione!!! Ti capisco molto bene porto ancora i segni su una gamba ho voluto fare lo sborone e mi sono catapultato in avanti senza casco tra massi in trachite, non so chi ci ha messo le mani per non farmi sbattere la testa!!! dal giorno ci dormo pure col casco! :D
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Ognuno di noi ha dei limiti, l'importante è saperli riconoscere e accettare....poi se uno vuole può cercare di superarli, ma sempre conscio che la paura deve essere un alleata e non una nemica
Aggiungerei che non è il caso di vedere tutto come un "limite" e quindi volerlo a tutti i costi "superare"

in altri termini, i limiti sono dentro la nostra testa perchè li trasformiamo noi in limiti. basta un bel chissene e tutto è risolto ;-)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Aggiungerei che non è il caso di vedere tutto come un "limite" e quindi volerlo a tutti i costi "superare"

in altri termini, i limiti sono dentro la nostra testa perchè li trasformiamo noi in limiti. basta un bel chissene e tutto è risolto ;-)
infatti ... è bene farsene una ragione ed accettare i propri limiti:prost:
 

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
E poi esiste un'alternativa: se un passaggio oggi mi sembra oltre il mio limite, allora non lo faccio; magari tra 6 mesi, con più esperienza, non mi sembrerà più oltre il mio limite ...


E dopo 6 mesi che non alzi l'asticella pensi di essere in grado? Se fai lo stesso percorso per 5 anni di fila non è che dopo sei un esperto. Al massimo sei esperto del tuo sentierino.
La cautela ci vuole, ma bisogna anche buttarsi ogni tanto. Se ci si fa fermare dalla paura non si migliorerà mai


Inviato da telefono intelligente utilizzando Tapatalk
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
infatti ... è bene farsene una ragione ed accettare i propri limiti:prost:
intendevo dire che i "propri limiti" alla fine sono solo nella propria testa: se pensi di avere dei limiti, allora pensi anche di doverli superare. se te ne freghi e non vedi una cosa come un limite, il limite non esiste e l'hai già "superato" ;-) :celopiùg:
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
E dopo 6 mesi che non alzi l'asticella pensi di essere in grado? Se fai lo stesso percorso per 5 anni di fila non è che dopo sei un esperto. Al massimo sei esperto del tuo sentierino.
La cautela ci vuole, ma bisogna anche buttarsi ogni tanto. Se ci si fa fermare dalla paura non si migliorerà mai
imho è più importante divertirsi con quello che si fa. poi se si vive come una limitazione questa o quella cosa, ci si può anche provare, ma x me l'obiettivo non è andare "oltre" ma "divertirmi" e non sempre e non necessariamente le cose coincidono. magari si, ma non per forza :-)
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
imho è più importante divertirsi con quello che si fa. poi se si vive come una limitazione questa o quella cosa, ci si può anche provare, ma x me l'obiettivo non è andare "oltre" ma "divertirmi" e non sempre e non necessariamente le cose coincidono. magari si, ma non per forza :-)

Quoto in pieno

La mtb per me è divertimento, niente tabelle o allenamenti specifici....il mio obiettivo è uscire e passare qualche ora felice....non sono un professionista e nemmeno un agonista, quindi la bici non è fonte di guadagno (anzi ora è l'esatto contrario)

I problemi che devo affrontare in questo mese di convalescenza non sono pochi, quindi col senno di poi sarebbe stato meglio lasciar perdere ed evitare di correre certi rischi

Nella mia mente, fino a settimana scorsa, la caduta in mtb era un'ipotesi possibile ma neanche troppo concreta, mentre l'infortunio serio quasi quasi nemmeno lo contemplavo....era una convinzione che stupidamente mi ero fatto forse perchè ho sempre cercato di evitare cose che andavano troppo "oltre"

Ora invece è cambiato tutto, per 1 mese almeno non potrò lavorare e per minimo 45-60 giorni la bike resterà un ricordo....quindi la prossima volta scendo, faccio quei pochi metri a piedi e poi riparto e continuo a divertirmi....e mi tengo il mio limite

Per il momento la penso così, poi chissà....
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
intendevo dire che i "propri limiti" alla fine sono solo nella propria testa: se pensi di avere dei limiti, allora pensi anche di doverli superare. se te ne freghi e non vedi una cosa come un limite, il limite non esiste e l'hai già "superato" ;-) :celopiùg:

Ecco, appunto.
Me ne frego dei miei limiti ed ancor di più me ne frego di chi mi vuol convincere che se non mi pongo l'obiettivo di superarli non mi posso divertire (che tra l'altro non è vero).

L'unica cosa di cui non me ne frego e' il rischio che devo prendere. Il mio motto: massimo divertimento con il minimo rischio possibile.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Tieni duro Albina! Auguroni.

Ieri sera sono caduto sul tratto più semplice del mondo, un guado in calcestruzzo. Escoriazioni su un ginocchio e male cane alla spalla. Quindi mai far calare l attenzione.
Ciao
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Tieni duro Alnina! Auguroni.

Ieri sera sono caduto sul tratto più semplice del mondo, un guado in calcestruzzo. Escoriazioni su un ginocchio e male cane alla spalla. Quindi mai far calare l attenzione.
Ciao
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Quoto in pieno

La mtb per me è divertimento, niente tabelle o allenamenti specifici....il mio obiettivo è uscire e passare qualche ora felice....non sono un professionista e nemmeno un agonista, quindi la bici non è fonte di guadagno (anzi ora è l'esatto contrario)
:prost:
I problemi che devo affrontare in questo mese di convalescenza non sono pochi, quindi col senno di poi sarebbe stato meglio lasciar perdere ed evitare di correre certi rischi
immagino... del resto del senno di poi è tappezzata la vita. Fra 2 mesi, col senno di poi, dirai "vabbè, m'è capitata, l'ho passata". Esattamente come ora dici "dovevo lasciar perdere". Cmq sei qua e stai usando una tastiera :-)
Nella mia mente, fino a settimana scorsa, la caduta in mtb era un'ipotesi possibile ma neanche troppo concreta, mentre l'infortunio serio quasi quasi nemmeno lo contemplavo....era una convinzione che stupidamente mi ero fatto forse perchè ho sempre cercato di evitare cose che andavano troppo "oltre"
Ti capisco, penso sia così per tutti, finchè non capita -sgraaat- qualcosa :-) Non è che si possa continuamente pensare al peggio, non è naturale!
D'altra parte valutare i rischi è difficile. Se mentre scendo su tranquillissimo e liscio asfalto a 40km/h (che per molti è poco) un gatto attraversa la strada? dubito che qualcuno riesca a restare in sella.
Ora invece è cambiato tutto, per 1 mese almeno non potrò lavorare e per minimo 45-60 giorni la bike resterà un ricordo....quindi la prossima volta scendo, faccio quei pochi metri a piedi e poi riparto e continuo a divertirmi....e mi tengo il mio limite
NON è un limite. È una tua scelta se considerarlo un limite. Non considerarlo un limite ed hai risolto.
Per il momento la penso così, poi chissà....
poi passa e diventa esperienza, suppongo.
e con ciò spero di non schiantarmi questo pomeriggio o domattina :mrgreen:
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Ecco, appunto.
Me ne frego dei miei limiti ed ancor di più me ne frego di chi mi vuol convincere che se non mi pongo l'obiettivo di superarli non mi posso divertire (che tra l'altro non è vero).

L'unica cosa di cui non me ne frego e' il rischio che devo prendere. Il mio motto: massimo divertimento con il minimo rischio possibile.
Assolutamente.
Cmq, (più che) probabilmente sono valutazioni che scalano linearmente con l'anagrafe. :)
 

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito
Ecco, appunto.
Me ne frego dei miei limiti ed ancor di più me ne frego di chi mi vuol convincere che se non mi pongo l'obiettivo di superarli non mi posso divertire (che tra l'altro non è vero).

L'unica cosa di cui non me ne frego e' il rischio che devo prendere. Il mio motto: massimo divertimento con il minimo rischio possibile.

Assolutamente.
Cmq, (più che) probabilmente sono valutazioni che scalano linearmente con l'anagrafe. :)

Parole sante, parole sante... ricordo benissimo l'ultima uscita in moto in pista, nel "lontano" 2008... c'è stato un attimo in cui ho realizzato che il mio "istinto di conservazione" cresceva, cresceva a dismisura... :duello: era arrivato il momento di chiudere... (come avevo già da tempo chiuso le uscite domenicali con i "fenomeni della Domenica in tuta-di-pelle...)
Ora di diverto molto di più a far viaggi, con la moto...

E in mtb, spesso mi trovo a scendere anche per fare dei tratti molto sconnessi... chissene importa del resto...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Assolutamente.
Cmq, (più che) probabilmente sono valutazioni che scalano linearmente con l'anagrafe. :)

Vero.
E anche questo dovrebbe far riflettere.

PS comunque io la pensavo così anche a 18 anni

PPS però attenzione ... io non sto dicendo che non vale mai la pena prendere rischi, superare i propri limiti ed essere esasperatamente competitivi; sto dicendo che il gioco deve valere la candela; se esiste un ambito dove ho un talento (sportivo o meno) che mi può consentire di primeggiare ... allora ci possono essere situazioni in cui vale la pena; ma se in altri ambiti il talento non ce l'ho e faccio un'attività a scopo puramente ricreativo, allora rischio zero !!!
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Vero.
E anche questo dovrebbe far riflettere.

PS comunque io la pensavo così anche a 18 anni

PPS però attenzione ... io non sto dicendo che non vale mai la pena prendere rischi, superare i propri limiti ed essere esasperatamente competitivi; sto dicendo che il gioco deve valere la candela; se esiste un ambito dove ho un talento (sportivo o meno) che mi può consentire di primeggiare ... allora ci possono essere situazioni in cui vale la pena; ma se in altri ambiti il talento non ce l'ho e faccio un'attività a scopo puramente ricreativo, allora rischio zero !!!
zero è di fatto impossibile cmq hai ragione ... il buon senso impone di limitare al max i rischi inutili
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo