limiti di una front..

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ragazzi è tanto che ho un dubbio...ma con una front che ci fate? vi siete mai azzardati a fare percorsi tipo freeride?

Si. Oggi e con una Hardrock sport non della mia taglia logicamente salti di una certa entità è meglio lasciar perdere però se hai un pò di manico ci vai oggi ho dato via al mio amico che ha una XC specialized 2010 con 120mm di corsa logicamente una full è meglio.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io dopo anni di "fullazze" da 150mm di escursione sono tornato alla front, così quasi per togliermi un capriccio mi son fatto una DMR in acciaio, beh da 6 mesi a questa parte il più delle mie uscite le faccio in sella a lei... mi diverto come non succedeva da tempo e riesco a scendere quasi ovunque, la trovo molto più stimolante come guida, gli unici "contro" sono che ti stanca decisamente di più e che se posso la uso solo in percorsi dove la risalita è prevalentemente in asfalto visto che in salita sterrata soffre ma più che altro soffri tu parecchio il poco comfort e la poca trazione rispetto ad una full.
Per quanto concerne il freeride ci sono parecchi estimatori delle front, dai un occhiata quà, ma ovviamente hanno dei limiti e ci vuole un po' più di manico ;-)
io per renderti l'idea la uso così:
5wa74j.jpg


14d0xfd.jpg


125162x.jpg


auvcef.jpg


1zc347k.jpg


troppo divertente la front :-?
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
Io dopo anni di "fullazze" da 150mm di escursione sono tornato alla front, così quasi per togliermi un capriccio mi son fatto una DMR in acciaio, beh da 6 mesi a questa parte il più delle mie uscite le faccio in sella a lei... mi diverto come non succedeva da tempo e riesco a scendere quasi ovunque, la trovo molto più stimolante come guida, gli unici "contro" sono che ti stanca decisamente di più e che se posso la uso solo in percorsi dove la risalita è prevalentemente in asfalto visto che in salita sterrata soffre ma più che altro soffri tu parecchio il poco comfort e la poca trazione rispetto ad una full.
Per quanto concerne il freeride ci sono parecchi estimatori delle front, dai un occhiata quà, ma ovviamente hanno dei limiti e ci vuole un po' più di manico ;-)
io per renderti l'idea la uso così:
5wa74j.jpg


14d0xfd.jpg


125162x.jpg


auvcef.jpg


1zc347k.jpg


troppo divertente la front :-?

complimenti per le foto!!!
 

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
Tutto se sai come governare la tua bici nei percorsi difficili.

ma io dico.. non è piu bello scendere magari da una pietraia con una front? perche io stamani con la bici del mi babbo, una c'dale moto scendendo da una pietraia trovavo tutto piu facile e non mi pareva cosi bello come scendere con una front...quando percorro quella stessa discesa con la mia è tutta una questione di traiettorie che se ne sbagli una baci la terra e a me questa sensazione a fine discesa mi appaga tantissimo..voi avete la stessa sensazione?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
si esatto, una front è più difficile da guidar ma dà molta più soddisfazione se sai come domarla!! resta il fatto che è stupido pensare che le front siano sempre da XC... e le geometrie sono fondamentali: su un sentiero naturale è molto probabile che una front d XC sia troppo nervosa per essere godibile, mentre una front da AM logicamente se la cava meglio e può dare grandissime soddisfazioni...

poi, ovvio, a parità di percorso la front richiede più attenzione e più manico... ma non ha limiti intrinseechi, tutto è fattibile con la front (esclusi i giri più lunghi a meno che non si abbia una gran gamba) se si ha manico sufficiente
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
perche dicinn della mia taglia??
perchè la Hardrock che ho usato è quella dalla mia morosa ad è una taglia 17 io sono alto 182cm per me serve una 19.Ho usato la sua perchè la mia è senza ammortizzatore posteriore.Comunque come avrai visto con una front si fanno tante cose però come vedi dalle foto ci vuole il manico e Jose mr. doctor ne ha bravo!
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Complimenti e massimo rispetto a Jose mr. doctor!! :prost:
Ho fatto pi'u volte lo stesso percorso a Sestri, ma NON mi sono mai osato a scendere cos'i velocemente con la mia KTM Front !!!
Sara' che avevo paura di rompere il mio telaio in carbonio (o piu' semplicemente avevo paura!), pero' sono sempre sceso piu' veloce... :il-saggi:
 

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
perchè la Hardrock che ho usato è quella dalla mia morosa ad è una taglia 17 io sono alto 182cm per me serve una 19.Ho usato la sua perchè la mia è senza ammortizzatore posteriore.Comunque come avrai visto con una front si fanno tante cose però come vedi dalle foto ci vuole il manico e Jose mr. doctor ne ha bravo!

aspetta te dici che sei 182 cm e hai una 19, io invece sono 183 e ho una 21...mmm ni sa che sono leggermente fuori misura...
 

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
si esatto, una front è più difficile da guidar ma dà molta più soddisfazione se sai come domarla!! resta il fatto che è stupido pensare che le front siano sempre da XC... e le geometrie sono fondamentali: su un sentiero naturale è molto probabile che una front d XC sia troppo nervosa per essere godibile, mentre una front da AM logicamente se la cava meglio e può dare grandissime soddisfazioni...

poi, ovvio, a parità di percorso la front richiede più attenzione e più manico... ma non ha limiti intrinseechi, tutto è fattibile con la front (esclusi i giri più lunghi a meno che non si abbia una gran gamba) se si ha manico sufficiente

le geometrie della mia scott non sono ne race ne all mountain sono una via di mezzo tipo marathon penso..fattosta che per ora ci sono andato dappertutto e senza grandi difficolta..
 

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
...non è la bici chemposta il limite ma la tua testa.....:celopiùg::celopiùg:
...io ho una full e una rigida e posso affermare che mi diverto di più con la rigida su tutti i percorsi.....e di pianura proprio non ne faccio......
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3245191&postcount=1[/URL]

sai che una forcella rigida mi ha sempre affascinato? a me piacerebbe la ritchey wcs pero non so quanto mi potrebbe convenire.. ma scendendo con una rigida con forcella in carbonio si riesce a copiare il terreno? me la consiglieresti una forca rigida al posto della mia sid?
 

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
sai che una forcella rigida mi ha sempre affascinato? a me piacerebbe la ritchey wcs pero non so quanto mi potrebbe convenire.. ma scendendo con una rigida con forcella in carbonio si riesce a copiare il terreno? me la consiglieresti una forca rigida al posto della mia sid?

io per dire ho un telaio da escursione 100 mm che misura di forcella dovrei mettere? la ritchey no perche è troppo corta...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sai che una forcella rigida mi ha sempre affascinato? a me piacerebbe la ritchey wcs pero non so quanto mi potrebbe convenire.. ma scendendo con una rigida con forcella in carbonio si riesce a copiare il terreno? me la consiglieresti una forca rigida al posto della mia sid?
...ed è proprio la ritchey wcs carbon che mi accompagna ormai da due anni abbondanti senza mai abbandonarmi su tutti i miei giri all mountain........:il-saggi:...al posto della sid se poi è quella con steli da 28 il cambio lo farei subito.....
..la mia è montata su una scapin che accetta forcelle sia da 80 che da 100 ......
 

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
...ed è proprio la ritchey wcs carbon che mi accompagna ormai da due anni abbondanti senza mai abbandonarmi su tutti i miei giri all mountain........:il-saggi:...al posto della sid se poi è quella con steli da 28 il cambio lo farei subito.....
..la mia è montata su una scapin che accetta forcelle sia da 80 che da 100 ......

beh io non lo so il mio telaio che geometrie accetta...so solo che quando l'ho comprata c'era una forcella da 100 cioe la dart 2...
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Io ho una front da xc è sono sceso diverse volte da una discesa con pietraie raggiungendo una velocità di 50 km/h, la bici mi diventa quasi incontrollapile soprattutto il posteriore ma di conseguenza mi ritiro a casa con una stanchezza alla zona lombare pazzesca infatti sto pensando a passare a una full di all montain.Figuratevi che in alcuni passaggi, date le geometrie da xc, mi sono ribaltato moltisseme volte ecco alcune foto.
 

Allegati

  • DSCF0300.jpg
    DSCF0300.jpg
    59,3 KB · Visite: 30
  • DSCF6570.jpg
    DSCF6570.jpg
    60,2 KB · Visite: 29
  • DSCF0256.jpg
    DSCF0256.jpg
    61,8 KB · Visite: 38
  • DSCF0394.jpg
    DSCF0394.jpg
    36,2 KB · Visite: 28

emanx

Biker superis
8/5/09
334
0
0
35
PRAHO
Visita sito
Io ho una front da xc è sono sceso diverse volte da una discesa con pietraie raggiungendo una velocità di 50 km/h, la bici mi diventa quasi incontrollapile soprattutto il posteriore ma di conseguenza mi ritiro a casa con una stanchezza alla zona lombare pazzesca infatti sto pensando a passare a una full di all montain.Figuratevi che in alcuni passaggi, date le geometrie da xc, mi sono ribaltato moltisseme volte ecco alcune foto.

belle foto soprattutto la 3a:pirletto::pirletto::pirletto: ma secondo voi faccio bene a cambiare la mia sid con escursione 80 con la mia vecchia dart 2 da 100? soprattutto per una questione di rigidità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo