Levetta grigia sul cambio SLX?

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
io sempre su ON, comunque appena fatto l'acquisto (ben quattro) ho dovuto immediatamente regolarla altrimenti il cambio era rumoroso e duro a salire.
la regolazione la metto al minimo indicato da shimano (3.2/3.5 NM) con la dinamometrica a torsione (del decathlon che la uso solo per questa funzione) e la cambiata non ha alcun rumore e la catena mai caduta o sbatacchiante.
 
Reactions: franz_quattro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Su quasi tutte le bici che ho avuto negli ultimi undici anni (Stumpjumper FSR, RIP9, Torque, Reign) la catena tendeva a cadere durante le discese , e in molte di queste anche durante la deragliata sulla corona piccola sotto sforzo. Le uniche bici che non hanno presentato il problema della caduta in discesa son state le front e la full xc, coerentemente con l'utilizzo che si fa di bici del genere.

Il problema non è da sottovalutare, perchè al di là del fastidio di fermarsi e rimettere su la catena possono anche capitare situazioni pericolose: personalmente per due volte sono caduto in discesa su piccoli ostacoli in contro pendenza che richiedevano il colpo di pedale (che è andato ad agire sul nulla, visto che la catena era caduta), in una di queste situazioni fortunatamente sono riuscito a cadere verso monte, perchè se cadevo di là oggi non ero qua a scriverne.

Problema che ho cercato di risolvere con varie soluzioni chiedendo informazioni anche qua sul Forum. Per esempio per la RIP http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2790690&postcount=74, la Torque https://www.mtb-mag.com/forum/threads/doppia-bash-e-catena-che-cade.142981/ e la Reign https://www.mtb-mag.com/forum/threads/tutte-le-nostre-reign-56k-warning.88251/page-367 (purtroppo i link alle foto sono andati perduti con il restyling del Forum).

La Spectral che uso ora ha il cambio XT 10V su doppia, e la catena non cade mai, nè in discesa nè in deragliata: a patto di tenere la frizione inserita. Nella stragrande maggioranza delle volte che smonto la ruota posteriore non mi ricordo di rimettere su ON la frizione e invariabilmente alla prima deragliata "allegra" o alla prima discesa la catena va per i fatti suoi.

Questo per i "pro" del cambio con frizione. Quanto ai "contro", è evidente che la cambiata perde la fluidità che è sempre stata un marchio di fabbrica delle trasmissioni Shimano, ma non la precisione: sia l'XT10V che l'XT11V1x della AnthemX cambiano perfettamente senza indecisioni o grattate.

Per questo ho scritto che non mi ritrovo in alcune esperienze. Evidentemente sono differenti le condizioni al contorno.
 
Reactions: franz_quattro

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Capisco.
Il problema è che in effetti io non ha mai avuto queste cadute di catena, però io ho l' XTR, probabilmente vi è qualcosa di diverso e credimi, a livello stress ce ne è molto.
 

Miscel

Biker novus
18/11/14
16
0
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti, recupero questa discussione perché oggi controllando la mia Bike mi sono accorto che la levetta in questione è scomparsa tranciata di netto alla base chissà come e quando.. è in posizione Off, dite che sia una grave perdita? Immagino non sia facile trovare il pezzettino in questione, smontare tutto e sostituirlo senza dover cambiare tutto il deragliatore. Cosa faccio? Il cambio è uno SLX Shadow su una Trek Remedy del 2016.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo