Leva a fondo corsa dopo la pulizia della pinza

lollapalooza

Biker serius
8/7/13
138
0
0
Visita sito
Ciao a tutti...
Il freno posteriore della mia MTB (Shimano idraulico M446) aveva iniziato a ragliare pesantemente... Allora ho pensato bene di smontare le pastiglie, darci una grattata con la carta vetro da 180, e rimontare il tutto.

Già che c'ero, ho verificato il funzionamento dei pistoncini... E qui ho fatto la cretinata: ho pompato un po' troppo ed ho fatto uscire un po' di olio.

Ovviamente ho ripulito per bene il tutto, anche con l'alcool isopropilico, prima di rimontare.

Purtroppo ora ho la leva che va a fine corsa, e le pastiglie che non mordono il disco. Ho pompato decine di volte, ma la situazione non cambia.

Inoltre ho notato (per quel poco che la pastiglia tocca il disco) che ragliano ancora...

Come posso risolvere?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Non saprei, può dipendere da parecchie cose.
A me i freni ogni tanto barriscono (sembrano proprio un elefante alla carica) se si bagnano le pastiglie, come ad es. dopo un guado, oppure quando sono nuove, non ancora rodate, e per sbaglio freno con troppa decisione vetrificandole superficialmente.
Anche una contaminazione da olio può dare lo stesso risultato.

Se carteggiarle non basta, prova a cambiarle per vedere se il problema è imputabile a loro.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Può essere però che l'acqua di mare abbia lasciato dei depositi di sale all'interno dei ferodi.

Come dicevo, prova a cambiarle con un paio nuove, ti toglierai subito qualunque dubbio.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
All'autolavaggio?
Allora preoccupati anche del resto oltre che al raglio, perché presto dovrai cambiare
Movimento centrale
Serie sterzo
Cuscinetti ruote.
Ruota libera da valutare.
Per il raglio sicuramente si sono inquinate o con dell'olio o con della cera al lavaggio.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
il raglio e anche vibrazioni le fa anche il mio xt 785 posteriore...
è accoppiato ad un disco non icetech e sono sicuro che il problema sia il disco, non per il fatto che non sia icetech, ma perchè la pista frenante è tendente al violaceo e sulla parte che da sul mozzo ruota sempre la pista frenante presenta alle estremità superiore ed inferiore le linee violacee e in mezzo è bello pulito, segno che o le pastiglie sono consumate male o il disco è storto...
poco male però, la settimana prossima cambio disco perchè ormai è alla frutta e visto che mi trovo cambio anche le pastiglie che se sono consumate male potrebbero avere ripercussioni anche sul disco nuovo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo