Lenti Graduate . . consiglio !!!

Ale70leone

Biker novus
22/10/12
31
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti ,

sarei intenzionato all'acquisto di occhiali tecnici graduati e fotocromatici, so che la spesa e onerosa, ma vorrei risolvere il problema definitivamente in quanto quelli con le clip non mi piacciono tanto esteticamente e le lenti a contatto so gia' che mi perderei tra metti togli etc .

Quindi sarei orientato tra queste 2 :

Rudy Project Impactrx
[URL="http://www.rudyproject.it/tecnologie/occhiali/occhiali-da-vista/lenti-da-vista-fotocromatiche/impactrx.html"][url]http://www.rudyproject.it/tecnologie/occhiali/occhiali-da-vista/lenti-da-vista-fotocromatiche/impactrx.html[/URL][/URL]

e le oakley
[URL="http://it.oakley.com/products/6964/26245"][url]http://it.oakley.com/products/6964/26245[/URL][/URL]

vorrei il vs. parere in merito, se qualcuno di voi le ha gia', come si trova , se il fotocromatico e' la scelta giusta e sopratutto che prezzi ci sono .
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
io utilizzo delle lenti fatte da SH+ che all'interno hanno una contromontatura nella quale si possono montare le lenti graduate. puoi così utilizzare gli occhiali sia con le lenti a contatto che con le lenti graduate a seconda dell'utilizzo. io ad esempio durante le gare non uso le lenti graduate in quanto se si bagnano o appannano vado in crisi e preferisco le lenti a contatto. in questo modo con un paio di occhiali risolvi il tutto. le lenti interne costano solo una trentina di euro in qualsiasi ottica.
 

Ale70leone

Biker novus
22/10/12
31
0
0
Palermo
Visita sito
Stasera sono stato dall'ottico , direi che con le Oaklay siamo al top ... Quindi il prezzo ne risente. Occhiali completi con lenti graduate,foto cromatiche, con personalizzazione dei colori , prezzo scontato € 470,00 e dal vivo sono veramente belle ... Tempo di consegna 30 gg circa . Mi prendo qualche giorno di riflessione ...
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
io utilizzo delle lenti fatte da SH+ che all'interno hanno una contromontatura nella quale si possono montare le lenti graduate. puoi così utilizzare gli occhiali sia con le lenti a contatto che con le lenti graduate a seconda dell'utilizzo. io ad esempio durante le gare non uso le lenti graduate in quanto se si bagnano o appannano vado in crisi e preferisco le lenti a contatto. in questo modo con un paio di occhiali risolvi il tutto. le lenti interne costano solo una trentina di euro in qualsiasi ottica.

le lenti vanno bene se sei una persona normale.

Se sei uno sfigato come me :smile: che ha problemi di lacrimazione, o almeno penso visto che dopo tot certe volte mi pareva di avedre dei fogli di carta negli occhi, appunto dopo un pò ne risenti e rischi anche ti volino via....a me è capitato giocando a calcio con un colpo di testa in torsione :medita:
 

Ale70leone

Biker novus
22/10/12
31
0
0
Palermo
Visita sito
Alla fine penso di aver "partorito" per questo modello
[url]http://it.oakley.com/custom/racing_jacket[/URL]

l'ho personalizzato in base ai colori del casco e dell'abbigliamento, in modo da essere un figurino :smile: .

Li prendero' con lenti fotocromatiche, in modo da non aver problemi con i cambi di luce ( l'ottico mi diceva che il materiale con cui fa le lenti Oakley ha dei cambi di colorazione brevi ).

Spero di aver fatto la scelta giusta e di risolvere definitivamente il problema .
Se qualcuno di voi ha le fotocromatiche . . . mi illumini :il-saggi:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
con le fotocromatiche........vai tranquillo al di là di tutte leggende metropolitane che girano attorno a queste lenti....io le uso da anni(fotocromatiche fumé) e le trovo fantastiche...con un paio di occhiali fai tutto....e pure nelle uscite notturne sono ok !!!
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Se posso dire la mia, appoggio in pieno la scelta Oakley: anche se costosissimi, sono semplicemente il massimo per qualitá ottica e, non meno importante, per protezione dagli impatti (resistono ad un colpo di arma da fuoco cal. 22, per esempio, gli altri se lo sognano), peró mi permetto di dissentire sull'efficacia delle lenti fotocromatiche, anche se realizzate da Oakley. É vero che la loro escursione é particolarmente ampia (per una lente clear-black iridium photocromic, per esempio, si passa dal 10% al 60% di trasmissione luminosa, quindi ok per condizioni di luce da molto elevate fino a molto scarse, ma non da uscita notturna, comunque), però la velocitá di transizione é assolutamente troppo lenta e questo crea notevoli fastidi nei passaggi luce-ombra (dentro e fuori il bosco in una discesa, per esempio), dove ad ogni transizione si rimane o accecati o, soprattutto, al buio per qualche secondo (e qualche secondo quando si pista in discesa puó essere troppo!). Potendo scegliere (o permettere, se preferite), sarebbe meglio avere almeno una coppia di lenti. In tal caso non posso che consigliare (per esperienza diretta dopo averne provate parecchie) la 00 Red Iridium Polarized per il giorno e la Clear per le uscite notturne, la 00 Red, in particolare, ha una versatilitá tra fuori e dentro il bosco ed una nitidezza veramente fuori dal comune, impossibile non comprarla se ci si mettono gli occhi dietro!
 

Mitch80

Biker serius
27/2/12
147
9
0
44
Carlazzo
Visita sito
Bike
Giant XTC 2005 - FRW Potrero Hill - Torpado Ribot N 2018
Anch'io soffro di miopia (-0.75 - 1,00) e non riesco più a pedalare sicuro nei cambi luce dentro i boschi (situazione diversa in strada). Stasera vado dal rivenditore Oakley per vedere se riesco a montare le graduate su un paio di Livestrong che mi regalarono 4/5 anni fa, il modello non è più in produzione, ma ho visto dal sito che le lenti le producono ancora. Se non fosse possibile mi svenerò per prendere un paio nuovo con lenti graduate. Ho avuto anche altre marche di occhiali da bici in passato (salice, briko, rudy), ma la qualità visiva della lente oakley l'ho trovata nettamente superiore agli altri. Ho provato anche le lenti a contatto, riesco a sopportarle, ma in una giornata di sole con vento mi è entrato un granello di polvere nonostante avessi gli occhiali da sole e mi è partito lo sclero. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere se mi entrasse del sudore in salita come spesso mi accade e mi strofinassi l'occhio...inoltre utilizzando lenti a contatto tutti i giorni penso andrei a spendere più di un occhiale che mi dura anche 5 anni (salvo cadute rovinose).
 

Fabyo75

Biker novus
24/1/15
27
5
0
Visita sito
Io ho optato
Oakley sono astigmatico e mi manca -3.00 e-4.00 una talpa,li ho fatto fare fotocromatici anche per la guida così posso usarli in macchina,fai attenzione che sono differenti quelli normali in macchina non si oscurano abbastanza


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Mitch80

Biker serius
27/2/12
147
9
0
44
Carlazzo
Visita sito
Bike
Giant XTC 2005 - FRW Potrero Hill - Torpado Ribot N 2018
Io ho optato
Oakley sono astigmatico e mi manca -3.00 e-4.00 una talpa,li ho fatto fare fotocromatici anche per la guida così posso usarli in macchina,fai attenzione che sono differenti quelli normali in macchina non si oscurano abbastanza


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app


Intendi direi che quelli normali non si oscurano abbastanza e questi di oakley sono migliori/più rapidi nel cambio di colore? Sono un po' titubante sulle lenti fotocromatiche proprio per questo motivo, diversamente concordo quel che ha scritto Finger in merito alla polarizzata Red Iridium, sopratutto considerando che noto le sue qualità utilizzandola senza lenti, non oso immaginare quanto possa essere spettacolare con la gradazione specifica per me.;.=9/
 

Mitch80

Biker serius
27/2/12
147
9
0
44
Carlazzo
Visita sito
Bike
Giant XTC 2005 - FRW Potrero Hill - Torpado Ribot N 2018
Ah beh ma quelli da bici li uso al massimo quando vado a camminare coi cani nei boschi, mai a guidare ;-)
 

Mitch80

Biker serius
27/2/12
147
9
0
44
Carlazzo
Visita sito
Bike
Giant XTC 2005 - FRW Potrero Hill - Torpado Ribot N 2018
Sono riuscito ad avere le lenti per i miei oakley, ho scelto le PRIZM Trail che sono quelle più indicate per l'utilizzo in montagna, nei boschi e sui sentieri in quanto danno maggior risalto agli oggetti di colore verde/marrone che troviamo stando in sella alle nostre MTB, avrei potuto optare anche per le PRIZM Road (più indicate per utilizzo su strada), ma quando vado in bdc non sento il bisogno delle lenti oppure scegliere una qualsiasi lente colorata o trasparante di oakley e farla graduata. Dovrebbero consegnarmeli la prossima settimana. Sono impaziente di vedere se otterrò i benefici che l'ottico mi ha illustrato.
 

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
46
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Presente. Ho gli Oakley con lente fotocromatica e mi trovo da Dio.
Giusto ierisera gli ho usati per un uscita che dal tardo pomeriggio è arrivata fino a buio. Mai tolti gli occhiali.
Li trovo fantastici in tutte le occasioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo