Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Secondo voi non e' riduttivo l'1x11?

Se trovi la corona giusta per le tue gambe, secondo me può essere la soluzione ideale. Soprattutto in agonismo dove nelle fasi più concitate la cambiata e la scelta del rapporto giusto possono diventare stressanti e ti distraggono, oltre al fatto che eliminando una corona (anche se aggiungi un piognone), un deragliatore, un comando ed il relativo cavo, riduci pure il peso in modo abbastanza consistente.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Secondo voi non e' riduttivo l'1x11?
dipende...
sicuramente per un utilizzo della MTB a 360 gradi si...
io ad esempio uso la mia sia sui piattoni, che su percorsi misti XC fino ad arrivare a percorsi al limite come l'SRH e con 1x11 non riuscirei a gestire tutte queste situazioni.
Per uno che si fa un circuito XC basta ed avanza...
io con la tripla nel misto ormai (saliscendi con salite anche dure ma brevi) usavo solo il 32 anteriore con l'11-32 dietro...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Se trovi la corona giusta per le tue gambe, secondo me può essere la soluzione ideale. Soprattutto in agonismo dove nelle fasi più concitate la cambiata e la scelta del rapporto giusto possono diventare stressanti e ti distraggono, oltre al fatto che eliminando una corona (anche se aggiungi un piognone), un deragliatore, un comando ed il relativo cavo, riduci pure il peso in modo abbastanza consistente.

la riduzione di peso che ti dà il XX1 è del tutto ininfluente ai fini di una qualunque prestazione, non sono 100g che fanno la differenza. Ma comunque per quelle applicazioni (leggi gara XC) dove usi pochi rapporti, perchè portarsi dietro quanto non serve?
Ecco che in questi casì è la sua naturale collocazione. In tutti gli altri casi per me è riduttivo.
Il problema è semmai hai il budget per avere almeno 2 corone da cambiare di volta in volta per avere i rapporti ideali per il dato tracciato?
I pro decidono di volta in volta con che corona correre, ma un comune amatore che fa?
Per me la soluzione ideale resta la doppia.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Quindi a parere di scott la SID è la miglior forcella che ci sia in circolazione? :)

è sicuramente la più utilizzata sui campi di gara a tutti i livelli.
Io l'avevo sulla Alma e sicuramente se sei uno che prova e riprova le regolazioni su ogni tracciato, allora va meglio della DT swiss XRM che monta la mia RC... ma se sei come me, hai un sacco di regolazioni che non ti servono e quindi una frocella più semplice come la DT è più che soddisfacente.
 

Cyborg78

Biker popularis
la riduzione di peso che ti dà il XX1 è del tutto ininfluente ai fini di una qualunque prestazione, non sono 100g che fanno la differenza. Ma comunque per quelle applicazioni (leggi gara XC) dove usi pochi rapporti, perchè portarsi dietro quanto non serve?
Ecco che in questi casì è la sua naturale collocazione. In tutti gli altri casi per me è riduttivo.
Il problema è semmai hai il budget per avere almeno 2 corone da cambiare di volta in volta per avere i rapporti ideali per il dato tracciato?
I pro decidono di volta in volta con che corona correre, ma un comune amatore che fa?
Per me la soluzione ideale resta la doppia.

Si anch'io per l'utilizzo che ne faccio penso che la soluzione ideale sia la doppia, la corona singola ha una destinazione d'uso prettamente agonistica
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Ragazzi... ma che gambe avete?

Mentre voi parlate di singola io sto pensando di mettere la quadrupla per le mie gambine muffe....!!!

Scherzi a parte, concordo con chi afferma che la singola è roba da pro... a mio parere un comune mortale non ha tempo/denaro/cosce per pensare ad una singola (salvo chi farà per lungo tempo il medesimo percorso).
 
  • Mi piace
Reactions: baz

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ragazzi... ma che gambe avete?

Mentre voi parlate di singola io sto pensando di mettere la quadrupla per le mie gambine muffe....!!!

Scherzi a parte, concordo con chi afferma che la singola è roba da pro... a mio parere un comune mortale non ha tempo/denaro/cosce per pensare ad una singola (salvo chi farà per lungo tempo il medesimo percorso).
beh guarda che hai 11 (10-42) rapporti e la corona è una 32 su una ruota da 29"...
per me con un po' di allenamento si usa tranquillamente anche in salita...
22x32 e 32x42 la differenza non è molta... dove è un po piu' lacunosa è su i rapporti lunghi per fare velocità, ma se la si usa su sterrato non se ne sente la mancanza.
i pro secondo me non usano il monocorona con una corona da 32 ma almeno 34 se non 36...
poi ovvio che psicologicamente mi sento piu' tranquillo anche io con una doppia o tripla, soprattutto se ti fai un giro in montagna con pendenze aggressive oltre il 12/13 % dove devi spingere per km... ma se c'e' lo strappo anche il 32x42 ti consente di farlo agevolmente, sempre se hai un allenamento medio.
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
beh guarda che hai 11 (10-42) rapporti e la corona è una 32 su una ruota da 29"...
per me con un po' di allenamento si usa tranquillamente anche in salita...
22x32 e 32x42 la differenza non è molta... dove è un po piu' lacunosa è su i rapporti lunghi per fare velocità, ma se la si usa su sterrato non se ne sente la mancanza.
i pro secondo me non usano il monocorona con una corona da 32 ma almeno 34 se non 36...
poi ovvio che psicologicamente mi sento piu' tranquillo anche io con una doppia o tripla, soprattutto se ti fai un giro in montagna con pendenze aggressive oltre il 12/13 % dove devi spingere per km... ma se c'e' lo strappo anche il 32x42 ti consente di farlo agevolmente, sempre se hai un allenamento medio.

Ma sai...sulla carta non vedi mai molta differenza... me lo dicevano anche per il discorso doppia/tripla... ma poi psicologicamente (e qui ti quoto in pieno) sai di poter avere più scelte che possono trarti d'impaccio.

Poi c'è il discorso fisico/psicologico/umorale... io che non sempre riesco a fare un allenamento costante e mirato o che qualche Venerdì/Sabato sera esagero con la festa quando devo poi spingere è un bel casino... conta che sullo stesso percorso delle volte scendo di tre (dicesi 3) rapporti!

La molteplicità di fattori che possono intervenire quando si pedala (anche semplicemente pioggia, freddo, vento, ecc.) è a mio parere tale da mandare a ramengo i valori estremi dei calcoli a tavolino.... ergo chi pedala è il Sig. LucaBrasi ed il Sig. Trusto e non il Sig. 32x42...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ma sai...sulla carta non vedi mai molta differenza... me lo dicevano anche per il discorso doppia/tripla... ma poi psicologicamente (e qui ti quoto in pieno) sai di poter avere più scelte che possono trarti d'impaccio.

Poi c'è il discorso fisico/psicologico/umorale... io che non sempre riesco a fare un allenamento costante e mirato o che qualche Venerdì/Sabato sera esagero con la festa quando devo poi spingere è un bel casino... conta che sullo stesso percorso delle volte scendo di tre (dicesi 3) rapporti!

La molteplicità di fattori che possono intervenire quando si pedala (anche semplicemente pioggia, freddo, vento, ecc.) è a mio parere tale da mandare a ramengo i valori estremi dei calcoli a tavolino.... ergo chi pedala è il Sig. LucaBrasi ed il Sig. Trusto e non il Sig. 32x42...
si la mia era solo una considerazione di massima per far capire che l'11x1 non è solo per marziani... poi anche io non lo monterei mai sulla mia MTB.
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Io ho la tripla sulla SCALE 10 ( bici superlativa!) e la doppia sulla Scalpel ...... Beh mi sento piu "libero" pedalando con la doppia non guardo mai in basso cosa sto inserendo ma vado a sensazione
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
la riduzione di peso che ti dà il XX1 è del tutto ininfluente ai fini di una qualunque prestazione, non sono 100g che fanno la differenza.

In un'ottica di un alleggerimento totale della bici non è poi così ininfluente. Sicuramente, come si è già detto varie volte, l'alleggerimento dovrebbe riguardare varie parti (es: 10 gr qui, un etto di là, altri 50 gr da un'altra parte e così via) per avere un senso e partire da un mezzo già di suo performante. Se metto l'XX1 su una bici d'alluminio di 13 kg perchè penso di ricavarne un beneficio in termini di prestazioni è sicuro che ne rimarrò deluso.
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Io ho la tripla sulla SCALE 10 ( bici superlativa!) e la doppia sulla Scalpel ...... Beh mi sento piu "libero" pedalando con la doppia non guardo mai in basso cosa sto inserendo ma vado a sensazione

Questa è un'osservazione interessante... in effetti non ci avevo mai pensato ma riflettendo un secondo e facendo mente locale mi capita di guardare il pacco pignoni mentre pedalo... neanche fosse Brigitte Bardot... ed anche piuttosto spesso (guarda caso ho la tripla).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo