Club Le vostre Scott Scale qui (parte 11)

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

La forcella è importante, ma a meno che tu non abbia una forcella molto scadente, l'upgrade importante, quello che da un vantaggio notevole in una 29 sono proprio le ruote.
Trattandosi di masse rotanti, se hai ruote leggere, i vantaggi li riscontrerai dal primo colpo di pedale; è una questione di fisica.


Inviato utilizzando Tapatalk
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito

Beh, è una Scale 960, non è eccelsa chiaramente, ma neanche da buttare, se ruote migliori possono dare anche miglior tenuta è chiaro che partirei da quelle!
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Beh, è una Scale 960, non è eccelsa chiaramente, ma neanche da buttare, se ruote migliori possono dare anche miglior tenuta è chiaro che partirei da quelle!

Effettivamente la forcella non è il massimo. Per la tenuta verifica le gomme,,,le ruote sono invece un upgrade molto importante che potrai utilizzare in futuro su una nuova bici.
Ruote leggere significa rilanci più immediati e quindi prestazioni migliori.


Inviato utilizzando Tapatalk
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Scusate, lo so che ci sono dei thread specifici, ma visto che ho la scale lo scrivo qua.
Poco tempo fa ho detto che avrei comperato i continental perché curioso di provarli.
Per vari motivi non le ho ancora montate e mi accingevo a farlo solo ora, visto che le "vecchie" gomme sono quasi sul finire.
Il punto é che mi sono letto pagine e pagine e pagine di thread sulle continental x-king che pensavo di mettere all'anteriore e race king al posteriore.
Tiro in ballo anche #iaco70 per alcuni post che ho letto in merito all'x-king dove dice di aver rischiato di ammazzarsi.
Scusate la franchezza, ma essendo gomme completamente nuove per me,,,lo so che è molto importante la pressione d'esercizio delle gomme, ma leggendo tutti i thread, mi sono cagato sotto!!! E mi vien voglia di venderle ancor prima di montarle.
Ho letto che le x-king all'anteriore sono pericolose,,in varie situazioni, sullo smosso pietre ed in particolare ghiaia.
Ho letto di voli dovuti a perdita molto improvvisa di aderenza dell'anteriore,,,e si sa,,quando è l'anteriore che stacca, c'è poco da fare,,,oltre a leccarsi le ferite.
Per forza che leggendo ste cose ci si caga sotto!
Il punto è che già altri me lo hanno detto a voce!
Sinceramente non capisco più nulla e credetemi, piuttosto che infortunarmi, preferisco venderle.!
Tenere pressioni giuste lo trovo importante, ma pressioni ultrabasse tipo 1.2/1.3 lo trovo un suicidio visti i percorsi carsici che faccio.
10 gg fa, mentre rientravo, ho incontrato un amico proprio con le conti protection (quelle da me acquistate),,in discesa ha spaccato il cerchio beccando una pietra.
Guardate, quello che mi da da pensare e che si leggono e si sentono pareri molto discordanti su queste gomme, praticamente pareri opposti! Andrebbero,considerati molto i tipi di terreno dove vengono usate, Ma in genere, tanti ne parlano molto bene, tantissimi male.




Inviato utilizzando Tapatalk
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC


La gomma che accontenta tutti nn esiste.
Molti usano i RaRa al posteriore e i RoRo davanti.
Per altri il RoRo nn è sufficiente e montano un NN davanti.
Poi c'e da considerare la mescola, le versioni economiche differiscono dalle versioni premium come la BlackChili di conti o la Evo di Schwalbe.

Io montavo fino a qualche giorno fa le xking davanti e dietro ( sulla Nerve) e mi trovavo bene in percorsi xc e trail leggero.
Poi c'e il MuntainKing ma nn è certo una copertura XC.
Per xc veloce e secco monterei RK dietro e xK davanti, per l'inverno su entrambe le ruote

Io adesso per l'estate ho preso le RK e montate su entrambe le ruote.

Comunque ora che le hai provale, impara a conoscerle e ne capisci i limiti.


Inviato con MonkeyTalk 
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
Guarda io avevo le RORO e non mi trovavo male , solo che praticamente ad ogni uscita era un forellino. Adesso dopo aver montato le saguaro mi ci trovo benissimo, ma tutti mi hanno preso per pazzo. Tutto questo per dire che le gomme sono un po' come le selle , ognuno ha le sue sensazioni quindi prova e vedrai.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Ciao Adryanx,
Il mio dubbio è proprio sulle x-king all'anteriore. A vederle, uno pensa che siano delle gomme eccellenti per la tenuta, poi leggo che molti le ritengono pericolose.
Tu a quanto le tenevi di pressione?
Ho letto che basta una minima variazione e il loro comportamento cambia.


Inviato utilizzando Tapatalk
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC


Io le tenevo 2,5 dietro e 2 davanti.
Nn scendo sotto questa pressione perche diventa pericoloso per i cerchi

Ho le Protection 2.2 da 27.5

Io ti consiglio di provarle, se nn ti fidi nn dargli subito confidenza, testale in modo graduale.
Poi le recensisci.

Le impressioni degli altri vanno bene fino ad un ceryo punto, poi devi testare con mano




Inviato con MonkeyTalk 
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Grazie farò come dici ☺️👍



Inviato utilizzando Tapatalk
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

se non usi le camere, sono pressioni davvero eccessive.
Io le usavo a 1,8-1,9 al posteriore e 1,7 per la X-King all'anteriore. Sempre e solo versioni RaceSport, e non ho mai avuto problemi di spanciamenti o botte al cerchio.
Una volta ho forato la Race King e sono riuscito a rientrare a casa con 1,1 bar; ma ho dovuto virare subito su asfalto perchè a quella pressione era veramente una roulette russa!
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC

Dipende anche dal peso..

io peso 76kg svestito, girare a meno di 2bar sulle pietre mi pare un azzardo..

Le uso latticizzate ovviamente.
 

felice5

Biker novus
6/5/15
24
0
0
val seriana
Visita sito
ci ho fatto qualche giro su percorsi facili con poco dislivello...
a breve affrontero' percorsi piu' ostici
non vedo l ora...
dal basso della mia conoscenza tecnica..mipiace e mi diverto
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
ci ho fatto qualche giro su percorsi facili con poco dislivello...

a breve affrontero' percorsi piu' ostici

non vedo l ora...

dal basso della mia conoscenza tecnica..mipiace e mi diverto


Se nn cerchi la prestazione ci puoi dare di tutto alla pari di front di alto livello, quindi divertiti [emoji6]


Inviato con MonkeyTalk 
 

lelcam

Biker serius
16/10/12
115
0
0
Teramo
Visita sito
Bike
Focus Raven Max 2017
Ancora non riesco a trovare un assetto decente con la forcella SID della Scale 900 RC. Mi sembra sempre troppo dura, anche con 75 psi (io peso 70 Kg e secondo Rock Shox dovrei portare minimo 90 psi !!!!). Io ad oggi devo solo dire che c'è un abisso tra la SID e la Fox Float 32 ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo