Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
occhio che il negoziante con PP non intendesse solo l'anteriore e/o il PP9/10..che e' l'RWS dt swiss

la scott non fa telai con PP posteriore, ma solo con PP10 che e' cmq un forcellino aperto (ma ha tutti i vantaggi di un vero PP e QR messi insieme..)

Sarà senz'altro cosi. No il negoziante non parlava dell'anteriore perché io ho preso il solo telaio, lui intendeva proprio il pp posteriore, ma se dicono tutti che non esiste sulla scale, vuol dire che non esiste :rolleyes:
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
non so come vengano consegnate le scale di quest'anno e non so che accordi hai con il tuo rivenditore..il sito riporta al posteriore l'RWS da 10, ergo deduco la bici ti arrivera' con il mozzo gia' modificato per ospitare tale perno e il perno insieme. se poi vorrai farci una modifica per risparmiare peso puoi prendere gli FRM che pesano la meta' dei dt swiss, e il mozzo resta identico.

modificare il mozzo per ospitare altri standard dipende dal mozzo..i dt swiss 240s che ho possono essere convertiti in ogni standard, i tuoi, non lo so...

vai sul sito dt swiss e fatti una cultura ;)
Allora ho controllato un po' su internet e sul catalogo Scott e forse sono riuscito a capirci qualcosa.

La 930 viene fornita con mozzi normali senza Rws e con qr normale ant e post.
La 920 e la 910 vengono fornite con pp da 15 ant e mozzi post con Rws, ma sempre con qr normale montato di serie (la 920 ha i mozzi 2.5, mentre la 910 i 2.0).
Quindi "predisposti" per fare la modifica, ma di serie con QR.
La RC invece viene fornita all'anteriore con pp da 15 e al post col mozzo Rws già col perno da 10.

Ora aspetto che mi consegnino la 920 e controllo di persona.

A questo punto poi valuterò se modificare il post montando il perno da 10, oppure cambiare proprio i cerchi, per una questione di peso e prenderlo già predisposto per il perno da 10.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Allora ho controllato un po' su internet e sul catalogo Scott e forse sono riuscito a capirci qualcosa.

La 930 viene fornita con mozzi normali senza Rws e con qr normale ant e post.
La 920 e la 910 vengono fornite con pp da 15 ant e mozzi post con Rws, ma sempre con qr normale montato di serie (la 920 ha i mozzi 2.5, mentre la 910 i 2.0).
Quindi "predisposti" per fare la modifica, ma di serie con QR.
La RC invece viene fornita all'anteriore con pp da 15 e al post col mozzo Rws già col perno da 10.

Ora aspetto che mi consegnino la 920 e controllo di persona.

A questo punto poi valuterò se modificare il post montando il perno da 10, oppure cambiare proprio i cerchi, per una questione di peso e prenderlo già predisposto per il perno da 10.

se cosi fosse e quindi la tua arrivera' con QR, una volta che cambi le ruote ti consiglio il PP10 della FRM (visto che non hai RWS dt swiss tanto vale prenderlo leggero e performante ;))
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Allora ho controllato un po' su internet e sul catalogo Scott e forse sono riuscito a capirci qualcosa.

La 930 viene fornita con mozzi normali senza Rws e con qr normale ant e post.
La 920 e la 910 vengono fornite con pp da 15 ant e mozzi post con Rws, ma sempre con qr normale montato di serie (la 920 ha i mozzi 2.5, mentre la 910 i 2.0).
Quindi "predisposti" per fare la modifica, ma di serie con QR.
La RC invece viene fornita all'anteriore con pp da 15 e al post col mozzo Rws già col perno da 10.

Ora aspetto che mi consegnino la 920 e controllo di persona.

A questo punto poi valuterò se modificare il post montando il perno da 10, oppure cambiare proprio i cerchi, per una questione di peso e prenderlo già predisposto per il perno da 10.

Ottima spiegazione :D, :beer:
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
se cosi fosse e quindi la tua arrivera' con QR, una volta che cambi le ruote ti consiglio il PP10 della FRM (visto che non hai RWS dt swiss tanto vale prenderlo leggero e performante ;))

Sì effettivamente se cambierò le ruote penso che prenderò qualcosa di aftermarket e più "leggero", anche per quel che riguarda il PP.

Sulla vecchia bici avevo i Crossmax, ma sul sito della Mavic non risultano predisposti per il PP da 10 al posteriore. Quindi penso che guarderò altrove ;-)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Invece, in fatto di sganci, cosa ne pensate? Qualcuno sconsiglia l'uso di sganci particolarmente leggeri sulla scale in altre discussioni.
Qualcuno di vii ha mai avuto problemi di rotture con qr un pochino più leggeri di quelli originali?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Invece, in fatto di sganci, cosa ne pensate? Qualcuno sconsiglia l'uso di sganci particolarmente leggeri sulla scale in altre discussioni.
Qualcuno di vii ha mai avuto problemi di rotture con qr un pochino più leggeri di quelli originali?

allora, risparmiare 40-50g sull'asse delle ruote non porta alcun beneficio. Se chi fa ruote di pregio utilizza QR da 100-110g a coppia anzichè 45 come i CarbonTi o similari, io dico ci sarà un perchè.
Mi sembra che Scott sconsigli l'uso di QR "troppo light", magari mi sbaglio. Ma io non è lì che andrei a far dimagrire la bici, meglio dei buoni QR da 90-100g.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Invece, in fatto di sganci, cosa ne pensate? Qualcuno sconsiglia l'uso di sganci particolarmente leggeri sulla scale in altre discussioni.
Qualcuno di vii ha mai avuto problemi di rotture con qr un pochino più leggeri di quelli originali?

gli sganci ultralight li monterei solo se sei in flippa grammomaniaco. e' indubbio che arrivati a un certo peso, in pochi altri punti si tirano giu' grammi come gli sganci e per poco denaro per di piu', ma i benefici in se stessi sono pochi...nel complessivo fanno

io ho avuto gli originali dt swiss da 100gr, come anche gli ultralight CTK in titanio. mai avuto alcun problema di tensionatura, rotture o rogne varie. ed io non faccio solo XC, non sono una piuma e non ci vado leggero ne tantomeno su sentieri tranquilli..pero', c'e' un pero', il perno in titanio e' ridicolmente sottile e tutto fa per la rigidezza...indi risparmiare peso ne risparmi, problemi in affidabilita' non ne hai, ma sicuramente ti ritrovi un assieme ruota/forca/carro piu' morbido..sta poi a te capire quanto e come e se ti importa..

ad oggi con il nuovo set di ruote leggere e i PP9/10 ho trovato il mio compromesso perfetto in leggerezza, solidita' e rigidita'
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
allora, risparmiare 40-50g sull'asse delle ruote non porta alcun beneficio. Se chi fa ruote di pregio utilizza QR da 100-110g a coppia anzichè 45 come i CarbonTi o similari, io dico ci sarà un perchè.
Mi sembra che Scott sconsigli l'uso di QR "troppo light", magari mi sbaglio. Ma io non è lì che andrei a far dimagrire la bici, meglio dei buoni QR da 90-100g.







gli sganci ultralight li monterei solo se sei in flippa grammomaniaco. e' indubbio che arrivati a un certo peso, in pochi altri punti si tirano giu' grammi come gli sganci e per poco denaro per di piu', ma i benefici in se stessi sono pochi...nel complessivo fanno

io ho avuto gli originali dt swiss da 100gr, come anche gli ultralight CTK in titanio. mai avuto alcun problema di tensionatura, rotture o rogne varie. ed io non faccio solo XC, non sono una piuma e non ci vado leggero ne tantomeno su sentieri tranquilli..pero', c'e' un pero', il perno in titanio e' ridicolmente sottile e tutto fa per la rigidezza...indi risparmiare peso ne risparmi, problemi in affidabilita' non ne hai, ma sicuramente ti ritrovi un assieme ruota/forca/carro piu' morbido..sta poi a te capire quanto e come e se ti importa..

ad oggi con il nuovo set di ruote leggere e i PP9/10 ho trovato il mio compromesso perfetto in leggerezza, solidita' e rigidita'

Sono totalmente d'accordo con voi. La mia non era assolutamente brama di risparmio del peso, ma solo una questione di estetica.

:p
Credetemi, sono veramente bellissimi. A volte non ci si pensa e ci di innamora dei dettagli senza fare altri calcoli ;).
Dunque gli xon che vi ho postato, pesati sono 58 grammi, contro gli 87 della wr compositi.
Ripeto, è solo per onor di cronaca che riporto questi dati, non mi interessa il risparmio del peso, tra l'altro veramente minimo.
Entrambi hanno l'asse in titanio e la leva in Alu.
La differenza per me la fa proprio l'estetica, gli xon anodizzati rossi sono bellissimi e la levetta è esteticanente molto bella rispetto a quella dei wr compositi.
Anche io ho sentito che scott ne sconsiglia l'uso anche se sul manuale del telaio, ho trovato solo avvertimenti sul montaggio della pipa senza spacers che tra l'altro vedo che molti omettono di montare senza riscontrare problemi.
In effetti, il diametro dei perni in titanio degli xon e leggermente inferiore a quello dei wr compositi, sarà proprio quella la differenza di peso.
Rimane quindi solo il punto sicurezza. Non ho mai sentito di rotture dei perni che in teoria dovrebbero solo assicurare la ruota al telaio, visto che il telaio stesso appoggia sul canale dei mozzi.
Aiutoooo sono molto combattuto :banghead:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sono totalmente d'accordo con voi. La mia non era assolutamente brama di risparmio del peso, ma solo una questione di estetica.

:p
Credetemi, sono veramente bellissimi. A volte non ci si pensa e ci di innamora dei dettagli senza fare altri calcoli ;).
Dunque gli xon che vi ho postato, pesati sono 58 grammi, contro gli 87 della wr compositi.
Ripeto, è solo per onor di cronaca che riporto questi dati, non mi interessa il risparmio del peso, tra l'altro veramente minimo.
Entrambi hanno l'asse in titanio e la leva in Alu.
La differenza per me la fa proprio l'estetica, gli xon anodizzati rossi sono bellissimi e la levetta è esteticanente molto bella rispetto a quella dei wr compositi.
Anche io ho sentito che scott ne sconsiglia l'uso anche se sul manuale del telaio, ho trovato solo avvertimenti sul montaggio della pipa senza spacers che tra l'altro vedo che molti omettono di montare senza riscontrare problemi.
In effetti, il diametro dei perni in titanio degli xon e leggermente inferiore a quello dei wr compositi, sarà proprio quella la differenza di peso.
Rimane quindi solo il punto sicurezza. Non ho mai sentito di rotture dei perni che in teoria dovrebbero solo assicurare la ruota al telaio, visto che il telaio stesso appoggia sul canale dei mozzi.
Aiutoooo sono molto combattuto :banghead:

sul mio manuale scale non c'e' menzione alcuna di sganci consigliati o no..

detto questo, per estetica io ti farei vedere anche i CTK che secondo me son molto piu' belli di quelli da te menzionati..sono in vari colori (io li avevo rossi) e la leva in carbonio e' fantastica..

ripeto, con il mio uso (e ti assicuro e' ben gravoso) mai avuto alcun problema. Ho sentito di alcuni che hanno trovato sganci ultralight non serrati etc..fermo restando poi scoprire che erano stati chiusi al contrario (si', c'e' un verso nonostante la leva sembri simmetrica..che fa lavorare l'eccentrico correttamente..ed e' serigrafato sopra il verso del "close")

ah..la mia coppia pesava 43gr la coppia ;)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
sul mio manuale scale non c'e' menzione alcuna di sganci consigliati o no..

detto questo, per estetica io ti farei vedere anche i CTK che secondo me son molto piu' belli di quelli da te menzionati..sono in vari colori (io li avevo rossi) e la leva in carbonio e' fantastica..

ripeto, con il mio uso (e ti assicuro e' ben gravoso) mai avuto alcun problema. Ho sentito di alcuni che hanno trovato sganci ultralight non serrati etc..fermo restando poi scoprire che erano stati chiusi al contrario (si', c'e' un verso nonostante la leva sembri simmetrica..che fa lavorare l'eccentrico correttamente..ed e' serigrafato sopra il verso del "close")

ah..la mia coppia pesava 43gr la coppia ;)

Belli ne ho sentito parlare bene, ma ho la scimmia per quelli che ho postato.
Spero solo che non ci siano problemi per la sicurezza anche se non sono ultra Light :(
Più che altro perché dicono che con le ruote da 29 sarebbe meglio usare sganci piu robusti di asse
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
(si', c'e' un verso nonostante la leva sembri simmetrica..che fa lavorare l'eccentrico correttamente..ed e' serigrafato sopra il verso del "close")

ah..la mia coppia pesava 43gr la coppia ;)

A proposito, anche sugli xon c'è la scritta close che non appena serrato lo sgancio, va all'interno verso la ruota, anche se mi è sembrato che non di possano comunque chiudere dall'altro lato,
Rimane l'incognita del diametro del perno che è leggermente inferiore rispetto agli altri perni.
Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza confermandomi che gli sganci Light hanno resistito alle sollecitazioni durante le tue uscite, spero che sia così anche per me :D
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
A proposito, anche sugli xon c'è la scritta close che non appena serrato lo sgancio, va all'interno verso la ruota, anche se mi è sembrato che non di possano comunque chiudere dall'altro lato,
Rimane l'incognita del diametro del perno che è leggermente inferiore rispetto agli altri perni.
Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza confermandomi che gli sganci Light hanno resistito alle sollecitazioni durante le tue uscite, spero che sia così anche per me :D

chiuderli puoi farlo da entrambe le parti..la scritta e' poco indicativa, la freccia lo e' invece..

il diametro e' ovviamente inferiore perche' il titanio ha una resistenza meccanica superiore a parita' di sezione, indi con una sezione inferiore hai la stessa resistenza dell'acciaio o dell'alluminio.
questo poco conta in un QR visto che il mozzo lavora sui tappi che sono a pressione tenuti dal QR, ma ovviamente la minore sezione fa si che il perno "balli" all'interno del tappo e ne inefficaci la solidita' generale sotto pressione e tensioni laterali indotte dalla guida e dal percorso accidentato..per questo l'assieme e' meno rigido di un QR standard in acciaio (che ha il perno piu' grande) e molto inferiore a un PP9/10 che invece ha il diametro stesso del forcellino aperto..
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Bici in consegna Lunedì:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Mi sono fatto trasformare le ruote tubeless, invertire i freni (sono abituato con la moto da cross), montare la sella della mia vecchia bici (slr carbon comprata un mese fa e le pedaline xtr.

Ora la provo così, poi valuterò più avanti se cambiare le ruote. Non ho idea come possa andare con quelle originali latticizate!!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

Evans di solito è caro.
3800 euro per la Scott Scale RC 2012? Io 2 anni fa nuova l'avevo pagata poco di più.
Certo come qualità della bici in se, li vale tutti.
Credo che se presso qualche rivenditore trovi ancora modelli 26" 2012 puoi spuntare lo stesso prezzo se non di meno.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

concordo con iaco che sia tanto...rammenta che scott non fa piu' 26, e l'andazzo e' che ste povere 26 vadano a morire al piu' in favore delle 27.5...

per quanto la RC sia una super bici, io non investirei quei soldi in tale arnese
 

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
in effetti ho visto in giro e per la RC non è proprio un'offertona

per quanto riguarda gli altri modelli più economici? vale lo stesso discorso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo