Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto se qualcuno ne ha sentito parlare. Sto per assemblare una scale 910 che sul carro ha il classico QR, ma purtroppo le ruote che ho già, fulcrum 29xl al posteriore hanno il perno passante 12, qualcuno sa se esiste un adattatore/riduttore che mi permetta di usare le ruote che ho senza dover cambiare il mozzo? In rete ho trovato degli adattatori tipo nuke proof ma ovviamente non posso avere la certezza che siano compatibili. In paratica quello della nike prooof altro non è che un tubo che va infilato nel buco del perno passante e ne riduce il passaggio adattandolo appunto al qr.
Qualcuno mi può aiutare? grazie 1000
o-o
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
beh ma 1620 tubeless native anche da 26 non è che c'e' in giro molto al di sotto...
le A.C. ora che metti il nastro un po piu di lattice...non è che poi balla tanto...

Per quanto ne so, il peso che danno delle AC comprende nastro e valvole ed è veramente basso (le Roval in carbonio pesano 1440g). Il fianco del cerchio dovrebbe avere già il bordo tubeless (bead berd), quindi non dovrebbe servire più lattice del solito. Le SLR per contro pesano 1620g dichiarati, bisogna vedere in realtà. Comunque le crossmax sono ruote eccellenti, tanto che le ho prese in considerazione pure io, come sceglie, sceglie bene.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
E perchè mai? Perchè non è un cerchio tubeless nativo? Se è per questo neanche lo ZTR lo è, eppure viene normalmente usato con gomme da camera latticizzate. Io ho letto ovunque che viene considerato cerchio tubeless, anche se di fatto è un ibrido proprio come lo ZTR, anzi ha un particolare bordo antistallonamento "bead beard". Tu dove hai letto il contrario? Questo è il link di American Classic, ma se fai un cerca trovi tanti altri articoli su queste ruote.

[url]http://www.amclassic.com/en/products/mtbwheels/mtb-race-29.php[/URL]

Le SLR sono delle ruote splendide, le ho usate anch'io, mai un problema, mai un'infiltrazione, mai un gioco interno, mai un allentamento dei raggi, niente di niente, affidabili, performanti ed indistruttibili, ma sulla 29", secondo me, bisogna andare di leggerezza e le SLR, purtroppo, coi loro 1620 grammi non sono il massimo.


adirittura 1620 grammi!! madonna.. macigni.
dai... a parte gli scherzi.. 1620 già tubeless, le varie crest da 1500 non sono nastrate, quindi il peso sale.
e poi quei 100 grammi in più stanno solo nel mozzo, mi risulta che il peso del cerchio SLR sia identico al Crest!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Per quanto ne so, il peso che danno delle AC comprende nastro e valvole ed è veramente basso (le Roval in carbonio pesano 1440g). Il fianco del cerchio dovrebbe avere già il bordo tubeless (bead berd), quindi non dovrebbe servire più lattice del solito. Le SLR per contro pesano 1620g dichiarati, bisogna vedere in realtà. Comunque le crossmax sono ruote eccellenti, tanto che le ho prese in considerazione pure io, come sceglie, sceglie bene.
beh certo che se parti dal presupposto che la AC sono state pesate con nastro e valvole e il peso è realistico e le SLR 1620gr le hanno pesate ad occhio...
allora vale tutto...
secondo me è realistico pensare che tra i due set ci sarà uno scarto di 100 gr max 150...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Per quanto ne so, il peso che danno delle AC comprende nastro e valvole ed è veramente basso (le Roval in carbonio pesano 1440g). Il fianco del cerchio dovrebbe avere già il bordo tubeless (bead berd), quindi non dovrebbe servire più lattice del solito. Le SLR per contro pesano 1620g dichiarati, bisogna vedere in realtà. Comunque le crossmax sono ruote eccellenti, tanto che le ho prese in considerazione pure io, come sceglie, sceglie bene.

Le AC MTB Race 29 2013 fanno 1459g con nastro e valvole tubeless (peso rider max 95kg). Vengono consegnate già così.
Le Crossmax SLR fanno 1630g con valvole (peso rider max. 85kg).
Il costo sulla bici è lo stesso, potrei risparmiare 100€ montando le AC MTB 29 che hanno stessi mozzi e raggi delle Race ma diverso cerchio e pesano 1600g con nastro e valvole tubeless (peso rider max 107kg).

Il mio dubbio è solo legato al bordino del cerchio che ho visto essere molto basso rispetto a quello delle SLR o delle Fulcrum che ho sempre usato fin'ora con soddisfazione sulla 26" e con zero problemi, zero maintenance! Visto che io uso solo gomme TL Ready, quindi col tallone diverso dalle gomme da camera, il mio dubbio è di aver problemi di stallonamenti.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Le AC MTB Race 29 2013 fanno 1459g con nastro e valvole tubeless (peso rider max 95kg). Vengono consegnate già così.
Le Crossmax SLR fanno 1630g con valvole (peso rider max. 85kg).
Il costo sulla bici è lo stesso, potrei risparmiare 100€ montando le AC MTB 29 che hanno stessi mozzi e raggi delle Race ma diverso cerchio e pesano 1600g con nastro e valvole tubeless (peso rider max 107kg).

Il mio dubbio è solo legato al bordino del cerchio che ho visto essere molto basso rispetto a quello delle SLR o delle Fulcrum che ho sempre usato fin'ora con soddisfazione sulla 26" e con zero problemi, zero maintenance! Visto che io uso solo gomme TL Ready, quindi col tallone diverso dalle gomme da camera, il mio dubbio è di aver problemi di stallonamenti.
onestamente se devi utilizzarle per i giri in compagnia, divertirti e non sei un corsaiolo (nel senso che fai prettamente gare) io sceglierei le mavic, cosi zero sbattimanti e stallonamenti e se ti capita di affrontare qualche giro un po' piu aggressivo non hai pensieri e problemi ad affrontarlo.

io, una volta risolto il problema ammortizzatore, (perchè se cosi non fosse il budget verrebbe dirottato su altri lidi), pensavo di mettere sulla mia spark 29 le mavic, addirittura le ST cosi se mi capita di fare qualche discesa a bomba in montagna non incremento il battito di quei 10/15 bpm per la paura che le ruote si disintegrino o le gomme stallonino...
tanto credo che 100 gr in meno per le mie capacità/potenzialità fisiche non creino nessun handicap.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
beh certo che se parti dal presupposto che la AC sono state pesate con nastro e valvole e il peso è realistico e le SLR 1620gr le hanno pesate ad occhio...
allora vale tutto...
secondo me è realistico pensare che tra i due set ci sarà uno scarto di 100 gr max 150...

Non voglio dire che le SLR sono state pesate ad occhio, ma semplicemente che delle dichiarazioni dei pesi dati dalle ditte non mi fido, perchè sono quasi sempre arrotondati per difetto e talvolta anche di parecchio. Le AC le ho viste fotografate sulla bilancia ed in taluni casi il peso è risultato addirittura inferiore al dichiarato, anche se, come giustamente fa osservare Iaco, il modello 2013 ha un cerchio leggermente più pesante rispetto al 2012 (ca 20g a cerchio), forse modificato per risolvere il problema degli scricchiolii dei raggi ? Boh...
Io comunque le userei per gara, per questo mi servono il più leggere possibili. Se iaco le usa per i giri con gli amici il discorso cambia e può tranquillamente optare anche per altre ruote. Io per le normali uscite e per gli allenamenti userò le DT di serie.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Non voglio dire che le SLR sono state pesate ad occhio, ma semplicemente che delle dichiarazioni dei pesi dati dalle ditte non mi fido, perchè sono quasi sempre arrotondati per difetto e talvolta anche di parecchio. Le AC le ho viste fotografate sulla bilancia ed in taluni casi il peso è risultato addirittura inferiore al dichiarato, anche se, come giustamente fa osservare Iaco, il modello 2013 ha un cerchio leggermente più pesante rispetto al 2012 (ca 20g a cerchio), forse modificato per risolvere il problema degli scricchiolii dei raggi ? Boh...
Io comunque le userei per gara, per questo mi servono il più leggere possibili. Se iaco le usa per i giri con gli amici il discorso cambia e può tranquillamente optare anche per altre ruote. Io per le normali uscite e per gli allenamenti userò le DT di serie.
il problema degli scricchiolii sulle mavic c'e' da anni... anche sulle 26" è un problema di come i raggi sono innestati nei mozzi e alluminio su alluminio fa rumore, a furia di lavare la bike si "secca" l'innesto e dopo qualche tempo compare il problema, basta mettere un po di lubrificante, basta anche il motorex bikeshine, e tutto scompare...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
il problema degli scricchiolii sulle mavic c'e' da anni... anche sulle 26" è un problema di come i raggi sono innestati nei mozzi e alluminio su alluminio fa rumore, a furia di lavare la bike si "secca" l'innesto e dopo qualche tempo compare il problema, basta mettere un po di lubrificante, basta anche il motorex bikeshine, e tutto scompare...

No, no, il problema dello scricchiolio lo avevano le American Classic MTB Race del 2012. Sul modello 2013 dovrebbe essere stato risolto, probabilmente (a sensazione di alcuni rivenditori delle AC, ma non c'è alcuna conferma di American Classic in merito) con un cerchio leggermente più rinforzato (e pertanto appesantito di un 20g) nella zona nippli in modo da permettere un maggior tensionamento dei raggi.
Sulle mie SLR mai avuti problemi di scricchiolii.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
No, no, il problema dello scricchiolio lo avevano le American Classic MTB Race del 2012. Sul modello 2013 dovrebbe essere stato risolto, probabilmente (a sensazione di alcuni rivenditori delle AC, ma non c'è alcuna conferma di American Classic in merito) con un cerchio leggermente più rinforzato (e pertanto appesantito di un 20g) nella zona nippli in modo da permettere un maggior tensionamento dei raggi.
Sulle mie SLR mai avuti problemi di scricchiolii.
ok, tempo fa il problema c'era anche sulle mavic... credevo non fosse ancora stato risolto.
 

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
La mia curiosità mi ha spinto spesso a cambiare marchio di bici,però ultimamente (anche per la vicinanza del mio venditore di fiducia)mi sto trovando divinamente bene con le Scott Scale.Dopo la Rc del 2010,la Expert 29 dell'inizio 2012,il telaio Pro di metà 2012 eccomi al gran finale con il botto Rc 900 2013.Già che c'ero ho cambiato la Reba con una Sid Wc XX dall'estetica per me ottima e dal peso molto basso(1,46 kg tagliata compreso blocco idraulico).
Il tutto si completa con:
R1 racing
Crossmax srl 29
Pignoni xtr 11-36
Cambio Xtr
Deragliatore sram Force
Guarnitura xtr 970 modificata con corone ari 23-37(615 grammi)
Manubrio Cranck brothers
Reggisella ritchey wcs
Pipa C260 ritchey
Sella slr carbon
Viteria logicamente in titanio.
Per ora è cosi il peso discreto, 8,65 kg effettivi, non dichiarati o taroccati.
Spero che vi piaccia e...........vi assicuro che vola letteralmente un missile.
image.php

image.php


image.php
 

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Si proprio quella del 2010 inizialmente era bianca ma poi per abbinarla con il telaio expert l'avevo verniciata di nero Adesso sarebbe bella di nuovo bianca ma per ora va bene così.Grazie per il complimento.
image.php
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
La mia curiosità mi ha spinto spesso a cambiare marchio di bici,però ultimamente (anche per la vicinanza del mio venditore di fiducia)mi sto trovando divinamente bene con le Scott Scale.Dopo la Rc del 2010,la Expert 29 dell'inizio 2012,il telaio Pro di metà 2012 eccomi al gran finale con il botto Rc 900 2013.Già che c'ero ho cambiato la Reba con una Sid Wc XX dall'estetica per me ottima e dal peso molto basso(1,46 kg tagliata compreso blocco idraulico).
Il tutto si completa con:
R1 racing
Crossmax srl 29
Pignoni xtr 11-36
Cambio Xtr
Deragliatore sram Force
Guarnitura xtr 970 modificata con corone ari 23-37(615 grammi)
Manubrio Cranck brothers
Reggisella ritchey wcs
Pipa C260 ritchey
Sella slr carbon
Viteria logicamente in titanio.
Per ora è cosi il peso discreto, 8,65 kg effettivi, non dichiarati o taroccati.
Spero che vi piaccia e...........vi assicuro che vola letteralmente un missile.

Beh, complimenti. Io aspetto la mia in settimana.
Il problema sono le ruote, ora ho fatto montare le AC MTB Tubeless 29 da 1600g ma sono molto tentato dalle SLR come le tue anche se pesano qualche g in più e mi costano 100 euro extra.
Sulla bilancia le mie modifiche dovrebbero fare 636g in meno della versione di serie, pedali esclusi.
 

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Beh, complimenti. Io aspetto la mia in settimana.
Il problema sono le ruote, ora ho fatto montare le AC MTB Tubeless 29 da 1600g ma sono molto tentato dalle SLR come le tue anche se pesano qualche g in più e mi costano 100 euro extra.
Sulla bilancia le mie modifiche dovrebbero fare 636g in meno della versione di serie, pedali esclusi.
Ho letto nei tuoi post precedenti che monterai il gruppo XX1 mi raccomando la recensione al più presto e se ho letto bene ottima la scelta del 30 come corona,potrai tranquillamente cambiarla con il 28-32 senza cambiare la catena.Con il 30 copri il 95% di quello che ti si presenta davanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo