Le vostre Prophet.

windmillking

Biker ciceronis
Sfaticato ha scritto:
altra cosa: quanto pesate?
dicono che l spv vada in crisi con gente troppo pesante ... vi risulta?
riciao
Ciao

io peso 90kg, ho fatto di tutto e non è mai andato in crisi nulla; ho sentito un po' caldo l'ammo (che in effetti si era un po' indurito) solo dopo una discesa lunga (6km), veloce ma con moltissime sconnessioni.


marco
 

windmillking

Biker ciceronis
Donatello ha scritto:
L'ho solo vista sul catalogo dal si vende. Il telaio è lo stesso, la forca non mi ricordo, ma l'ammo è diverso (coil e aria con serbatoio separato, mi sembra)

Dona

La prophet 4x ha il carro posteriore per mozzi con perno passante da 12 (dal 2006 di serie anche sulle prophet europee non SL) e lo swinger 4 way al posto del 3 way; inoltre ha il disco anteriore da 180 (anche questo di serie sui modelli 2006 non SL)

marco
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
windmillking ha scritto:
La prophet 4x ha il carro posteriore per mozzi con perno passante da 12 (dal 2006 di serie anche sulle prophet europee non SL) e lo swinger 4 way al posto del 3 way; inoltre ha il disco anteriore da 180 (anche questo di serie sui modelli 2006 non SL)

marco

Interessante... ma questo vale da quale modello "NON SL" in su? non penso che già la 400 abbia tali caratteristiche. dove hai trovato queste informazioni?
mi interessa perché stavo pensando di upgradare subito il disco anteriore della mia futura 600...

io avevo trovato questo e di quello che mi dici, mi sembra non ne parli
http://www.chevincycles.com/product...t_600_BIKES_Mountain_Bikes_::_Full_Suspension

grazie

Dona
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Potrei dirti che il disco da 160 mm basta ed avanza, ma so che per esperienza personale che quando si vuole cambiare una cosa non c'è santo che tenga, lo si fa e basta.
 

windmillking

Biker ciceronis
Donatello ha scritto:
Interessante... ma questo vale da quale modello "NON SL" in su? non penso che già la 400 abbia tali caratteristiche. dove hai trovato queste informazioni?
mi interessa perché stavo pensando di upgradare subito il disco anteriore della mia futura 600...

io avevo trovato questo e di quello che mi dici, mi sembra non ne parli
http://www.chevincycles.com/product...t_600_BIKES_Mountain_Bikes_::_Full_Suspension

grazie

Dona

Ho visto dal mio sivende (francesconi di salvirola, CR) alcuni modelli 2006, e dil catalogo 2006; sinceramente non ho fatto caso ai modelli al di sotto della 1000, se vuoi la prima volta che ci vado controllo e te lo dico, ma mi sembra che tutti i modelli della serie non SL abbiano il 180 davanti, forse tranne quello che monta la marza, a forse anche lui, visto che ha i magura julie che davanti ha solo il 180 ...
Delle modifiche ai modelli 2006, il disco di diametro più grande mi sembra un ottima scelta (io sono passato subito a 180 davanti e dietro), i cerchi 325 presenti su alcuni modelli mi sembrano esagerati in rapporto al tipo di bici (mentre gli 819 a 24 raggi della serie 2005 erano chiaramente sottodimensionati)

In ogni caso sulla lefty puoi montare dischi fino al 210, avevo chiesto a suo tempo una conferma al reparto tecnico di cannondale.

marco
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
windmillking ha scritto:
Ho visto dal mio sivende (francesconi di salvirola, CR) alcuni modelli 2006, e dil catalogo 2006; sinceramente non ho fatto caso ai modelli al di sotto della 1000, se vuoi la prima volta che ci vado controllo e te lo dico, ma mi sembra che tutti i modelli della serie non SL abbiano il 180 davanti, forse tranne quello che monta la marza, a forse anche lui, visto che ha i magura julie che davanti ha solo il 180 ...
Delle modifiche ai modelli 2006, il disco di diametro più grande mi sembra un ottima scelta (io sono passato subito a 180 davanti e dietro), i cerchi 325 presenti su alcuni modelli mi sembrano esagerati in rapporto al tipo di bici (mentre gli 819 a 24 raggi della serie 2005 erano chiaramente sottodimensionati)

In ogni caso sulla lefty puoi montare dischi fino al 210, avevo chiesto a suo tempo una conferma al reparto tecnico di cannondale.

marco

Ti ringrazio. Penso che l'upgrade lo farò sin dall'inizio, mentre per il resto aspetterò.

Dona
 

windmillking

Biker ciceronis
frogh ha scritto:
scusate ragazzi ma qualcuno sa dirmi il peso dichiarato per i modelli 2006???

Non riesco a trovare nessun sito che li riporti

se ti interessa ho pesato per confronto le 1000 :

- 1000 mod 2005 senza pedali 12,8kg
- 1000 mod 2006 senza pedali 13,6kg

la differenza è dovuta ai cerchi (819 a 24 raggi sfinati per il 2005, 321 a 32 con mozzi molto più tosti per il 2006), alle gomme (bulldog 2,3ant/2,1post tubeless 2005, maxxis 2,3 ant/post + camere) e al disco anteriore da 180 anzichè 160.

le altre non le ho pesate, però ho pesato la rush 1000, che fa 12,6kg con i pedali eggbeater SL ...

marco
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Tutte azzeccate le modifiche sul modello 2006, sono praticamente quelle che vorrei fare sulla mia 600 2005. Solo il perno passante dietro mi sembra un po' esagerato.
Per quanto riguarda l'aumento delle dimensioni del disco davanti lo trovo opportuno, sarà perchè ero abituato ai Louse FR e peso 80 Kg, ma il 160 Hayes lo trovo scarsuccio come potenza.
Praticamente nel 2006 in Europa differenziano maggiormente la gamma sl da quella normale, mi sembra giusto non capivo bene il senso di avere una bici del tutto identica con solo meno escursione...

PS: conoscete un negozio on line conveniente dove possa ordinare una ruota anteriore con mozzo per lefty e cerchio 321? oppure è possibile andare da un sivende e farsi cambiare il solo cerchio riciclando i raggi e il mozzo che già si possiede? Grazie
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
Ti posso confermare ,che la LEFTY con SPV non mi ha mai dato segni di cedimento ed io peso 85 kg.
L'unico neo lo trovo nelle ruote a 24 raggi( un pò troppo delicate)

ciao Fabrizio
 

windmillking

Biker ciceronis
windmillking ha scritto:
se ti interessa ho pesato per confronto le 1000 :

- 1000 mod 2005 senza pedali 12,8kg
- 1000 mod 2006 senza pedali 13,6kg

la differenza è dovuta ai cerchi (819 a 24 raggi sfinati per il 2005, 321 a 32 con mozzi molto più tosti per il 2006), alle gomme (bulldog 2,3ant/2,1post tubeless 2005, maxxis 2,3 ant/post + camere) e al disco anteriore da 180 anzichè 160.

le altre non le ho pesate, però ho pesato la rush 1000, che fa 12,6kg con i pedali eggbeater SL ...

marco

Ieri sera sono tornato dal si vende a controllare, e mi sono sbagliato il perno passante è solo sulle versioni mx non sulle prophet normali; le altre cose incluse i pesi sono come mi ricordavo.

marco
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
windmillking ha scritto:
Ieri sera sono tornato dal si vende a controllare, e mi sono sbagliato il perno passante è solo sulle versioni mx non sulle prophet normali; le altre cose incluse i pesi sono come mi ricordavo.

marco

E' meglio così! Non so quanto sia rigido il carro posteriore, ma su una bici del genere non credo sia necessario il perno passante posteriore

Dona
 

windmillking

Biker ciceronis
Donatello ha scritto:
E' meglio così! Non so quanto sia rigido il carro posteriore, ma su una bici del genere non credo sia necessario il perno passante posteriore

Dona

La Prophet è stata publicizzata lo scorso anno come una all-mountain indicata anche per il fr, mentre econdo me è più una marathon confortevole a lunga escursione.
Se fai dei percorsi impegnativi (specie se hai la possibilità di rifarli usando delle altre bici più toste) ti accorgi che il carro flette un po', però non è una cosa tragica come su altri modelli di altre marche che ho provato ...
Apposta sulle versioni MX dedicate ad un uso più duro hanno messo il perno passante che irrigidisce il carro ... ma poi devi usare anche delle gomme toste per essere sicuro di non bucare (mai provato a cambiare una ruota di un bici col PP in mezzo al fango ... non è proprio il massimo ...)

marco
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
windmillking ha scritto:
La Prophet è stata publicizzata lo scorso anno come una all-mountain indicata anche per il fr, mentre econdo me è più una marathon confortevole a lunga escursione.
Se fai dei percorsi impegnativi (specie se hai la possibilità di rifarli usando delle altre bici più toste) ti accorgi che il carro flette un po', però non è una cosa tragica come su altri modelli di altre marche che ho provato ...
Apposta sulle versioni MX dedicate ad un uso più duro hanno messo il perno passante che irrigidisce il carro ... ma poi devi usare anche delle gomme toste per essere sicuro di non bucare (mai provato a cambiare una ruota di un bici col PP in mezzo al fango ... non è proprio il massimo ...)

marco

Con la jekyll che avevo (carro "a banana" con un solo fodero per lato) la mia impressione era proprio che la ruota flettesse in curva. Rifatti gli stessi giri con la cherry, la sensazione è scomparsa.. o come mai?
Ripeto che il perno passante dietro non mi serve. Ce l'ho sulla pike, ma per come è fatto, è quasi uno sgancio rapido, e se mi serve userò quello! Volevo una bici per giri lunghi in comodità, che magari con la cherry ultimamente mi sono perso.
Insomma, sono contento dell'acquisto ancor prima di pedalarlo

Dona
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Finalmente!
L'ho presa sabato e domenica c'ho fatto un giro.
Beh, una gran bella bici. Io ho preso la 600, tutta nera opaco con le scritte grigio-argento. Appena l'ho vista è stato il colpo di fulmine.
Durante il giro ho cominciato con l'ammo bloccato in salita, poi l'ho sempre lasciato aperto (non ha piattaforma stabile, ma stando seduti e pedalando senza scatti, la bici sembra una front, per leggerezza e prontezza).
La lefty è prodigiosa. In discesa va veramente bene (io non sono uno che macina tutto), basta non far caso alla mancanza di uno stelo (...).
I comandi Sram x-7 sono molto comodi, veloci, precisi. Rispetto ai deore che ho sul cherry, la forza che devo fare è infinitamente inferiore, così come il movimento necessario per cambiare.
E i freni? Sapevo degli hayes hfx9, ma quando l'ho vista... meraviglia... davanti monta già il disco da 200! e dopo le prime pinzate va alla grande.
Insomma un gran bell'acquisto. Per me rappresenta sicuramente la bici ideale. Va in salita, va in discesa, ci sto comodo sopra e (soprattutto) dopo il giro di ieri non ho avuto il benché minimo accenno di mal di schiena (che sulla jekyll avevo cominciato ad avvertire forse per la posizione del busto troppo inclinata in avanti).
Nei? uno solo: quando l'ho presa montava due copertoni IRC trailbear da 2.25 davanti e 2.5 dietro... ma è un neo che si può risolvere.
Devo comunque fare una nota di merito al sivende (si può, vero?) che mi ha spiegato quello che posso fare io da solo sulla forca, senza il bisogno di portargliela. Non so se altri avrebbero fatto la stessa cosa.

Insomma, ho trovato una bella bici.

Dona-prophetizzato
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Sempre detto che funziona benissimo.
La mia, settata praticamente da xc, in salita va quasi come come una front, però in discesa risento un po' della posizione avanzata e delle gomme non proprio grassocce.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Donatello ha scritto:
Finalmente!
L'ho presa sabato e domenica c'ho fatto un giro.
Beh, una gran bella bici. Io ho preso la 600, tutta nera opaco con le scritte grigio-argento. Appena l'ho vista è stato il colpo di fulmine.
Durante il giro ho cominciato con l'ammo bloccato in salita, poi l'ho sempre lasciato aperto (non ha piattaforma stabile, ma stando seduti e pedalando senza scatti, la bici sembra una front, per leggerezza e prontezza).
La lefty è prodigiosa. In discesa va veramente bene (io non sono uno che macina tutto), basta non far caso alla mancanza di uno stelo (...).
I comandi Sram x-7 sono molto comodi, veloci, precisi. Rispetto ai deore che ho sul cherry, la forza che devo fare è infinitamente inferiore, così come il movimento necessario per cambiare.
E i freni? Sapevo degli hayes hfx9, ma quando l'ho vista... meraviglia... davanti monta già il disco da 200! e dopo le prime pinzate va alla grande.
Insomma un gran bell'acquisto. Per me rappresenta sicuramente la bici ideale. Va in salita, va in discesa, ci sto comodo sopra e (soprattutto) dopo il giro di ieri non ho avuto il benché minimo accenno di mal di schiena (che sulla jekyll avevo cominciato ad avvertire forse per la posizione del busto troppo inclinata in avanti).
Nei? uno solo: quando l'ho presa montava due copertoni IRC trailbear da 2.25 davanti e 2.5 dietro... ma è un neo che si può risolvere.
Devo comunque fare una nota di merito al sivende (si può, vero?) che mi ha spiegato quello che posso fare io da solo sulla forca, senza il bisogno di portargliela. Non so se altri avrebbero fatto la stessa cosa.

Insomma, ho trovato una bella bici.

Dona-prophetizzato

Vogliamo la foto! Questa Prophet mi intriga sempre di più... posso farti qualche domanda? Il disco anteriore da 200 è di serie? Dove l'hai presa (vedo dal profilo che sei toscano) ? Ciao e complimenti per l'acquisto!
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
zoorlen ha scritto:
Vogliamo la foto! Questa Prophet mi intriga sempre di più... posso farti qualche domanda? Il disco anteriore da 200 è di serie? Dove l'hai presa (vedo dal profilo che sei toscano) ? Ciao e complimenti per l'acquisto!

La foto domani... pensa che anche oggi me la sono portata al lavoro. rimarrà chiusa in macchina in un parcheggio privato, ma me la voglio sentire vicino.
Il sivende è Probike (www.probike.it). Sono bravi e competenti, anche sentendo altra gente che si serve da loro. un po' lontano (praticamente uscita firenze sud dell'A1, poi tutto dritto, al primo semaforo a destra, al secondo a sinistra, al terzo a dritto, al quarto a destra [sei sullo stradone di rovezzano], al quinto semaforo a destra e subito a sinistra [il cancello è sull'angolo]) da dove si sta noi (io abito a lucca, e solo nel weekend sono a empoli).

Il disco da 200 credo proprio sia di serie, anche se il sivende era meravigliato perché non lo sapeva.

@century: io l'ho lasciata in posizione xc e mi andava bene. proverò poi l'altra posizione, ma già da ora è proprio una bella bici, a tutto tondo!

@century: secondo te, sarebbe utile provvedere a mettere una protezione di plastica vicino al movimento centrale lungo il tubo obliquo, magari sfruttando le viti per il supporto borraccia? te lo chiedo perché nella jekyll, l'unica unghiata me laveva fatta un sasso, proprio lì sotto, e visto che ora la bici è nuova vorrei correre ai ripari per tempo.

Dona-prophetizzato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo