Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Quoto! Una revisione per una fox ti può costare più di 100 euro, poi de gustibus!
Cosa mi consigliate per limare via ancora qualche etto?
Io prima di tutto pensavo di sostituire le mie coperture, con qualcosa di più leggero tipo furios fred, oppure racing ralph e nobby nic, poi moolto più avanti sostituire il trittico...

Beh come soluzione non è male!!!
Poi se vuoi come altri consigli,
ti suggerisco di postare la cosa qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120260
 

Plumcake

Biker novus
6/12/07
37
0
0
Tolmezzo
Visita sito
Grazie! Noooo le mie povere appendici nooooo!!! Ne ho bisogno!!!:))): Si cmq non sono un maniaco del peso, prediglo la funzionalità alla leggerezza estrema, quindi componenti di alta gamma ma non "extralite" ;-)
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Grazie! Noooo le mie povere appendici nooooo!!! Ne ho bisogno!!!:))): Si cmq non sono un maniaco del peso, prediglo la funzionalità alla leggerezza estrema, quindi componenti di alta gamma ma non "extralite" ;-)

Allora qui le cose cambiano!!!
Io non uso le appendici e non ne sento il bisogno,
ma immagino che chi sia abituato ad usarle difficilmente riesce a farne a meno.
Ovvio però che se chi le usa è un grammomaniaco,
parte già con una penalità!!!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ohi signori.. teniamo un po' vivo il topic...
vi metto una foto in action della mia olympia.. anche se il telaio se vede poco.... :mrgreen:

IMG_1471.jpg


avendo lunghi pezzi con neve (un paio di km prima c'erano 30-40 cm di neve sulla forestale), ho abbassato tutta la sella!!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
con la neve sono molto più instabile perché scivolo più facilmente e spesso la neve nasconde gli ostacoli sul terreno.... quindi tendo ad abbassarla (in discesa ovviamente) più facilmente che con il terreno pulito.. tutto per abbassare il baricentro!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ieri ho smontato i miei dischi ashima
4385_1.JPG

perchè non frenano una mazza e in compenso il posteriore si è mangiato metà spessore della pastiglie in resina mentre all'anteriore avendo le metalliche tutto è filato per il meglio. comunque sapevo che questi dischi mangiano le pastiglie in resina ma a questa velocità...! ho rimesso i miei xt e ora sono ritornato alla frenata davvero potente che ti alza la ruota posteriore da terra con i miei 82kg e la bici. per me almeno quel modello dell'ashima non vanno proprio. e in linea di massima dico che se il disco ha poco materiale...poco frenerà.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
signori, ma come potete pensare che questo tipo di disco possa essere efficace se non come "divoratore" di pastiglie? la coppia frenante, a paritá di diametro del disco, pressione di contatto e tipologia dei materiali (ossia al coef. d'attrito radente pastiglie-disco) é direttamente proporzionale alla superficie di contatto: tanto minore é la superficie, tanto minore é la coppia frenante. quindi...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
si ma al di la delle pastiglie, ripeto io ho davanti le metalliche e dietro le resin (entrambe shimano), e la frenata non va proprio, bisogna premere tantissimo le leve ma non si ottiene una frenata decente. nell'ultima uscita non mi potevo dedicare alle discese a rotta di collo che mi piacciono tanto, oggi con gli shimano xt con un dito mi sradicava dalla sella, e io sono un ometto di 82kg, e uso dischi da 160.
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
si ma al di la delle pastiglie, ripeto io ho davanti le metalliche e dietro le resin (entrambe shimano), e la frenata non va proprio, bisogna premere tantissimo le leve ma non si ottiene una frenata decente. nell'ultima uscita non mi potevo dedicare alle discese a rotta di collo che mi piacciono tanto, oggi con gli shimano xt con un dito mi sradicava dalla sella, e io sono un ometto di 82kg, e uso dischi da 160.

hai provato a pulire i dischi?
neanche a me piace molto sta frenata, però non è così drammatica come dici tu.
io peso quasi 90 kg e come pastiglie ho le xt. frenata nel complesso discreta quasi al pari dei dischi xt 08 che ho dovutpo sostituire causa un anomalo gioconel center lock (non so dovuto a cosa)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo