Le vostre gomme da 29 per l'inverno

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Kenda Nevegal 2.20 DTC davanti e dietro .. Big RR 5.3 ant 2.00 atm. post. 2.3 atm. - stupende sui terreni invernali ma disgraziate sull'asfalto .. penso sia la gomma meno scorrevole che ci sia :-(
 

andrea.fini

Biker popularis
5/5/10
93
0
0
Pordenone
Visita sito
Ardent 2,25 anteriore e beaver 2 al posteriore latticizzate. Terreni dal sottobosco umido con pietr, foglie e e radici al fango molle (nel fradicio il beaver secondo me è eccezionale). Per la pressione 1,8 ant. e 2 al post, ma dipende dal peso, io sono 90kg. Bici front.
A presto
Andrea
 

joey dunlop

Biker serius
9/6/11
158
0
0
mira
Visita sito
Ant e post Rubena kratos 2.25 bimescola con pressione media 1.8 (peso 69kg) uso argini e montagna, ottima tenuta e buona scorrevolezza,consigliatissime!
My bike niner air carbon
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
le stesse che uso tutto l'anno
anche perchè da me è impossibile fare fuoristrada e non bloccarsi nel fango, purtroppo in queste condizioni una gomma vale l'altra.
 

cacio79

Biker superis
26/5/12
392
63
0
Sansepolcro
Visita sito
Sono care e difficili da trovare.Io le ho montate sul consiglio del mio sivende e devo dire che sono contentissimo,sia come grip che come resistenza alla foratura.
Poi magari domani ne scuarcio una...
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Ora ho su una Capitan (anteriore) e Fast Trak (posteriore) percorsi misti con pietre foglie e fango (argh!) per il momentaneamente non ho problemi anche se sul fango apiccioso ho perso un paio di volte l'anteriore.
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
Hutchinson Toro TR Hardskin 2.15, sia ant. che post.
Per ora mi trovo molto bene, pochissimo asfalto e molti single track nel sottobosco e mi hanno dato sempre un'ottima tenuta.
Difetti: un pò pesantucce (quasi 750 g), costo (io ho pagato 90 euro la coppia).
 

rosso73

Biker superis
24/10/12
492
73
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti ,io sulla mia scale elite' monto all' anteriore kenda slant six sezione 2.00 al posteriore sempre kenda 24seven 2.00 pressioni da far1.8 a 2.0 Max entrambe latticcizzate,percorsi dai single trek nei boschi,strade bianche fino a terreni misto fango e erba,e mi trovo molto bene,magari più avanti con neve e terreno ghiacciato servirà ben altro vedi nevegal restando in casa kenda.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Rocket Ron 2,25 ant e ho ordinato una maxxis beaver 2.0 al post su stumpjumper x percorsi misti. Adesso al posteriore ho una renegade s works 1,95 che è incredibile come riesca a tenere dignitosamente anche su terreni bagnati e fangosi, forse xkè i tacchetti sono inesistenti ma la gomma rimane sempre pulita.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Permettetemi una considerazione , leggo quasi per tutti sezioni da 2,1 2,25 anke al post.
Io per il fango preferirei qualcosa da 1,9 almeno sprofonda di più tiene meglio e soprattutto non impacca .
Sorry x l'ot.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
approfitto di questa discussione per fare un paio di domande.dovrei cambiare gomme per la stagione invernale,premetto che non faccio quasi mai asfalto e giro in pianura quindi salite/discese ben poche se non gli argini del ticino,tanti singletrack ma non difficili;molte foglie e terreno viscido con radici .
dietro avrei pensato a un beaver da 2.0 ,davanti cosa ne pensate tra :
continental race king protection 2.2
nobby nic snakeskin 2.25
kenda nevegal 2.2
attualmente ho geax aka 2.0 dietro e saguaro 2.2 davanti,ma già col bagnato mostrano i loro limiti soprattutto dietro.ho una 29 cinese su cui sto montando una lefty carbon 90mm. aspetto vostri consigli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo