Rispondi alla discussione

Il rischio concreto c'è se tu carichi la forcella in una calda giornata umida... A quel punto quando la temperatura scende potrebbe verificarsi della condensa, perchè l'aria è satura d'acqua è il limite di saturazione a temperature più alte è maggiore che a temperature più basse. Di conseguenza in caso di aria satura, un calo della temperatura farà si che una certa quantità d'acqua passi allo srato liquido per l'abbassamento del limite di saturazione.


Il contenuto di vapore in relazione alla temperatura e all'umidita relativa (UR) si può ottenere dal diagramma di Mollier:

http://www.fisicatecnica.altervista.org/risorse/ashrae_h.jpg