LE PTP puntano sempre + in alto...

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Maury73 ha scritto:
Certo che capisco benissimo il vostro punto di vista,anche io non sono sempre stato al top,ho passto momenti in cui non andavo neanche a calci..neanche troppo tempo fa'...per problemi personali.. avevo messo su' 10 kg...rispetto ad ora..Alla prima prova di Campionato Xc,Gentilis '05..un bagno di sangue...so' cosa vuol dire,ma faccio questo sport sopratutto perche' mi diverto ..ho accettato la sfida per arrivare a Novembre con un 2° posto alla Serpilonga...Il caldo estivo lo soffriamo tutti dal primo all’ultimo,proprio Samu sull’ultima salita ha avuto una crisi di caldo,non per questo anche lui ha stretto i denti per non farsi raggiungere.…
Tornando al discorso del dislivello altimetrico (o guadagno in salitao-o)..quando vado su’ a far delle gare…cio’ che mi rimane piu’ impresso e’ la qualita’ dell’organizzazione,i posti meravigliosi dove si svolgono certe Marathon e naturalmente l’aspetto agonistico.
Penso che sia importante,tanto quanto il tracciato in se stesso..la qualita’ con cui si organizza…bisognerebbe trovare piu’ finanziamenti per organizzare grandi eventi..che promuovano la nostra disciplina,con questo intendo,portare giu’ i grandi nomi della Mtb,organizzare tre diversi tracciati per gara (Corto;Medio e Marathon)in modo da consetire ad ognuno di noi di cimentarsi nella lunghezza e dislivello che in quel periodo di tempo gli si addice di +..dare la possibilita’ ai negozianti di promuovere i loro marchi con stand espositvi,organizzare manifestazioni di contorno quali gare per i bambini..
Non e' facile trovare tutte queste cose ma se il movimento resta compatto e se i numeri di iscrizione,restano alti, i media sono piu' atratti..

Gia' a Settembre pensiamo che la gara Xc di Calamosca sara' una figata..stiamo contattando grossi marchi..speriamo che accettino,ma le premesse sono buone!

Su questo siamo assolutamente d'accordo, tant'è che per la marathon di Santadi stiamo facendo enormi sacrifici per prevedere 3 distinti percorsi (purtroppo solo 1 vale per la gara, ovviamente) uno di 25 km, l'altro intorno ai 40 (più o meno una point 2 point) e l'ultimo di 61. Solo che per organizzare una gara "nazionale" sai benissimo gli sforzi (ma soprattutto i soldi) che ci vogliono. Noi abbiamo qualche esperienza a livello di Down Hill, dove già da qualche tempo organizziamo una gara nazionale, e non puoi nemmeno immaginare i pochi finanziamenti pubblici dopo quanti anni riusciamo ad incassarli. Per fortuna ci danno una grossa mano gli amici che vengono ogni anno dal continente, come ad es. Bruno Zanchi, sia pubblicizzando l'evento, sia sponsorizzandoci direttamente, ma ci vuole veramente tanta passione per portare avanti un'organizzazione del genere.
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
A tal proposito sul numero di Maggio di "Tecno Mtb" si parla proprio di qs, si cerca di fare una classificazione tra le gare di Medio fondo,Gran fondo e Marathon, si prendono come riferimento i 70 km.In riferimento a questa distanza viene chiamata Medio Fondo la gara le gare inferiore a 40 km,la Gran Fondo ha uno va dai 40 km ai 60 km mentre la Marathon va dai 70 in su!!
Ovvimanente bisognerebe conto dell'insieme km-dislivello.Nella rivista viene fatto un esempio ".....se una marathon è di 100 km(ahuahuaauahua a santadi sono 60 km possibile allora che sia chiamata cosi?) con "soli"(cosi c'è scritto) 1000 m di dislivello vale meno in termini di impegno di una Gran Fondo di 59 Km con 2.000 m di dislivello!!!!
Quindi l varianti che coniano i termini Gran fondo ,medio etc....vengono calcolate in base al km-dislivello!!!! Ma in rif all'esempio prima citato nn sembra molto chiara la cosa!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
A tal proposito sul numero di Maggio di "Tecno Mtb" si parla proprio di qs, si cerca di fare una classificazione tra le gare di Medio fondo,Gran fondo e Marathon, si prendono come riferimento i 70 km.In riferimento a questa distanza viene chiamata Medio Fondo la gara le gare inferiore a 40 km,la Gran Fondo ha uno va dai 40 km ai 60 km mentre la Marathon va dai 70 in su!!
Ovvimanente bisognerebe conto dell'insieme km-dislivello.Nella rivista viene fatto un esempio ".....se una marathon è di 100 km(ahuahuaauahua a santadi sono 60 km possibile allora che sia chiamata cosi?) con "soli"(cosi c'è scritto) 1000 m di dislivello vale meno in termini di impegno di una Gran Fondo di 59 Km con 2.000 m di dislivello!!!!
Quindi l varianti che coniano i termini Gran fondo ,medio etc....vengono calcolate in base al km-dislivello!!!! Ma in rif all'esempio prima citato nn sembra molto chiara la cosa!!

Non ho letto l'articolo, ma credo che le indicazioni ce le ha date la federazione, secondo cui il limite minimo per una marathon dovrebbe essere di 61 km, proprio perchè la Gran Fondo va da 40 a 60.
Ma scusa secondo i tuoi calcoli da 60 a 70 cosa ci sarebbe... il nulla????
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Non ho letto l'articolo, ma credo che le indicazioni ce le ha date la federazione, secondo cui il limite minimo per una marathon dovrebbe essere di 61 km, proprio perchè la Gran Fondo va da 40 a 60.
Ma scusa secondo i tuoi calcoli da 60 a 70 cosa ci sarebbe... il nulla????

Semplice dai 60 ai 70 ci sarebbe un dislivello di 1500 metri!!!HAUAHUAUAHUAHUAHAU
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
Semplice dai 60 ai 70 ci sarebbe un dislivello di 1500 metri!!!HAUAHUAUAHUAHUAHAU

Comunque per la cronaca a santadi il "dislivello" come lo chiami tu... sarebbe (secondo i miei calcoli, perchè anche li c'è tutta una filosofia.... c'è chi per es. esclude dal calcolo le parti con pendenza fino a 2-3%... io invece ci metto tutto... perchè la salita è salita) superiore ai 1800 mt (ma perchè non abbiamo voluto fare gli sboroni... la prima idea arrivava a 2300!!!)
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Comunque per la cronaca a santadi il "dislivello" come lo chiami tu... sarebbe (secondo i miei calcoli, perchè anche li c'è tutta una filosofia.... c'è chi per es. esclude dal calcolo le parti con pendenza fino a 2-3%... io invece ci metto tutto... perchè la salita è salita) superiore ai 1800 mt (ma perchè non abbiamo voluto fare gli sboroni... la prima idea arrivava a 2300!!!)

Quinti entra di diritto all'interno di una gara Marathon pur essendoci 60km di percorso!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Excalib65 ha scritto:
Comunque per la cronaca a santadi il "dislivello" come lo chiami tu... sarebbe (secondo i miei calcoli, perchè anche li c'è tutta una filosofia.... c'è chi per es. esclude dal calcolo le parti con pendenza fino a 2-3%... io invece ci metto tutto... perchè la salita è salita) superiore ai 1800 mt (ma perchè non abbiamo voluto fare gli sboroni... la prima idea arrivava a 2300!!!)


eee bhooooommmm .2300 metri a fine giugno in sardegna...maitta seisi maccusu!!!!siamo esseri umani non alieni!!!!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Io penso che una granfondo di 45 km. con oltre 1500 m. di dislivello totale fatti in buona parte su salite in forte pendenza e/o su single track tipo scale a pioli, sia più faticosa di una marathon di 61 km. e 1800 e + m. di dislivello totale ma fatti su salite piu' scorrevoli!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giagy78 ha scritto:
eee bhooooommmm .2300 metri a fine giugno in sardegna...maitta seisi maccusu!!!!siamo esseri umani non alieni!!!!!!

o giagio.... la chi appu nau "la prima idea" quella definitiva è 1800, tutti pedalabili con salite non esagerate (quasi tutte sotto il 10%)

@ zio Sput: è proprio quello che volevo dire... certo 61 km bisogna pur percorrerli...
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
o giagio.... la chi appu nau "la prima idea" quella definitiva è 1800, tutti pedalabili con salite non esagerate (quasi tutte sotto il 10%)

@ zio Sput: è proprio quello che volevo dire... certo 61 km bisogna pur percorrerli...

Sono percorribili??siamo sicuri caro Exca?no e ca mi frigasa ed esi tuttu un'azziada cummenti a BIDDESCIDRU??
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
o giagio.... la chi appu nau "la prima idea" quella definitiva è 1800, tutti pedalabili con salite non esagerate (quasi tutte sotto il 10%)

@ zio Sput: è proprio quello che volevo dire... certo 61 km bisogna pur percorrerli...

Ehhh si 61 km. vanno fatti, soprattutto in quel periodo... ci vuole una gran bella base di fondo e dosare bene le energie.
Se penso che 2 mesi fa ho fatto per 5 giorni di fila, 60 km. con 1200-1500 m di dislivello totale in salita tutti i giorni..... ed è bastato meno di 1 mese per perdere gran parte dell'allenamento...!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
sputnik ha scritto:
Ehhh si 61 km. vanno fatti, soprattutto in quel periodo... ci vuole una gran bella base di fondo e dosare bene le energie.
Se penso che 2 mesi fa ho fatto per 5 giorni di fila, 60 km. con 1200-1500 m di dislivello totale in salita tutti i giorni..... ed è bastato meno di 1 mese per perdere gran parte dell'allenamento...!

AUZ!!! Sput eri diventato un CARROARMATO!!hihihiih,cmq penso che bisogna avere una buona base di "fondo-resistenza-" e dosare cmq le forze anche perchè fermarsi al 50° km sarebbe troppo brutto!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
AUZ!!! Sput eri diventato un CARROARMATO!!hihihiih,cmq penso che bisogna avere una buona base di "fondo-resistenza-" e dosare cmq le forze anche perchè fermarsi al 50° km sarebbe troppo brutto!!

E ci creu.... cussu chi abarrara esti tottu in discesa...
A parte gli scherzi, a breve metterò a disposizione tracciato e altimetria e vi renderete conto che non assomiglia per niente ad un elettrocardiogramma.... ci sono un po' di sali-scendi iniziali con pochissima pendenza, in modo da sgranare il gruppo, un primo strappettino di qualche centinaio di mt che porta intorno ai 500 mt, e poi si viaggia su un bel percorso panoramico ondulante fino a scendere un po' di quota, prima con una pendenza rilevabile, poi pian piano fino a Is Truiscus. Poi si affronta una salitella decisa con qualche tornante, ma la pendenza rispetto ad Asuni e Villacidro non è nemmeno paragonabile, per scollinare dopo qualche centinaia di metri verso Teulada in una discesa discretamente ripida tutta tornanti. Una volta arrivati giù... mettetevi l'anima in pace... da poco più di quota 100 bisogna arrivare prima a quasi 900, per poi riscendere a Is Cannoneris a quota 650 e di nuovo risalire ai 930 di punta Sebera, ma tutto su terreno pedalabilissimo e con pendenze che sfiorano il 10% solo in alcuni punti. Una volta scollinato a Sebera il gioco è fatto: bel single track a scendere da fare tutto d'un fiato (non è esageratamente tecnico, per cui i migliori lo faranno a manetta, mentre anche chi non è particolarmente avezzo alla parte tecnica avrà la soddifazione di farlo senza troppi problemi) con subito dopo una sterrata piuttosto ripida con vari tornanti (il punto più "pericoloso" della gara, se non altro perchè la strada sembra invitare a mollare i freni e poi ti piazza un tornante dove meno te lo aspetti e per di più con un fondo tipo asfalto con 1 cm di brecciolino sopra!!!) ed alla fine si ripercorre a ritroso la parte iniziale con una serie di guadi (chissà se ci sarà acqua il 25.... ne dubito!!) per arrivare a Santadi centro dove ci sarà il traguardo.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
a leggerla c ho messo meno d un minuto.. ma nn credo ke a fare il primo muro sino a 900mt sarà altrettanto rapido :-)

sono indeciso su come allenarmi... sali scendi x il mulargia o lunghe distanze x santadi... mi tocca optare sali scendi in lunga distanza... BONANOTTI
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
fabryx80 ha scritto:
a leggerla c ho messo meno d un minuto.. ma nn credo ke a fare il primo muro sino a 900mt sarà altrettanto rapido :-)

sono indeciso su come allenarmi... sali scendi x il mulargia o lunghe distanze x santadi... mi tocca optare sali scendi in lunga distanza... BONANOTTI

Si si... così prendi 2 piccioni con una fava.... altrimenti si rischia di prendere solo la fava.... hi hi hi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo