le nostre Specialized HT

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
631
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
e parliamo di Epic e Stumpjumper allora vuol dire che facciamo crosscountry e comunque la prima permette abbattimenti di tempi se si fanno competizioni.

Se invece per Full intendiamo anche FSR o Enduro e quindi si devono percorrere strade accidentate di sicuro la Front è molto penalizzata.

In conclusione non capisco perchè si passa alla front se il brain non funzionava !

Bastava far valere i propri diritti a meno che di non voler cambiare percorsi.

giusto. quando capiterà a te potrai trascorrere l'estate a far valere i tuoi diritti.
per me mi sono regolato così.
ho già pedalato molto con la nuova front.
scusa se non cerco approvazione.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Insomma, ogniuno prende le proprie scelte, sempre a criticare.
Evidentemente lui aveva maturato la voglia di tornare alla bici nella suo concezione originaria e tradizionale, il telaio rigido e la rottura del Brain e delle scatole è stato il casus belli.
Oggi esco con la front invece che con la full. La differenza la sentirò di brutto ma non è che una sia meglio dell'altra. Semplicemente sono diverse.

Boda
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
631
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
eccomi un un'altra posa..

diaryImage.aspx


ho esagerato? ;)
 

manadrain

Biker serius
16/6/11
174
0
0
AQ
Visita sito
Questa è la mia umile HT, appena presa, usata! :il-saggi:

Dopo l'alluvione:


Uploaded with ImageShack.us

Dopo una bella scalata:

Uploaded with ImageShack.us

PS Secondo voi per me va bene la M? sono alto 182 cm. Ho misurato le misure e ci stanno tutte in base ai "calcoli" di posturologia sulla bici, cm più cm meno ci stanno... ma oggi un mio amico mi ha smontato dicendomi che secondo lui è piccola. Lo avrà ingannato la canna spiovente? :nunsacci:
 

manadrain

Biker serius
16/6/11
174
0
0
AQ
Visita sito


Mi sembra di avere una misura a cavallo.... M è "piccina" L è "GRANDINA"...

o sbaglio?


Comunque mi ci torvo abbastanza bene; ripeto che avendo preso le misure secondo i canoni "standard" ci rientro a livello di altezza sella, dislivello sella manubrio, cavallo ecc... almeno penso poi mi sembra di aver capito che ci sono varie scuole di pensiero! :il-saggi:
 

verbanese2009

Biker novus
14/7/09
36
0
0
Verbania
Visita sito
Salve a tutti,
ho aggiornato la mia Specy montando rispetto al montaggio originale i seguenti componenti:

Cerchi Fulcrum RM0 con Maxxis crossmark UST
Guarnitura Doppia FSA 386 Afterburner 40/27
Pacco pignoni Sram 990 RED 9v
Catena 1050 Sram 9v

Ho poi mantenuto il gruppo x9/x7 che va benissimo con freni 160/140 Elixir R SL

Ora vorrei ulteriormente migliorarla cambiand il trittico e avevo pensato di mettere reggisella e attacco manubrio Thomson ELITE.
Il dubbio mi rimane sulla piega, considerando che vorrei mantenere un 66 di lunghezza.... ero orientato su FSA o Ritchey :nunsacci:

Altra cosa la serie sterzo: tengo l'originale di Cane Creek o metto una Chris King? c'è davvero tutta questa differenza?

Che consigli mi date?

Allego 2 foto della biga...

Grazie

Stefano
 

Allegati

  • IMG-20110208-00033.jpg
    IMG-20110208-00033.jpg
    59,3 KB · Visite: 26
  • IMG-20110208-00032.jpg
    IMG-20110208-00032.jpg
    59,8 KB · Visite: 64

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Salve a tutti,
ho aggiornato la mia Specy montando rispetto al montaggio originale i seguenti componenti:

Cerchi Fulcrum RM0 con Maxxis crossmark UST
Guarnitura Doppia FSA 386 Afterburner 40/27
Pacco pignoni Sram 990 RED 9v
Catena 1050 Sram 9v

Ho poi mantenuto il gruppo x9/x7 che va benissimo con freni 160/140 Elixir R SL

Ora vorrei ulteriormente migliorarla cambiand il trittico e avevo pensato di mettere reggisella e attacco manubrio Thomson ELITE.
Il dubbio mi rimane sulla piega, considerando che vorrei mantenere un 66 di lunghezza.... ero orientato su FSA o Ritchey :nunsacci:

Altra cosa la serie sterzo: tengo l'originale di Cane Creek o metto una Chris King? c'è davvero tutta questa differenza?

Che consigli mi date?

Allego 2 foto della biga...

Grazie

Stefano

Bella, congratulazioni!

Io direi il reggi Thomson e attacco/piega Ritchey Wcs.
L'attacco originale Specialized non si può vedere......"spara" troppo in alto.

Mantieni la serie sterzo originale, cambiala quando sarà il momento.

Ovviamente è una mia opinione...

Ciao.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Reggisella e stem Thomson sono il non plus ultra, si comprano ad occhi chiusi. I soldi per lo sterzo King risparmiali o mettili su una bella piega in carbonio, tipo Easton. Meglio se low rise, perchè quella high rise che hai adesso si intona poco alla bici.
 

Stexx

Biker serius
9/1/11
263
0
0
Sentinum, AN.
Visita sito
Buongiorno a tutti,
questa è proprio la pagina che cercavo, qualche mese fa mi viene a trovare un mio amico che fa gare sia in Mtb che ciclocross e mi dice che c'è un signore del mio paese suo amico da tanto tempo che vende una Specy Ht Sworks Carbon 2008 comprata nel 2009 che ha usato 3 volte e la teneva come una figlia, faccio un giro di telefonate ad altri miei amici che uscivano con lui e tutti mi hanno confermato che la biga era perfetta, sono andata a vederla e non ho resistito, come prima bici penso che possa bastare, ne sono molto soddisfatto, per il momento sto in ufficio ed ho solo questa foto, poi quando torno a casa cerco di metterne altre.
Che ne pensate voi guru della Mtb?
Vi metto un po di dati che mi ricordo:
- Cerchi Mavic CrossMax
- Freni con comando cambio XTR
- Cambio Xt
- Deragliatore Xt
- Forcella Fox 90, grigia non mi piace tanto ma mi accontento
- Reggisella carbonio
- Sella Selle Italia Filante
- Manubrio ora riser in alluminio ma ho anche il dritto in carbonio
- Gomme bontrager abbastanza stradali latticizzate ma ho già pronto una schwalbe rocket ron per l'anteriore e una geax gato per il posteriore da montare fra un po.

Qui è appena portata a casa, adesso cambiano poche cose, manubrio meduim riser (anche se in alluminio è più pesante mi ci trovo meglio), manopole nere con collarini bianchi.
Non sono patito dei grammi ma l'ho pesata per sfizio e l'ago è fermo a 10.8 Kg

183078_1723340056716_1634806075_1573900_8305491_n.jpg


Ciao a tutti,
S.
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
Se l'hai pagata il giusto...è un affarone!

a me è sempre piaciuta! cambierei solo il campio post con un xtr carbon e la sella con un SLR.

come mai hai preferito il manubrio in alluminio? almeno un low riser in carbonio...
La forcella non ti piace per il colore??? è una signora forcella..non leggerissima ma ottima sia da bloccata che sbloccata:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo