le nostre Specialized HT

specyepic

Biker serius
30/12/04
105
0
0
56
Milano
Visita sito
molto bella e montata con componenti ottimi. ed affidabili.
Anche secondo me la punta della sella guarda verso il basso...
Unico appunto avrei messo il manubrio ritchey carbon ma quello flat e soprattutto non avrei mai messo la pompetta (almeno per le foto).
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Bella la Rockhopper, è come la mia anche se la mia è rossa.
Hai fatto un bel montaggio e quel telaio, oltre che bello, lo trovo molto valido. Sai mica quanto pesa solo il telaio? E la bici completa quanto pesa? Lo cosa mi interessa molto. La mia è arrivata a 11,8 Kg ma adesso partiranno interventi dimagranti. Che freni monti?

Ciao

Max
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL

Gli Enogastrobike sono mooolto itineranti...per cui sono sicuro che riusciremo a organizzare qualcosa...
un paio di volte l'anno facciamo delle trasferte in lombardia e dintorni (Bernina, Como,ecc)..
...tra poco faremo un giro mtb particolare anche a Firenze...una cosa strana ...sentieri e urban dentro e fuori la città..
hola
il kate
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL

una gran bella biga!
a livello componentistico niente da dire mentre secondo me a livello estetico un pò più di rosso la valorizzerebbe...le guaine rosse secondo me non ci stanno benissimo...
gran mezzo!

hola
il kate
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Io ho lo stesso problema con gli Avid Juicy Seven...forse con un paio di pastiglie metalliche si dovrebbe risolvere qualcosa...sennò tokka cambiare dischi

hola Alex,
con le pastiglie metalliche non è che migliorano le vibrazioni..anzi (specialmente all'inizio) ci devi convivere per almeno 200/300km...secondo me dipende dall'accoppiata disco/pastiglie...però non conosco bene gli Avid e ho sentito di un pò di problemi su questo impianto...

hola
 

mpigozzi

Biker novus
17/7/09
11
0
0
46
Cadoneghe Padova
Visita sito
Ti ringrazio per avermi risposto io per regolare il sag in base al mio peso 77kg ho dovuto diminuire di molto la pressione da 90psi a circa 60 psi.
Lo so anch io che sono pochi ma se non provo non capisco. Ho regolato il brain a 33-34 click dalla massima condizione di smorzamento e il registro rosso a quasi un giro dalla max frenatura
vediamo questo fine settimana come si comporta in salita e discesa
la scorsa settimana con 90 psi e piu o meno le stesse tarature quando ho
finito la discesa (molti grossi sassi) mi sembrava di avere il mormo se non
trovo una soluzione rimonto la sid race che avevo comprato per la mtb
Ciao
 

mpigozzi

Biker novus
17/7/09
11
0
0
46
Cadoneghe Padova
Visita sito
la forcella lo pagata 500euro + i soldi della sid race da 90mm fai conto
che la bici ha un mese di vita qualche triscetto la forka la aveva comunque il meccanico la rientrata "come per nuova" ma visto gli ultimi
sviluppi ho prendo una fox o la sid che montavo in precedenza
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Posto anche io un paio di fotine della mia ... in diverse condizioni, fango, neve e tirata a lucido. Spero vi piaccia, io ne sono innamorato; cercavo questo telaio da parecchio tempo, mi ero detto che se lo avessi trovato lo avrei preso di corsa. Trovata l'occasione non ho perso tempo
 

Allegati

  • DSCN0443.jpg
    60,8 KB · Visite: 49
  • DSCN0422.jpg
    64,6 KB · Visite: 40
  • DSC00155.jpg
    57,1 KB · Visite: 52
  • DSCN0413.jpg
    48,6 KB · Visite: 76

mpigozzi

Biker novus
17/7/09
11
0
0
46
Cadoneghe Padova
Visita sito

concordo vivamente sul problema in salita della forcella su "piccole" asperita, ciciotolato, sterrato la ruota anteriore rimbalza gia a fare fatica
di mio piu si mette la forcella quando è finita la salita....
quando avevo la sid (anche sul muletto comunque) in salita tra sterrato
il comportamento era molto molto buono forse sono delle tarature diverse
trovate ma la forka s90 della specialized quel comportamento non lo riesco
a trovare
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
e non lo troveremo mai è la valvola inerziale che lo impone se non prende l'urto di una certa entità non si apre.......coc c'enè, è per quello che dico che o piace o non piace.....
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX

Bella bella!!! Lo sto cercando anche io il telaio Specy...
 

Zampa00

Biker serius
21/5/09
100
0
0
45
Roma
www.facebook.com

solo il telaio non sò, la bici completa così montata "spero" sia arrivata sotto gli 11 kg., ma stasera la dovrei riuscire a pesare e ti faccio sapere. I freni sono formula oro k18 con dischi ashima da 180 ant. e 160 post.
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL

delle Specy ci s'innamora!!
Bella livrea e abbinamenti di gusto....azz che fuori sella rispetto all'altezza curva manubrio ...aggressive!

me gusta

hola
il kate
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Effettivamente sono i "smissiotti" (in dialetto veneto MISCHIARE) che fanno incazzare...evidentemente per loro è conveniente...

 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Quella è un'ottima guarnitura fatta per Specy credo. Penso che stia a metà strada tra la Deore e la SLX. Ce l'ha un mio amico, è molto bella esteticamente e pesa 950 grammi, 100 grammi più della XT e 60 grammi in più della SLX.
Ho intenzione di prendere più avanti una Specy StmpJ FSR Elite che ha quella guarnitura e penso che non la cambierò.

Max


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo