le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carrefur

Biker novus
20/5/12
4
0
0
genova
Visita sito
ciao a tutti
questo è il mio primo messaggio, spero di non aver sbagliato a postare qui..per evitare di aprire una discussione nuova..
mi sto accingendo a prendere una gt avalanche 1.0 su cui ho un dubbio per la taglia.
sono 1.90 cavallo 88..qual è la taglia giusta?ho appena venduto una trek 29er XL perche secondo me troppo lunga, ora, col prossimo acquisto, non mi dispiacerebbe azzeccare la taglia :)
grazie a tutti saluti

up
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
io dietro ho il pacco 11/36, e ho cambiato le corone con un 24/36, e con il 24 davanti c'é gia' un rapportino bello corto, poi de gustibus...o-o

Come scritto qualche post indietro anche io sto valutando di montare una doppia e pensavo di tenere la 24 e sostituire 32 e 42 con una 38. Cowboy, la 36 non é un po' corta nel pedalabile veloce?

Se tolgo le due corone più grandi per montare una 36 o una 38 sono costretto a montare un bash? Oggettivamente che utilità ha?
Thank's
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ecco la mia prima mtb.. work in progress!

bellissima!!!!


una domanda per i GTisti:

in famiglia stiamo pensando di acquistare un'altra gt per mia moglie.

siccome i soldini sono pochi, e mia moglie vorrebbe una sensor, più adatta a lei rispetto alla mia force..... abbiamo puntato questa

gt sensor 3.0 anno 2012
GT-Sensor-3.0.jpg


questo è il montaggio (in tedesco.... sorry)

Rahmen: GT Hydroformed Speed Metal™ Aluminum Frame, 120mm Travel Independent Drivetrain™ Suspension System w/ Forged Linkage, Pivots, Bottom Bracket, Dropouts, and 1 1/8" Zerostack Head Tube
Gabel: Marzocchi 44 RLO w/120mm Travel QR, Adjustable Rebound & Lockout
Kurbelsatz: FSA Gamma Drive Mega Exo 42/32/24T
Innenlager: FSA Mega Exo
Schalthebel: Shimano Deore, Rapidfire
Kassette: Shimano CS-HG62-10, 11-36T, 10-Speed
Kette: KMC X10, 10-Speed
Umwerfer: Shimano Deore
Schaltwerk: Shimano Deore, 10-Speed
Felgen: ALL TERRA AT17 HP Disc, Doublewall 32H
Naben: ALL TERRA Alloy Disc 32H
Speichen: Stainless 14G
Reifen: Maxxis Aspen, 2.25"/2.1" (F/R)
Pedale: GT Slimline Flat Pedal, Cast Alloy
Bremsen: Avid Elixir 1, 180mm/160mm (F/R)
Bremshebel: Avid Elixir 1
Lenker: ALL TERRA AL6061 DB, 690mm
Vorbau: ALL TERRA 3D Forged, 4-bolt, XS/S = 70mm, M/L = 90mm, L/XL = 100mm
Steuersatz: FSA ZS-4D Zerostack, 1 1/8"
Sattel: WTB Volt Comp
Sattelstütze: ALL TERRA Alloy Microadjust, 31.6mm x 350mm
Dämpfer: X-Fusion 02 RL w/120mm Travel, Adjustable Rebound & Lockout
Extras: n/a
Größen: S/17.6", M/19.1", L/20.0, XL/20.4"
Gewicht: keine Angaben
Farben: Black

il prezzo che mi hanno fatto è 1275 euro.

cosa ne pensate? li vale questi soldi?
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
oggi, dopo la solita salita, sono sceso dimenticando di togliere il propedal.
me ne sono reso conto solo alla fine, in piano, quando di norma lo rimetto.

in discesa era come se avessi tenuto troppo il freno post e la bici era nervosetta.
inoltre, mi sono accorto in un rilancio su mulattiera, che lavorando meno il carro, ho avuto poca trazione dietro e la ruota cercava di slittare, quasi come se fosse bagnato.

qualcuno ha esperienze simili??
 

Gattomatto

Biker ultra
bellissima!!!!

...una domanda per i GTisti:

in famiglia stiamo pensando di acquistare un'altra gt per mia moglie.


il prezzo che mi hanno fatto è 1275 euro.

cosa ne pensate? li vale questi soldi?...


Ciao Panzer,

da possessore di sensor (29er però....) non posso che decantarne le qualità.
Bici che mi ha permesso e che mi permette molto più di quel che pensavo.
E' un' ottima trail!
Per il prezzo non sò a casa ho il listino e da lì poi a scendere con lo sconto.
Magari ci dò un' occhiata e te lo comunico.....

:spetteguless:
 
bellissima!!!!


una domanda per i GTisti:

in famiglia stiamo pensando di acquistare un'altra gt per mia moglie.

siccome i soldini sono pochi, e mia moglie vorrebbe una sensor, più adatta a lei rispetto alla mia force..... abbiamo puntato questa

gt sensor 3.0 anno 2012

il prezzo che mi hanno fatto è 1275 euro.

cosa ne pensate? li vale questi soldi?

ti dico solo che l'anno scorso a quest'ora avevo trovato una 1.0 del 2010 a 1600 circa, quindi fa tu i tuoi conti, non è male come prezzo quello che ti fanno, però in ogni caso se è una 2012 difficilmente spunti sconti importanti, forse converrebbe vedere di trovare qualche "fondo" di magazzino e magari allo stesso prezzo o poco più porti a casa una 2.0 o 1.0, o mal che vada una 3.0 a 1000 euro o poco più.

oggi, dopo la solita salita, sono sceso dimenticando di togliere il propedal.
me ne sono reso conto solo alla fine, in piano, quando di norma lo rimetto.

in discesa era come se avessi tenuto troppo il freno post e la bici era nervosetta.
inoltre, mi sono accorto in un rilancio su mulattiera, che lavorando meno il carro, ho avuto poca trazione dietro e la ruota cercava di slittare, quasi come se fosse bagnato.

qualcuno ha esperienze simili??

penso siano successe ad ognuno di noi
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Come scritto qualche post indietro anche io sto valutando di montare una doppia e pensavo di tenere la 24 e sostituire 32 e 42 con una 38. Cowboy, la 36 non é un po' corta nel pedalabile veloce?

Se tolgo le due corone più grandi per montare una 36 o una 38 sono costretto a montare un bash? Oggettivamente che utilità ha?
Thank's

beh, io il 38 l'ho cambiato perchè per i percorsi che faccio, volevo un rapporto appena un filo più agile del 38/36, che in certi momento non mi faceva avere una pedalata agile come vorrei, poi ovvio, si pedala anche il 38!!
Considera però che io, ripeto, nelle mie uscite classiche, trovo ben pochi tratti "pedalabili veloci", se non in discesa, e su asfalto...per cui a me non interessa un rapporto da "rilancio".

la scelta del rapporto, cmq, dipende da molti fattori..gamba, percorsi, tipo di guida, se veloce o più calma (come la mia), ecc..

Direi che non sei costretto a montare il bash, che serve essenzialmente a proteggere la corona grande da eventuali urti contro pietre, ecc... o-o
 

Teo97

Biker serius
13/11/11
194
0
0
Biella
Visita sito
bellissima!!!!


una domanda per i GTisti:

in famiglia stiamo pensando di acquistare un'altra gt per mia moglie.

siccome i soldini sono pochi, e mia moglie vorrebbe una sensor, più adatta a lei rispetto alla mia force..... abbiamo puntato questa

gt sensor 3.0 anno 2012
GT-Sensor-3.0.jpg


questo è il montaggio (in tedesco.... sorry)

Rahmen: GT Hydroformed Speed Metal™ Aluminum Frame, 120mm Travel Independent Drivetrain™ Suspension System w/ Forged Linkage, Pivots, Bottom Bracket, Dropouts, and 1 1/8" Zerostack Head Tube
Gabel: Marzocchi 44 RLO w/120mm Travel QR, Adjustable Rebound & Lockout
Kurbelsatz: FSA Gamma Drive Mega Exo 42/32/24T
Innenlager: FSA Mega Exo
Schalthebel: Shimano Deore, Rapidfire
Kassette: Shimano CS-HG62-10, 11-36T, 10-Speed
Kette: KMC X10, 10-Speed
Umwerfer: Shimano Deore
Schaltwerk: Shimano Deore, 10-Speed
Felgen: ALL TERRA AT17 HP Disc, Doublewall 32H
Naben: ALL TERRA Alloy Disc 32H
Speichen: Stainless 14G
Reifen: Maxxis Aspen, 2.25"/2.1" (F/R)
Pedale: GT Slimline Flat Pedal, Cast Alloy
Bremsen: Avid Elixir 1, 180mm/160mm (F/R)
Bremshebel: Avid Elixir 1
Lenker: ALL TERRA AL6061 DB, 690mm
Vorbau: ALL TERRA 3D Forged, 4-bolt, XS/S = 70mm, M/L = 90mm, L/XL = 100mm
Steuersatz: FSA ZS-4D Zerostack, 1 1/8"
Sattel: WTB Volt Comp
Sattelstütze: ALL TERRA Alloy Microadjust, 31.6mm x 350mm
Dämpfer: X-Fusion 02 RL w/120mm Travel, Adjustable Rebound & Lockout
Extras: n/a
Größen: S/17.6", M/19.1", L/20.0, XL/20.4"
Gewicht: keine Angaben
Farben: Black

il prezzo che mi hanno fatto è 1275 euro.

cosa ne pensate? li vale questi soldi?

Guarda,so di un negoziante di borgosesia (rosasbike) che fa sconto abbastanza buoni,mi ha detto che ha venduto la sensor 2.0 a 1300,partendo da 1500 circa,io li compro la gt force 3.0
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
oggi, dopo la solita salita, sono sceso dimenticando di togliere il propedal.
me ne sono reso conto solo alla fine, in piano, quando di norma lo rimetto.

in discesa era come se avessi tenuto troppo il freno post e la bici era nervosetta.
inoltre, mi sono accorto in un rilancio su mulattiera, che lavorando meno il carro, ho avuto poca trazione dietro e la ruota cercava di slittare, quasi come se fosse bagnato.

qualcuno ha esperienze simili??

penso siano successe ad ognuno di noi

ho sbagliato ad esprimermi, intendevo dire se qualcuno ha avuto sensazioni simili per una discesa col propedal attivo
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
... ma la biga che avevo prima mi sembrava più agile, forse perchè più leggera...:nunsacci: ??

anche la mia, ma era una Epic e non posso proprio paragonarle e in più con gli hans dampf da 2.35 è proprio "ben piantata"

...
Per la forca, io ho fatto così: alzato i parapolvere, e spruzzato per bene con il Lubrificante Brubike per steli...la sensibilità è migliorata dal giorno alla notte, soprattutto sulle piccole asperità,

e aggiungo: appena messo il lubrificante; secondo me dopo qualche ora gli effetti positivi tendono a diminuire

...
ma i 2/3 cm sin cima sono rimasti..
Mi autoconvinco che quest'ultimi si debbano utilizzare in park...per chi ci sa andare..:medita:

"mi autoconvinco" significa che non sei convinto; esattamente come me: infatti il sivende mi ha garantito che la forca lavora bene, però secondo me quando sbagli il passaggio, il gradino, ecc.... quei due-tre centimetri devono venir fuori;
chi sa andare, anche in park, la forca la utilizza meno a fondo del sottoscritto pirlone quando sbaglia il passaggio, credimi :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
se è una fox float, si svuota tutta l'aria dallo stelo sx, si smonta e si toglie quasi tutto l'olio ( lasciarne poco poco )

la forca diventa più lineare ed è più facile sfruttare la corsa. io dopo questa modifica ho aumentato la camera aria di circa 15 psi.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
se è una fox float, si svuota tutta l'aria dallo stelo sx, si smonta e si toglie quasi tutto l'olio ( lasciarne poco poco )

la forca diventa più lineare ed è più facile sfruttare la corsa. io dopo questa modifica ho aumentato la camera aria di circa 15 psi.


se descrivessi bene l'operazione chissà mai che anche un incompetente come me non ci provi :specc:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
grazie yosku
la discussione l'avevo adocchiata anche se un po' lunghetta
il video ?? :fantasm::fantasm:


http://forums.mtbr.com/shocks-suspe...odifying-volume-get-full-travel-468341-5.html

qui puoi approfondire.


questo il video, per aprirla segui solo i primi 20 sec.
svuoti la camera aria, apri con la bussola da 26 ( o una chiave a rullino ma stai attento a non spanare l'alluminio ). manda pian piano la forca a pacco e con una siringa grossa senza ago togli tutto l'olio che riesci.

ora puoi giocarci con le quantità. meno ne metti e più diventa lineare. leggevo che alcuni usano anche solo un po di grasso. la fox dice mi pare 10 o 15 cc. io ne ho messi 3cc
poi, salti al minuto 2.39 e richiudi semplicemente ( non forzare troppo per non rovinare alluminio e or )

tieni conto, come dicevo, che dovrai tenere la camera con più psi di prima

Fox fork high volume air mod service - YouTube
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
anche la mia, ma era una Epic e non posso proprio paragonarle e in più con gli hans dampf da 2.35 è proprio "ben piantata"

e aggiungo: appena messo il lubrificante; secondo me dopo qualche ora gli effetti positivi tendono a diminuire

a me invece pare che funzioni ancora bene, come appena lubrificata, e c'ho fatto due belle uscite toste lo scorso week....secondo me devono rodarsi i parapolvere, non nel senso di sciuparsi, ma nel senso che devono diventare più scorrevoli...poi, magari, non c'azzacca niente!!:il-saggi:


"mi autoconvinco" significa che non sei convinto; esattamente come me: infatti il sivende mi ha garantito che la forca lavora bene, però secondo me quando sbagli il passaggio, il gradino, ecc.... quei due-tre centimetri devono venir fuori;
chi sa andare, anche in park, la forca la utilizza meno a fondo del sottoscritto pirlone quando sbaglia il passaggio, credimi :il-saggi:

anche secondo me è così, ma ripetono anche a me le stesse cose!!

cmq, io le mani nella forca non gliele metto, troppo complicato per le mie capacità di meccanico :medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo