le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gianmaria89

Biker serius
8/4/12
244
0
0
Eupilio
Visita sito
Ok , anch io ho appena messo in 2x10 la 24/38 con l' 11/36. Speriamo sia abbastanza pedalabile , e non un frullatore

Eccola qua

jyqyvyjy.jpg
Guarda io prima montavo il 24/32/42 e facendo gli sviluppi metrici i rapporti piu lunghi passano da 8,7mt a 8,1mt.. mi pare.. poi controllo.. ma cmq non mi sembra cosi drammatica ;) o almeno spero!!

Dietro che gabbia monti??
 

neroroland

Biker popularis
7/5/10
55
0
0
cesena
Visita sito
Ok , anch io ho appena messo in 2x10 la 24/38 con l' 11/36. Speriamo sia abbastanza pedalabile , e non un frullatore

Eccola qua

jyqyvyjy.jpg


24-38 è già un bel rapporto, poi il tutto dipende da dove si è abituati a pedalare. Considerando che la mtb è fatta per sterrato e fuori strada in salita penso che il rapportino sia indispensabile. Trovo invece superfluo avere un rapporto per fare i 40km/h in pianura, per quello ci si compra la Bdc.
Dove abito io ci sono tante salite toste, anche oltre al 20% su sterrato o peggio ancora erba, e ringrazio sempre di aver messo davanti il 22. Ho diversi amici che hanno montato il 1x10 con davanti il 28 e dietro il 42, a volte vanno in difficoltà, bisogna avere una gamba ed una preparazione notevole...era una voglia che anch'io avevo ma per fortuna ho abbandonato...
E comunque doppia tutta la vita, la guarnitura tripla è veramente inutile e brutta anche da vedere!!!
 

Gianmaria89

Biker serius
8/4/12
244
0
0
Eupilio
Visita sito
24-38 è già un bel rapporto, poi il tutto dipende da dove si è abituati a pedalare. Considerando che la mtb è fatta per sterrato e fuori strada in salita penso che il rapportino sia indispensabile. Trovo invece superfluo avere un rapporto per fare i 40km/h in pianura, per quello ci si compra la Bdc.
Dove abito io ci sono tante salite toste, anche oltre al 20% su sterrato o peggio ancora erba, e ringrazio sempre di aver messo davanti il 22. Ho diversi amici che hanno montato il 1x10 con davanti il 28 e dietro il 42, a volte vanno in difficoltà, bisogna avere una gamba ed una preparazione notevole...era una voglia che anch'io avevo ma per fortuna ho abbandonato...
E comunque doppia tutta la vita, la guarnitura tripla è veramente inutile e brutta anche da vedere!!!
Straquoto davvero tutto quello che hai detto! Anche qui sa me le salite sono abbastanza imoegnative.. ma non ho mai sentito il bisogno di un rapportino piu basso.. poi ho scoperto di avere il 24.. (all'epoca ignoravo tutto) e la scelta è scattata subito sul 38!

In settimana dovrebbe arrivarmi finita..38 aerozine, e cambio xt a gabbia media con frizione! Vedremo!
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Ecco le foto,

Il tubo ha 14cm sopra, 10cm segnati come in foto, e 12cm sotto,

70673710cc79640a70f9dbd0be8f1f6a0b9bcdbc7a0895c9631a44fd60b676b05aded05b.jpg


montata l'ho regolata a 3,5 cm,

013309185e8057b346a9b75214ae80345766c0df1ef7129d5244e24c336502ceaab5f853.jpg


ho fatto una ventina di km e sono andato bene, poi ho provato ad aumentare di 1 cm in altezza ed in pochi km formicolio a dita piedi, pisello e un po di mal di schiena... Quindi direi per me giusto così.
Tieni presente che l'avanzamento sella l'ho regolato così,

201233240394a332fc56c2179a7248b75765e3540e55476fbecb7106f384202ed9a0e6a3.jpg


Con questa regolazione il dislivello sellino-manubrio è questo...

40982930622e4c9f4cd89d532ed334b55568381c0281172acb2f5973195809d18a888210.jpg

Ottime foto e ti ringrazio tantissimo. io starei a 1 cm circa come tacca sul reggisella in teoria, pero se ho altri 12 cm sotto sulla parte del tubo non segnata che è nascosto, sono apposto. Come dicevi hai pochissimo dislivello con il manubrio considerando che pedali a 76 o piu.
Come assetto direi che sei messo molto bene.
Quanto sei in sella tocchi solo con un piede per terra?

Aggiungo, quindi facendo appunto i conti delle varie misure del reggisella arrivo alla conclusione che non è da 40 cm esatti come mi è stato detto da praticamente tutti i rivenditori cube, questo misura sui 37 cm.
 

Ecairos

Biker popularis
11/6/14
83
0
0
Visita sito
Ottime foto e ti ringrazio tantissimo. io starei a 1 cm circa come tacca sul reggisella in teoria, pero se ho altri 12 cm sotto sulla parte del tubo non segnata che è nascosto, sono apposto. Come dicevi hai pochissimo dislivello con il manubrio considerando che pedali a 76 o piu.
Come assetto direi che sei messo molto bene.
Quanto sei in sella tocchi solo con un piede per terra?

Aggiungo, quindi facendo appunto i conti delle varie misure del reggisella arrivo alla conclusione che non è da 40 cm esatti come mi è stato detto da praticamente tutti i rivenditori cube, questo misura sui 37 cm.

Settata cosi pedalo a 76, da fermo tocco appena con le punte dei piedi. Ci puo stare che sia dichiarato 40 cm il reggisella, rispetto alle mie misure altri 2 3 cm per l'attacco della sella ci sono...
 

neroroland

Biker popularis
7/5/10
55
0
0
cesena
Visita sito
Straquoto davvero tutto quello che hai detto! Anche qui sa me le salite sono abbastanza imoegnative.. ma non ho mai sentito il bisogno di un rapportino piu basso.. poi ho scoperto di avere il 24.. (all'epoca ignoravo tutto) e la scelta è scattata subito sul 38!

In settimana dovrebbe arrivarmi finita..38 aerozine, e cambio xt a gabbia media con frizione! Vedremo!


Che vantaggi dovrebbe dare la frizione sul cambio? Non mi sono mai interessato. Hai anche cambiato il deragliatore o hai ancora quello da tripla bloccato per usarlo con la doppia?
 

Gianmaria89

Biker serius
8/4/12
244
0
0
Eupilio
Visita sito
Che vantaggi dovrebbe dare la frizione sul cambio? Non mi sono mai interessato. Hai anche cambiato il deragliatore o hai ancora quello da tripla bloccato per usarlo con la doppia?
La frizione ti evita gli ondeggiamenti della catena..riman piu tesa!! il tutto rimane piu stabile e la cambiata piu precisa..
Il deragliatore ant l'ho cambiato ma potevo tenere anche quello per tripla volendo..
 

noel830

Biker novus
10/6/14
43
0
0
Visita sito
Ciao scusate se approfitto,
(ho fatto un ‘’cerca’’ ma non trovo nulla )

Qualche anima pia mi spiega il funzionamento della rotella di regolazione della forcella?
da quel che ho capito serve per calibrare l’’’affondo’’ ,
però sinceramente non riesco a notare la differenza tra una posizione e l altra , ruotando in senso orario dovrebbe aumentare l’affondo ? sulla rotella nera della cube non è indicato nulla
 

neroroland

Biker popularis
7/5/10
55
0
0
cesena
Visita sito
Ciao scusate se approfitto,
(ho fatto un ‘’cerca’’ ma non trovo nulla )

Qualche anima pia mi spiega il funzionamento della rotella di regolazione della forcella?
da quel che ho capito serve per calibrare l’’’affondo’’ ,
però sinceramente non riesco a notare la differenza tra una posizione e l altra , ruotando in senso orario dovrebbe aumentare l’affondo ? sulla rotella nera della cube non è indicato nulla


La rotella sotto allo stelo?
È il ritorno, da una parte la forca ritorna su veloce e dall'altra più lentamente...in parole semplicissime
 

noel830

Biker novus
10/6/14
43
0
0
Visita sito
La rotella sotto allo stelo?
È il ritorno, da una parte la forca ritorna su veloce e dall'altra più lentamente...in parole semplicissime


si la rotellina nera
tipo questa:
https://www.google.it/search?q=moun...Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D5671448;400;400



quindi sono due le regolazioni, tutto a sx e tutto a dx (niente posizioni intermendie) ?
e non regola l'affondo come dicevo ma il ritorno

scusate l'ignoranza ma il sivende non mi ha spiegato nulla
 

neroroland

Biker popularis
7/5/10
55
0
0
cesena
Visita sito
si la rotellina nera
tipo questa:
https://www.google.it/search?q=moun...Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D5671448;400;400



quindi sono due le regolazioni, tutto a sx e tutto a dx (niente posizioni intermendie) ?
e non regola l'affondo come dicevo ma il ritorno

scusate l'ignoranza ma il sivende non mi ha spiegato nulla


Si esatto..
Funziona così, con la pressione di carico dell'aria nella forcella regoli l'affondo, meno aria forcella più morbida e corsa massima, più aria forcella più dura e difficilmente affonderà fino al massimo.
Con la rotella sotto regoli il rebound, il ritorno. In alcune c'è il disegno della lepre per ritorno veloce e la tartaruga per ritorno lento, se la metti a metà hai una via di mezzo chiaramente, non è solo destra sinistra, ma puoi regolarla come vuoi.
Trovare il giusto compromesso sarà un tuo compito, ognuno ha le sue preferenze ed il suo metodo di guida e sensibilità, fai delle prove...
 

noel830

Biker novus
10/6/14
43
0
0
Visita sito
Si esatto..
Funziona così, con la pressione di carico dell'aria nella forcella regoli l'affondo, meno aria forcella più morbida e corsa massima, più aria forcella più dura e difficilmente affonderà fino al massimo.
Con la rotella sotto regoli il rebound, il ritorno. In alcune c'è il disegno della lepre per ritorno veloce e la tartaruga per ritorno lento, se la metti a metà hai una via di mezzo chiaramente, non è solo destra sinistra, ma puoi regolarla come vuoi.
Trovare il giusto compromesso sarà un tuo compito, ognuno ha le sue preferenze ed il suo metodo di guida e sensibilità, fai delle prove...



perfetto grazie mille ,

la pressione di carico dell'aria invece è qualcosa che regolate o in generale si tiene come è al momento dell'acquisto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo