Club le nostre CUBE!!!!!!! - parte 3

FrankLeone84

Biker urlandum
15/9/14
552
15
0
Santarcangelo
Visita sito
Alla fine son riuscito a mettermi in contatto con Venturi: erano chiusi per ferie & riapriranno il 9 Gennaio. Certo che guardando la loro pag Facebook hanno subito una notevole botta a Novembre: furto di oltre 40 bici...:-(
Purtroppo ormai siamo alla mercè di questi balordi :azz-se-m: La speranza è quella che non succeda, ma nel caso se li becco mentre rubano le mie...sicuramente qualcuno finirà in ospedale !!:fatti-so:

Ho visto su facebook infatti che sono andati i ladri,purtroppo anche qui a rimini queste cose succeddono spesso..

Mi dispiace cmq per loro perche' quando ho preso la mia mi hanno trattato bene e mi hanno fatto un bello sconto
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Un saluto da creta a tutti i cubisti... un paradiso per l'mtb!

d42d1387022fc5095b318fa4d1d6d25b.jpg


7fe3e2f6a864e2c204b8b573f9abdcf7.jpg


ab54de1160f0df1a1dfe6445f4fbce8d.jpg




Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Ho appena visto una guida per la manutenzione mtb in generale e ho notato una operazione che ignoravo... la guida dice di spruzzare un lubrificante spray dai fori dei portaborraccia del tubo obliquo per lubrificare il movimento centrale.

Premesso che su un telaio come il mio sarebbe inefficace perché il tubo finisce aperto in quel punto... e quindi al limite si dovrebbe inserire dal tubo verticale... secondo voi é una operazione da fare?

Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Ho appena visto una guida per la manutenzione mtb in generale e ho notato una operazione che ignoravo... la guida dice di spruzzare un lubrificante spray dai fori dei portaborraccia del tubo obliquo per lubrificare il movimento centrale.

Premesso che su un telaio come il mio sarebbe inefficace perché il tubo finisce aperto in quel punto... e quindi al limite si dovrebbe inserire dal tubo verticale... secondo voi é una operazione da fare?

Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.
Interessante. È possibile avere il link alla guida?
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
lasciatelo dire....é un emerita str....sciocchezza.

la manutenzione va fatta con cognizione, non sperando in qualcosa che ribalti le leggi della fisica.

inviato utilizzando TapTalk
 

PEVAL66

Biker novus
Ho appena visto una guida per la manutenzione mtb in generale e ho notato una operazione che ignoravo... la guida dice di spruzzare un lubrificante spray dai fori dei portaborraccia del tubo obliquo per lubrificare il movimento centrale.

Premesso che su un telaio come il mio sarebbe inefficace perché il tubo finisce aperto in quel punto... e quindi al limite si dovrebbe inserire dal tubo verticale... secondo voi é una operazione da fare?

Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.

Suona come una ...:omertà:, nella mia vecchia mtb il movimento centrale l'ho sostituito (si erano spernate le sfere) ed era un corpo unico chiuso ermeticamente tanto che non era possibile ripararlo.....poi magari i movimenti delle 29"....
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Io ho esattamente quella bici da 5 mesi ormai.

c99c86d84e58649e67514b462be7fb0e.jpg


Non è proprio un peso piuma ma va ovunque.
Provenienti da una 26 di bassa fascia ho avvertito subito il vantaggio delle ruote più grandi e soprattutto in discesa mi sento più sicuro con una forcella che si può chiamare tale.
Se proprio vogliamo trovare un neo sono i freni.
Io sono una lumaca in discesa ma secondo me per chi va forte sono un po' sottotono.
PS: ti consiglio di prendere anche la pompetta per regolare la forcella altrimenti rischi di trovarti con una forcella troppo dura o troppo molle che non fa bene il suo lavoro (se vai forte in discesa può essere amche pericoloso perché rischi di arrivare a fine corsa con l'ammortizzatore)
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
lasciatelo dire....é un emerita str....sciocchezza.

la manutenzione va fatta con cognizione, non sperando in qualcosa che ribalti le leggi della fisica.

inviato utilizzando TapTalk

Suona come una ...:omertà:, nella mia vecchia mtb il movimento centrale l'ho sostituito (si erano spernate le sfere) ed era un corpo unico chiuso ermeticamente tanto che non era possibile ripararlo.....poi magari i movimenti delle 29"....

che io sappia il MC è sigillato e non lubrificabile in quel modo fantasioso
Ok... mi era sembrata proprio una roba così strana...

Scritto da me usando lo smaatfoon con la APPPP.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
15
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
:i-want-t:

dopo un pò di correzioni biomeccaniche... la mia cube reaction gtc mi stà dando molte soddisfazioni ....

monocorona 11-46 con guarnitura rotor rex 1.1, coorna ari oval 32t, cambio sram gx, catena xx1 e cassetta sunrace 11-46.

forcella fox terrralogic 100mm

ruote spada tananai

pedali ritchey wcs

attacco kcnc 120mm, reggisella carbon spacebikes, manubrio truvativ t30 e tutto il resto carobn-ti
 

Allegati

  • 15895337_10202754535740847_2560066440771766794_n.jpg
    15895337_10202754535740847_2560066440771766794_n.jpg
    89,7 KB · Visite: 65

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo una lunga ricerca sono quasi deciso ad acquistare una reaction GTC Pro o Race..questo lo deciderò in base a che sconti mi farà il rivenditore.
La componentistica ok, invece il telaio in carbonio entry level di questa serie è affidabile? Perché leggo molti pareri discordanti.
La garanzia sul carbonio è di 2 anni vero?

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo