le nostre CUBE!!!!!!! - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Lo so che così scrivendo passo per lo scemo del villaggio ma uno deve pur dire quel che pensa [emoji29]
Se mi dici che i telai in carbonio sono rustici come è più di quelli di alluminio mi rassicuri [emoji106]

Non è che siamo tutti esperti [emoji20]

Non ti sto dicendo nulla del genere.

Se hai voglia di imparare a fare manutenzione non prendere in giro chi la fa alle proprie bici.
Altrimenti ti affidi a un meccanico e paghi per farti fare il lavoro (spesso peggio di come lo farebbe un qualsiasi appassionato alla propria bici)
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Non ti sto dicendo nulla del genere.

Se hai voglia di imparare a fare manutenzione non prendere in giro chi la fa alle proprie bici.
Altrimenti ti affidi a un meccanico e paghi per farti fare il lavoro (spesso peggio di come lo farebbe un qualsiasi appassionato alla propria bici)
Ma chi avrei preso in giro?

Ho solo detto (dandomi del fesso) che ne so pochissimo e che non sono uno capace a fare i lavori a regola d'arte.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma chi avrei preso in giro?

Ho solo detto (dandomi del fesso) che ne so pochissimo e che non sono uno capace a fare i lavori a regola d'arte.

Avrò frainteso... ma dalla tua frase sembrava che chi ha cura della propria bici usando (correttamente) una dinamometrica e i guanti (che si dovrebbero usare sempre quando si lavora, del resto) sia un fanatico con le sue "fisime"
Ora invece la stai rigirando... vabbè
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Io ho capito che lui ha chiesto se il carbonio può avere problemi perché fa poca manutenzione alla bici. Non ci vedo niente di male in questa domanda e non vedo altre interpretazioni...

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Non ti sto dicendo nulla del genere.

Se hai voglia di imparare a fare manutenzione non prendere in giro chi la fa alle proprie bici.
Altrimenti ti affidi a un meccanico e paghi per farti fare il lavoro (spesso peggio di come lo farebbe un qualsiasi appassionato alla propria bici)
Io non ci vedo nessuna presa in giro. Lui ha detto che non usa i guanti e la dinamometrica per dire che non gli farebbe manutenzione. Non ci vedo niente di male.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Nel mio messaggio il termine "fisime" è riferito alle MIE PAURE: paure che ho di rovinare il carbonio del telaio per via di un colpo molto forte o perchè non sono uno che fa manutenzione/interventi come si dovrebbe.
 

tomamic

Biker serius
17/6/15
123
10
0
Visita sito
Per quel che so io stringere troppo forte le viti può causare la rottura del carbonio ma credo si parli di parecchi Newton..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mike74

Biker serius
2/7/14
173
15
0
Visita sito
Ma guarda che se hai solo il telaio in carbonio hai ben poco da avere paura di fare qualche danno nel tirare le viti , apparte il collarino del reggisella non c'è molto altro da stringere .

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

kukoc7

Biker popularis
6/9/13
51
0
0
Visita sito
Cube Analog 29 2016 in arrivo dalla Germania (509 euro spedita, penso sia un buon prezzo).
Ho scelto blu-kiwi per differenziarmi un po'.
So che è un cancello ma per le mie scampagnate una saltafoss sarebbe stata sufficiente. :smile:
Peccato per la xcr del modello 2016 (fino al 2015 montava xc30 e dal 2017 monterà ancora quella) ma al di là del blasone ho letto che sostanzialmente si equivalgono (cioè fanno schifo uguale :smile:)
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Ma guarda che se hai solo il telaio in carbonio hai ben poco da avere paura di fare qualche danno nel tirare le viti , apparte il collarino del reggisella non c'è molto altro da stringere .

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Se posso chiedere, la chiusura "a leva" alcuni ciclisti mi hanno detto non essere il massimo con un framekit in carbonio. Come mai?
Inoltre, la pinza freni posteriore, ha una coppia specifica di serraggio? (sempre per i telai in carbonio)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Se posso chiedere, la chiusura "a leva" alcuni ciclisti mi hanno detto non essere il massimo con un framekit in carbonio. Come mai?
Inoltre, la pinza freni posteriore, ha una coppia specifica di serraggio? (sempre per i telai in carbonio)

Probabilmente perchè la chiusura a leva si presta a poter essere stretta più del necessario, visto che va chiusa a mano.
E che si tratta di un punto dove il telaio può essere più debole.
E' ovvio quindi che in questo caso l'uso di un collarino fisso richiederebbe di essere bloccato alla giusta coppia di serraggio.
Quindi ci vorrebbe una chiave dinamometrica
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
La leva del collarino reggisella ha una escursione tale che se avviti troppo il nottolino può generare parecchi Newton di trazione frantumando letteralmente il telaio in carbonio. Oltretutto a 3/4 della corsa c'è un picco di tensione per evitare che di allenti.
In genere si usa un collarino a vite per limitare le aperture e le chiusure allo stretto indispensabile stando attenti a non superare i 4 o 5 N/m.
Inoltre il carbonio ha una superficie molto liscia, più dell'alluminio, è una coppia di serraglio bassa potrebbe provocare uno scivolamento delle parti, tipo del reggisella. Per questo motivo si utilizzano sostanze specifiche (carbogrip, ecc.) che creano una maggiore frizione fra le parti e consentono di tenere basse le coppie di serraglio prevenendo slittamenti e rischi di danneggiamento del telaio.


Tapatalk dal citofonino
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
la chiusura a leva del tubosella delle reaction cube in carbonio e' impossibile tensionarlo chiudendolo a mano piu' di 5 NM.
ho fatto la prova applicando un dado dal lato opposto, serrato con dinamometrica e poi controllato come si comportava la chiusura della leva.
oltre i 5 NM si spanna la leva! tranquilli.
se poi il fuorisella e' elevato ed il tubo della sella e' quello di diametro 27.2 della reaction, occhio che se serrate il collarino con scarsa tensione a lungo andare l'interno del telaio in carbonio in corrispondenza del serraggio si deteriora e si ovalizza a causa del micromovimento provocato dalla flessione del tubosella! gia' provato a mie spese.
percio' sulla reaction perlomeno, il tubo sella mai in zona limite e assolutamente serrare il collarino saldamente che nel caso di quello a leva corrisponde al limite fattibile a mano, circa 5 NM.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo