Le colline della Roveta in un plumbeo lunedì mattina di novembre.

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Posto questo piccolo resoconto qui nella sezione toscana e non in "emozioni" perché sono convinto che sia più interessante per i bikers che spesso girano da queste parti.



Lunedì mattina, sono libero grazie al fatto di essere stato reperibile tutta la giornata di domenica, ho una voglia matta di uscire in bici. La miglior cosa sarebbe fare un giretto qui sulla mia montagna, il Montalbano, ma oramai mi è entrato il tarlo della Roveta e dei suoi single-track.
Decido. Impacchetto i pargoli e li spedisco sullo scuolabus, dopo pochi secondi ho già caricato tutto in macchina e dirigendomi verso est mi accingo a salire fino alla Taverna del Diavolo. Avendo visto le previsioni del tempo ho preferito venire in Roveta perchè si prospettavano alcuni rovesci di pioggia che renderanno intransitabili i single-track per "X" giorni quindi voglio approfittare delle perfette condizioni del terreno per spararmi i più bei sentieri in discesa di questo "angolo magico" alle porte di Firenze.

Parto, cielo grigio, atmosfera plumbea, temperatura fredda, entro nel bosco, i colori dell'autunno ed il profumo di resine mi avvolgono come una coperta, sono solo, solo con i miei pensieri, l'unico rumore è lo scricchiolio delle foglie schiacciate dalle grosse Nevegal.
Arrivo alla prima discesa, la "Poggiona". Parto, il cuore va a mille, l'aderenza è perfetta allora oso, veloce disegno traiettorie spostando il bacino, la bici mi segue.
Mi esalto.
Tutte le volte che percorro questi sentieri penso al bel lavoro che hanno fatto, e che continuano a fare, i ragazzi dell'Aurora, per un attimo mi sento come un intruso, un usurpatore, come se stessi violando il giardino del vicino. Il tempo di focalizzare questi pensieri e sono già al "bucone", lo prendo senza neanche rallentare, un secondo e mezzo di adrenalina pura!
Galvanizzatissimo proseguo, stacco le ruote da terra sulla piccola rampa, tutto perfetto, giù sempre più veloce...è bellissimo.

Arrivo in fondo, il tempo di congratularmi con me stesso e devo già ripartire, non ho tutta la giornata a disposizione, decido di andare a fare il Pistino....non ricordo il nome, quindi di buona lena inizio a risalire. Durante il tragitto non mi lascio scappare il single che corre lungo i pali della luce, mollo i freni; dopo la Poggiona questo è niente.
Risalgo. Arrivo al "pistino", neanche il tempo di pensare e sono già in un orgia di curve e controcurve immerse nella folta vegetazione, giù, i freni mollati senza pensare a niente, un'infinita serie di serpentine da perdere il fiato.

Fine, arrivo sull'asfalto, l'ennesima salita, inizio a sentire le gambe, non mi sono ancora fermato a riposarmi, passo la villa di Zubin Metha e decido di scendere al lago delle ninfee, entro in un sentiero e vedo una macchina che occupa tutto il lume dello stradello,
“da dove passo?” “maledetti cacciatori!” “caxxo se gliela graffio a passarci, cavoli suoi!”
Una borsa da donna sul cruscotto? Una maglia? Sono oramai vicinissimo. Una coscia nuda!!!
…Azz.. torno sui miei passi imbarazzatissimo e decido di cambiare sentiero :smile:
Scendo al lago delle ninfee, ma le ninfee non ci sono più! Mah? Prendo un bel single-track nel bosco e sono di nuovo sulla provinciale. Rientro nel “campo del Luchini”, discesa, salita e sono da Fiore, ora le gambe mi fanno male ma l’umore è ottimo,
mi aspetta la ciliegina sulla torta il mitico “SuLeVa”.

Salgo le ripide rampe della Racchetta ed adesso sono all’imbocco della discesa. Mi fermo bevo/mangio/piscio perdo tempo, abbasso la sella, girello. Me la sto godendo, mi succhiello l’attesa, ricarico l’energie e mi butto, il primo tratto, il “Rosticciana” è fantastico, peccato che in un attimo sia già finito.
Attraverso la strada ed entro nella Leccia, scendo, salto, sbando, piego, rilancio, vorrei che il tempo si fermasse, sono in pieno “trance” :))):!
Arrivo alle “pozze” guardo l’orologio, è tardi, Vallemorta dovrà aspettare un’altra occasione, riparto in salita.
Sono alla Taverna con un sorriso ebete stampato in faccia, rimetto dentro tutte le carabattole, mi rivesto, monto in macchina e..... come d’incanto inizia a piovere.


Mi spiace………niente foto


gheo
 
  • Mi piace
Reactions: nofix

geppo65

Biker assatanatus
Col gruppo ti diverti... da solo ti emozioni nel tuo profondo.:medita:
E' come essere parte di quella vegetazione e i sentieri che percorri.
Penso di non avere nemmeno le parole giuste per descrivere bene le sensazioni che si provano in certi momenti in cui ci sei te, la bici e la natura con i suoi colori, odori e rumori.
Bravo UVDM
 

obelix 2

Biker perfektus
Bravo UVDM,mi ci sono immedesimato,rende bene le sensazioni,(e pensare che non hai fatto il tratto piu' suggestivo,Valimorta,certo che farlo da solo.......) e spiega anche quello che e' diventato il nostro limite:da quando ci sono SuLeVa e Poggiona e' diventato piu' difficile allontanarsi dalla Roveta. E allora,visto che te ne sei innamorato,ti dico solo:"e non e' finita qui...:fantasm::fantasm::fantasm:"
Piuttosto,come disse il conte Mascetti al Melandri in "Amici miei"al racconto gli potevi dare una "pennellata di sesso" insistendo sulla coscia nuda,che tanto e' un argomento che "acchiappa" sempre!:smile:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Bel racconto gheo, trasmette sensazioni vere.
:celopiùg:

In banda ci si diverte tanto ma dei bei giri in solitaria danno sensazioni meravigliose.
:medita:

Per quel che riguarda "la coscia" di lunedì mattina . . . . . . . era senz'altro una "parrukkiera".
Bisognerebbe ingaggiarla per le nostre parrukkierate.
:smile::smile:
 

Cispa

Biker novus
3/11/09
1
0
0
Signa
Visita sito
Salve a tutti.
Mi presento....sono Roberto di Signa.Ho scoperto da poco il forum ma conosco molto bene la zona della Roveta da anni.
Riferendomi allo stupendo raccondo del topic, vi rompo subito chiedendovi due cose:
Il sentiero che chiamate il "pistino" quale sarebbe? Magari lo conosco ma non con quel nome!
La zona dove abita Mehta è ormai da tempo recintata....che percorso fate per passarci?

Grazie, a risentirci presto.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Salve a tutti.
Mi presento....sono Roberto di Signa.Ho scoperto da poco il forum ma conosco molto bene la zona della Roveta da anni.
Riferendomi allo stupendo raccondo del topic, vi rompo subito chiedendovi due cose:
Il sentiero che chiamate il "pistino" quale sarebbe? Magari lo conosco ma non con quel nome!
La zona dove abita Mehta è ormai da tempo recintata....che percorso fate per passarci?

Grazie, a risentirci presto.


Poggio La Leona (nei pressi per la precisione).
Dove ha recintato non passi più, puoi fare soltanto il sentiero del Fosso dell'Acqua Calda e Gabbiola.
 
Poggio La Leona (nei pressi per la precisione).
Dove ha recintato non passi più, puoi fare soltanto il sentiero del Fosso dell'Acqua Calda e Gabbiola.

Ciao,

abito a Scandicci e mi sto appassionanda alla MTB, sto cercando da tempo ti trovare sul forum le tracce GPS di questi bei percorsi, io mi limito ai sentieri classici "Anello del Rinascimento" fino all'Albergo Roveta, Poggio Valicaia fino al lago di Chiesanuova, Casignano, Mulinaccio via Marciola..... visto che in questo bel topic sono segnalati quasi tutti i percorsi che vorrei provare, c'è qualcuno che può allegare o mandare un riferimento alle tracce GPS?

Grazie a tutti
 

leopra

Biker paradisiacus
9/6/09
6.154
5
0
61
soffiano legnaia
Visita sito
Bel racconto gheo, trasmette sensazioni vere.
:celopiùg:

In banda ci si diverte tanto ma dei bei giri in solitaria danno sensazioni meravigliose.
:medita:

Per quel che riguarda "la coscia" di lunedì mattina . . . . . . . era senz'altro una "parrukkiera".
Bisognerebbe ingaggiarla per le nostre parrukkierate.
:smile::smile:
Bel racconto Giò, era meglio se lunedi venivo con te, sono andato a scalare, ma appena ho staccato i piedi da terra è iniziato a piovere....
Ma lo sai che anch'io l'altra volta ho trovato una macchina all'inizio del pistino, dev'essere zona di rincornamenti....
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
io mi limito ai sentieri classici "Anello del Rinascimento" fino all'Albergo Roveta, Poggio Valicaia fino al lago di Chiesanuova, Casignano, Mulinaccio via Marciola.....

Praticamente i sentieri nostri son questi, li conosci già tutti.

sto cercando da tempo ti trovare sul forum le tracce GPS di questi bei percorsi

Io non uso il gps ed un paio di nostre tracce, scusa ma le teniamo un pò nascoste contro il pericolo enduristi che stanno crescendo a dismisura sulle nostre colline.


mi sto appassionanda alla MTB,

E' proprio grazie alla mia passione che ho conosciuto esplorando tantissimi percorsi per le mtb.
Esplora, la Roveta è piccola, così ti appassionerai ancora di più.


PS: se stai a Badia Prataglia a un tiro di schioppo hai il meglio per la mtb.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Mi intrufolo qui...perché il racconto mi è piaciuto tanto. Vermanete bello...
Mi piace scoprire che i racconti di un giro in mtb sono sempre così vari, così diversi, così differenti. Potenza della parola ;-)
Bravo!
Nik
 

tomb

Biker spectacularis
raccontare dei sentieri dove,spesso ci passiamo sempre ,a volte nel racconto non si riconoscono,sembrano ancora piu' belli,bel giro uvm,pensa al cangia che ci gira tutti i giorni e non ha mai visto una coscia.....poero stambecco:hahaha::hahaha:
ma il permesso glielo hai chiesto??:nunsacci:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
io credo, ed ora fò un discorso....ehm...serio, che la rete sia la vera ed unica grande rivoluzione del ventesimo secolo, la condivisione delle informazioni, delle conoscenze, delle sensazioni, degli stati d'animo è la nostra più grande ricchezza.

grazie per i complimenti



gheo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo