Latticizzazione, dubbi e consigli

Chupacabra

Biker novus
23/7/19
25
2
0
29
Vigevano
Visita sito
Bike
Devinci Spartan '17
Ciao ragazzi, ho cercato un po in giro e ho trovato risposte parziali e visto che sono alle primissime armi sono pieno di dubbi, cercavo un mega thread in cui inserirmi per non aprirne uno nuovo ma non ne ho trovato uno specifico, se mi sono sfuggiti chiedo scusa, nel caso cancello e riposto.
Mtb enduro usata presa 6 mesi fa, pedalata mezza volta in paese e stop, causa infortunio e lockdown vari, ora ho deciso di prepararla alla stagione imminente, e uno dei primi lavori era fare o controllare lo stato del tubeless.
Levato i copertoni e la situazione sul cerchio post sembra ok, la nastratura rossa tiene senza lattice per giorni, non saprei valutare l'usura del nastro però finché tiene pensavo di non toccare nulla e non "svegliare il can che dorme".
Anche se il nastro presenta bolle e grinze, quindi in teoria dovrei cambiarlo, credo.
CERCHIO POST, NASTRO ROSSO.
Sulla ruota ant. è stata montata una camera, ma l'ho trovata nastrata con un anonimo nastro nero e non capisco se sia un paranipples o una nastratura (fatta abbastanza male credo, sembra troppo stretta per il canale del cerchio), ho ordinato una coppia di valvole così da fare una prova di tenuta, chiaramente senza lattice, nei prossimi giorni proverò ma sono quasi sicuro non sia a posto, anche perché se lo fosse che senso avrebbe mettere una camera?
La mia domanda per ora è questa, secondo voi quello nero (anteriore) è un nastro paranipples o una nastratura tubeless? Il nastro post (rosso) consigliate di cambiarlo? È la mia prima volta assoluta quindi non sono molto convinto...
Grazie e scusate la lunghezza.
 

Allegati

  • IMG_20210330_185901.jpg
    IMG_20210330_185901.jpg
    388,8 KB · Visite: 57
  • IMG_20210330_185921.jpg
    IMG_20210330_185921.jpg
    412,9 KB · Visite: 57
  • IMG_20210330_192744.jpg
    IMG_20210330_192744.jpg
    253,1 KB · Visite: 58
  • IMG_20210330_192819.jpg
    IMG_20210330_192819.jpg
    269,5 KB · Visite: 57
  • IMG_20210330_193140.jpg
    IMG_20210330_193140.jpg
    337 KB · Visite: 57

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
847
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Quello nero é da rinastrare, visto che sei alle prime armi può essere un occasione per fare un po' di pratica. Fai solo l anteriore, se funziona e va bene allora cimentati anche nel rinnovo del posteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: Chupacabra

Chupacabra

Biker novus
23/7/19
25
2
0
29
Vigevano
Visita sito
Bike
Devinci Spartan '17
@Hot ok grazie, rifare assolutamente l'anteriore. E in effetti un occhiata sotto al nastro ci sarebbe da dargliela...

@maxfrusciante appunto, stavo proprio pensando di fare così in effetti, uno come prova, se viene un risultato decente mi butto anche sul secondo.

@solda Gianluca grazie! proprio a proposito di prodotti di qualità:

Come forse saprete la PMP Noxon è fallita, ho trovato delle valvole PMP (a prezzo da rapina) probabilmente fondi di magazzino... però voglio dire, a compatibilità le originali saranno al top (spero) quindi le ho acquistate.
Il nastro così largo originale non si trova, ho studiato un pò e pensavo di orientarmi su Schwalbe 32mm sul quale ho letto gran bene. Altrimenti DTswiss 32mm o Notubes 33mm, se uno dei 3 fosse più indicato per chi ha meno manualità in queste cose fatemi sapere
2mm in più dovrebbero bastare no? Non ho metri di paragone ma non mi sembra un canale granché profondo (casomai uso la tecnica del giro di nastro isolante, appiattisco un pochino il canale e risparmio qualche mm di nastro)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Una valvola conica va bene per il 95% dei cerchi.
Perché spendere di più? Cosa mai avranno le valvole PMP?
Ma il canale che larghezza ha?
Nastro DT Swiss o Schwalbe materiale molto simile, ma logo diverso
 

Chupacabra

Biker novus
23/7/19
25
2
0
29
Vigevano
Visita sito
Bike
Devinci Spartan '17
So che sarebbero andate bene un sacco di altre valvole, ma sono paranoie che mi faccio solo io e ho preferito le originali per 5€ in più.

Il cerchio sulla scheda tecnica del catalogo Noxon (2016) ha 30mm di canale interno, 34mm di canale esterno e 20mm di profilo.
Io con un calibro elettronico ho misurato 29.4mm da bordo a bordo (misura probabilmente non precisa al millimetro).
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Con canale 30 il nastro dovrebbe essere tra 32 e 34 mm.
In funzione di quanto sia accentuata la profondità della gola
 
  • Mi piace
Reactions: Chupacabra

superalex78

Biker popularis
28/10/20
70
21
0
46
Bari
Visita sito
Bike
CUBE C:62 Reaction 29 2019
Ciao ragazzi, ho cercato un po in giro e ho trovato risposte parziali e visto che sono alle primissime armi sono pieno di dubbi, cercavo un mega thread in cui inserirmi per non aprirne uno nuovo ma non ne ho trovato uno specifico, se mi sono sfuggiti chiedo scusa, nel caso cancello e riposto.
Mtb enduro usata presa 6 mesi fa, pedalata mezza volta in paese e stop, causa infortunio e lockdown vari, ora ho deciso di prepararla alla stagione imminente, e uno dei primi lavori era fare o controllare lo stato del tubeless.
Levato i copertoni e la situazione sul cerchio post sembra ok, la nastratura rossa tiene senza lattice per giorni, non saprei valutare l'usura del nastro però finché tiene pensavo di non toccare nulla e non "svegliare il can che dorme".
Anche se il nastro presenta bolle e grinze, quindi in teoria dovrei cambiarlo, credo.
CERCHIO POST, NASTRO ROSSO.
Sulla ruota ant. è stata montata una camera, ma l'ho trovata nastrata con un anonimo nastro nero e non capisco se sia un paranipples o una nastratura (fatta abbastanza male credo, sembra troppo stretta per il canale del cerchio), ho ordinato una coppia di valvole così da fare una prova di tenuta, chiaramente senza lattice, nei prossimi giorni proverò ma sono quasi sicuro non sia a posto, anche perché se lo fosse che senso avrebbe mettere una camera?
La mia domanda per ora è questa, secondo voi quello nero (anteriore) è un nastro paranipples o una nastratura tubeless? Il nastro post (rosso) consigliate di cambiarlo? È la mia prima volta assoluta quindi non sono molto convinto...
Grazie e scusate la lunghezza.
Io rifarei entrambi i nastri e pulirei amche bene i cerchi...
 
  • Mi piace
Reactions: Chupacabra

Chupacabra

Biker novus
23/7/19
25
2
0
29
Vigevano
Visita sito
Bike
Devinci Spartan '17
Con canale 30 il nastro dovrebbe essere tra 32 e 34 mm.
In funzione di quanto sia accentuata la profondità della gola
Non mi sembra particolarmente profonda... Non che ne abbia studiati molti di cerchi...
Proverò con il 32mm Schwalbe allora, se mi mancano quei 2mm faccio il giro di nastro isolante sui nipples che alza un pochino la gola.

@superalex78 in effetti non ho pulito granché :roll: nei prossimi giorni mi ci metto.
 

mariocanyon

Biker novus
27/7/17
30
2
0
32
salento
Visita sito
Bike
canyon cf. wilier 101cross
Non mi sembra particolarmente profonda... Non che ne abbia studiati molti di cerchi...
Proverò con il 32mm Schwalbe allora, se mi mancano quei 2mm faccio il giro di nastro isolante sui nipples che alza un pochino la gola.

@superalex78 in effetti non ho pulito granché :roll: nei prossimi giorni mi ci metto.
No che metti nastro isolante quanti giri dovresti fare per recuperare 1mm fai prima a comprare un nastro più largho se proprio devi senno l'importante è coprire i buchi bene
Per avere un lavoro perfetto dovrebbe andare esattamente da un lato all'altro per unirsi al copertone ma anche se è più stretto funziona molto bene
 

mariocanyon

Biker novus
27/7/17
30
2
0
32
salento
Visita sito
Bike
canyon cf. wilier 101cross
Secondo me si dipende da quello che devi farci.
Canale da 30 e nastro da 30 funzionerà alla grande ma meglio un nastro più largho ovvio
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Tipo?
Interessante, non sapevo che il nastro dovesse essere più grande del canale e a questo punto vorrei conoscere quanto di più.
Io per esempio ho un canale da 25.
Grazie
Cerca sul forum.
Argomento trito e ritrito.
Mentre cerchi prova a pensare che il canale del cerchio è concavo e ricorda i rudimenti di geometria lineare.
Rileggi il post 8 di questa pagina
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78 and moro70

Chupacabra

Biker novus
23/7/19
25
2
0
29
Vigevano
Visita sito
Bike
Devinci Spartan '17
Se togli il nastro rosso, che sembra della misura precisa, lo puoi misurare
Potrei provare a fare così, anche se quello rosso, che tiene, volevo toglierlo solamente dopo aver visto il risultato dell'anteriore.

Un ultima domanda, le gomme che monta sono usurate sulle spalle, una volta fatta la nastratura se inserisco il lattice trasuderebbe e farebbe un disastro? Ho già due gomme di ricambio ma i primi giri li volevo fare con queste se è fattibile.

IMG_20210404_204119.jpg

Poi per ora non vi rompo piu! Giuro! Aggiornerò il thread se troverò problemi alle prese con la nastratura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo