Latticizzare

marco3999

Biker popularis
Ciao, volevo delle informazioni, volevo latticizzare anch'io i miei pneumatici dato che il nn da 2.25 al posteriore è quasi finito, ora li uso con camera ma dovendo acquistare il nuovo pneumatico quale dovrei prendere restando in casa schwalbe?
In casa Geax avrei optato per il saguaro 2.2 tnt ma andando verso la stagione invernale non mi convince questa soluzione.
Per il kit di trasformazione quale mi consigliate?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
in casa schwalbe un ottimo pneumatico anche per l'invero è il Nobby Nic. personalmente lo uso anche in estate sull'anteriore: garantisce una buona tenuta senza penalizzare la scorrevolezza. Se non lo metto anche al posteriore è solo perchè penso che sia sprecato.
Se intendi latticizzare, ti consiglio di prendere la versione Performance (quella per camera): on line si trova intorna ai 20 euro e a livello di prestazioni non mi sembra così lontano dalla versione Evo (che ho provato) che costa almeno il doppio.
Il kit per latticizzare non posso consigliartelo in quanto io uso metodi artigianali (nastro americano e EOT) e mi trovo benissimo (ho anche fatto qualche esperimento con materiale specifico - valvole e nastro - ma non ho trovato grosse differenze - a parte il costo).

Pardon, non mi ero accorto che hai già usato il NN al posteriore.....allora diciamo che per il posteriore potresti ridurre la dimensione a 2.1 (se, come mi sembra, le tue bighe sono front) e, se cerchi una gomma da mettere dietro al posto del NN, io non starei in casa schwalbe (ci sono modelli più scorrevoli ma anche più delicati, come il Racing Ralph, che inoltre non brillano per la capacità di scaricare il fango, quindi non li vedo beissimo per l'inverno) e mi rivolgerei magari verso Maxxis che, sempre in versione camera, produce il Cross Mark, buona gomma polivamente che in versione per camera si trova (sempre on line) anche a meno di 15 euro.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
un'altra cosa (anche se è off topic): ho visto solo ora che hai una Radon. Mi piacerebbe sapere che uso ne fai e come ti trovi.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
il tutorial che ti ho inviato è relativo al famoso metodo EOT, però se, come mi pare di capire, fai un uso della biga piuttosto soft, anche col nastro americano potresti trovarti bene: si tratta del medesimo principio dei kit, ma ad un costo inferiore ed altrettanto efficace.
al posto del nastro impermeabile si usa il nastro americano (quello grigio telato), al posto delle valvole per tubeless si usano valvole schrader ritagliate da una camera d'aria (magari una di quelle usate, piene di buchi, che altrimenti butteresti via). il lattice può essere sia quello da stampi (tipo Lattex) che quello apposito (io mi trovo bene con il caffelatex di Effetto Mariposa). Il costo è simile e vi sono pro e contro: il lattice da stampi ha una capacità di sigillare superiore, però intasa le valvole, crea depositi notevoli sui copertoni e deve essere rimboccato più frequentemente perchè asciuga in fretta (dicono anche che diviene inefficace a basse temperature, ma non ci credo). Il caffelatex è più delicato, sporca meno e lascia meno depositi, è più persistente e non puzza; lo garantiscono anche per le basse temperature.
Tornando alla tecnica: primo giro di nastro sul cerchio - inserisci la valvola - secondo giro di nastro - inserisci la gomma e tallona - aggiungi il lattice e gonfia. Molti tagliano il nastro della stessa larghezza della gola del cerchio prima di applicarlo. Io mi trovo meglio applicando il nastro in modo che sbordi dal cerchio e tagliandolo solo dopo aver completato tutte le altre operazioni.
Ti consiglio comuque di iniziare con l'EOT perchè è decisamente più facile. L'altro metodo può riservare degli imprevisti che si affrontano più facilmente se si ha già esperienza.
 

marco3999

Biker popularis
Ok grazie dei consigli!
Dalle mie parti gira il kit della joes mi pare 30€ secondo te per cominciare va bene oppure posso partire già con eot?
Ho trovato la Hutcinson toro tubless ready a 19.90 ma posso usarla su cerchio normale e camera?
Avrei pensato per l'inverno toro all'anteriore e nobby al posteriore!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
il Toro non l'ho mai provato ma l'aspetto è sicuramente quello di una gomma buona per l'inverno ed a quel prezzo la proverei anch'io. Non dovresti avere problemi a latticizzarla, anzi visto che è TR, dovrebbe essere più facile che con le gomme da camera.
Circa la scelta tra kit e EOT, personalmente preferisco il secondo però, visto che è il tuo primo esperimento ed il prezzo non è eccessivo, magari il kit potrebbe essere più semplice da istallare ed aiutarti a fare esperienza (sempre se il prezzo è per due gomme e completo di nastro, valvole, lattice e magari anche siringa - che ti sarà utile anche se deciderai di provare gli altri metodi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo