Latticizzare Schwalbe Rocket Ron Evolution: si può??

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito
Ma nessuno può dare impressioni reali di queste coperture latticizzate??
Sono troppo fantastiche, mi dispiace non utilizzarle.
Le ho già latticizzate con successo ma ho paura nell'utilizzarle!
Per ora vado con le rm3 e MK ust, ma le RoRo sono troppo.... troppo tutto!
Magari non scenderei sotto i 2.3 bar dietro e 2.1 avanti per limitare il pericolo stallonamento.
Per il problema pressione devo dire che quando le usavo con camera ultralight della Continental anche a pressione di 2.5 bar dietro erano abbastanza gommose e grippose ed a giudicare dalla sottigliezza delle camere, sembrava come se non ci fossero.
Io li monto sulla mia mtb senza averle latticizzate e foro spesso, però sono fantastiche.
 

ricca81

Biker popularis
21/3/10
46
0
0
Cecina
Visita sito
a me hanno suggerito di sgrassare l'interno gomma e applicare uno strato di lattice per tubless; aspettare che secchi e montare il copertone con il liquido dentro.
Questo perchè la gomma è costruita in 2 part: fianco laterale e centrale.
Nel punto di contatto tra le 2 parti ci sono grosse perdite.
 

ricca81

Biker popularis
21/3/10
46
0
0
Cecina
Visita sito
testate stamani alla GF maremma bike a Follonica.
Ottime gomme tengano molto bene in curva.
Unica pecca che le mie sono le EVOLUTION 2.1.......quindi non UST....
ma pesano 435g e le ho montate ugualmente con il liquido dentro come se fossero tubeless....risultato: PERDANO COME UNA CESTA!!!!!!
Provero a metterci il nuove liquido schiumogeno della MVTEK....dice sia fenomenale....
Comunque un mio compagno lo aveva stamani con le solite gomme e nessun problema....
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
anch'io ho provato le rocket ron 2.25 evo (bianche) e latticizzate con caffelatex.

oltre ad averci impiegato mezza giornata per riuscire nella latticizzazione (non tenevano la pressione)...alla prima uscita sterrata, dopo neanche 10 km, la gomma dietro si è bucata in discesa....

direi che sono gomme che non fanno per me...
 

embedded

Biker superis
13/3/08
388
1
0
Valdarno
Visita sito
testate stamani alla GF maremma bike a Follonica.
Ottime gomme tengano molto bene in curva.
Unica pecca che le mie sono le EVOLUTION 2.1.......quindi non UST....
ma pesano 435g e le ho montate ugualmente con il liquido dentro come se fossero tubeless....risultato: PERDANO COME UNA CESTA!!!!!!
Provero a metterci il nuove liquido schiumogeno della MVTEK....dice sia fenomenale....
Comunque un mio compagno lo aveva stamani con le solite gomme e nessun problema....
Mi sembra più che normale per una gomma da 435g e 2.1 di dimensione!:spetteguless:
Se hai il Lastix mettendolo un pò piu denso e facendo riposare le ruote pulite in posizione orizzontale (a 3/3,5 atm., scambiando ogni tanto posizione e "ruzzolandole" un pò...) vedrai che la schiumina che esce dai pori si secca ed avrai una buona tenuta. Magari fai un piccolo rabbocco prima dell'uscita per compensare quello che si sarà seccato nel frattempo.
 

batstone79

Biker serius
Provate all'anteriore RonRon TLready da 2.25 su cechi DTSwiss 1450 modificati.
Ottima tenuta in curva in tutte le situazioni, ma non tengono la pressione neanche con 100cc di liquido Joe Flat, visto che ogni due per tre si crea buchino sulla spalla.
Ero quasi riuscito a stabilizzarle, ma dopo il percorso di domenica non tengono più.
Sostuitisco con RaRa da 2.1 TLready Double Defense, che sto usando al post e fanno paura come tenuta della pressione. Scorrevolezza ok e bisognerà vedere con il fango come andranno...spero decentemente.

Ciao

Andrea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo