Latticizzare o bomboletta?

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Non sono proprio un principiante ma mi ritrovo con un dubbio da principiante:
ho notato che molti legano al tubo sottosella una bomboletta.
Ma che vantaggi ha rispetto alle gomme latticizzate?
Ovvero, io avendo latticizzato le ruote, confido nel lattice in caso di piccole forature e mi porto dietro una camera d'aria in caso di tagli gravi.
Perchè invece molti optano per la bomboletta??
 

sk83rboy

Biker superis
Secondo me perché la bomboletta riescono ad attaccata anche i bambini alla bicicletta... Invece per eseguire la procedura di latticizzazione ci vuole la mano di una persona che sia un po più pratica e conosca le procedure...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.458
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
perchè il lattice nn può tutto.se poi devi montare la camera e fori,il fast può farti tornare a casa.Io ho le ruote latticizzate,(e sono capace a farle ) ma nello zaino mi porto camera,bomboletta fast ,co2 e pompetta

nn capisco invece il commento dell'utente sk83rboy.:nunsacci:
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Direi che sono due cose ben diverse. Chi sceglie di portare una bomboletta ha già scelto di usare le camere d'aria e la bomboletta la porta solo per sicurezza.
Quindi il discorso tornerebbe al solito "tubeless o camere d'aria" sul quale si è già detto davvero tutto, quindi non andrei oltre.
 

gargapanta

Biker popularis
1/10/14
48
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, in caso di foratura pur avendo fatto montare i nastri in teflon vorrei portare con me una bomboletta gonfia e ripara.

A tal proposito ho individuato questa sul sito di Decathlon: http://www.decathlon.it/bomboletta-ripara-forature-id_1278315.html

Dovrebbe essere universale e quindi adatta anche a gomme non tubeless, dico bene? Però ho anche letto che è poco affidabile, mi consigliereste un prodotto vendibile online che sia migliore? Magari qualcosa già testato da voi.

Grazie
 

SoLow

Biker superis
Ciao a tutti, in caso di foratura pur avendo fatto montare i nastri in teflon vorrei portare con me una bomboletta gonfia e ripara.

A tal proposito ho individuato questa sul sito di Decathlon: http://www.decathlon.it/bomboletta-ripara-forature-id_1278315.html

Dovrebbe essere universale e quindi adatta anche a gomme non tubeless, dico bene? Però ho anche letto che è poco affidabile, mi consigliereste un prodotto vendibile online che sia migliore? Magari qualcosa già testato da voi.

Grazie

Ho utilizzato esattamente quelle bombolette (con camera)2-3 volte e non ho avuto problemi, nessuna perdita di pressione e per quasi un anno non ho nemmeno più sostituii la camera!
 

gargapanta

Biker popularis
1/10/14
48
0
0
Visita sito
Ho utilizzato esattamente quelle bombolette (con camera)2-3 volte e non ho avuto problemi, nessuna perdita di pressione e per quasi un anno non ho nemmeno più sostituii la camera!

ah perfetto...quindi posso fidarmi. si avvitano alla valvola della camera d'aria vero ? o ad essere maldestri c'è il rischio di far fuoriuscire schiuma?
 

SoLow

Biker superis
ah perfetto...quindi posso fidarmi. si avvitano alla valvola della camera d'aria vero ? o ad essere maldestri c'è il rischio di far fuoriuscire schiuma?

La procedura è semplice e veloce e non mi è mai uscita schiuma, dietro alla bomboletta ci sono le istruzioni ma è semplice se non ricordo male basta agitare la bomboletta girarla a testa in giù con l attacco schrader della camera girato in giù e gonfi tutto dentro.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
ovviamente entrambe. non ce paragone tra la camera e il tubeless.
che deve essere pero fatto a modo, ovvero cerchi tr, e gomme tr.
poi nello zaino una bomboletta di fast, in caso di grossi fori, con lattice quella e nastro isolante, abbinato ad una pompetta torni quasi sempre a casa. non torni se squarci, ma questo succede solo con gomme di carta velina, vedi swalbe non rinforzate ecc
 

felice5

Biker novus
6/5/15
24
0
0
val seriana
Visita sito
Secondo me perché la bomboletta riescono ad attaccata anche i bambini alla bicicletta... Invece per eseguire la procedura di latticizzazione ci vuole la mano di una persona che sia un po più pratica e conosca le procedure...


Sent from my iPhone using Tapatalk

allora io che ho la bomboletta..oltretutto tenuta dentro il triangolo portaoggetti oltre che incapace sono anche sfigato :smile:
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Ok, grazie a tutti. Quindi, in buona sostanza, possiamo dire che la bomboletta si usa con camere d'aria, mentre con i tubeless ci pensa il buon lattice?(...sempre che non si sia asciugato!!)
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.443
420
0
Visita sito
Io pur avendo latticizzato ho proprio la bomboletta legata al reggisella, la tengo solo nel caso dovessi mettere la camera e mi si buca anche quella dato che ho visto diversi amici che le hanno usate direttamente con gomme latticizzate ma con risultati quasi sempre deludenti.
La tengo legata al reggisella perché uso due zaini, piccolo e grande a seconda delle uscite, prima la spostavo da uno zaino all'altro in questo modo sono sicuro di non scordarla a casa.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.060
14.784
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non sono proprio un principiante ma mi ritrovo con un dubbio da principiante:
ho notato che molti legano al tubo sottosella una bomboletta.
Ma che vantaggi ha rispetto alle gomme latticizzate?
Ovvero, io avendo latticizzato le ruote, confido nel lattice in caso di piccole forature e mi porto dietro una camera d'aria in caso di tagli gravi.
Perchè invece molti optano per la bomboletta??

Quella bomboletta ha il semplice vantaggio,qualora il lattice nella gomma sia secco o poco e non riesce a chiudere un foro,di aiutare appunto a chiudere il foro,io da buon bambino,ho imparato a tenermela sotto il tubo sella e devo dire che in alcune occasioni,mi ha permesso di arrivare a casa...certo che se però si fa un bel sbrego nella gomma,non c'è bomboletta o lattice che tenga...si monta una camera e via o di pompa o di bomboletta Co2...oppure se non la si ha (la camera) a casa a piedi...:loll: :spetteguless: e mi è successo pure questa...:smile::celopiùg:
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Ok, grazie a tutti. Quindi, in buona sostanza, possiamo dire che la bomboletta si usa con camere d'aria, mentre con i tubeless ci pensa il buon lattice?(...sempre che non si sia asciugato!!)

in buona sostanza anche e soprattutto col tubeless ti porti dietro la bomboletta , proprio se il lattice non ce la fa a riparare la foratura.

poi, personalmente, per i giri lunghi anche camera di scorta e pompa manuale
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Secondo me perché la bomboletta riescono ad attaccata anche i bambini alla bicicletta... Invece per eseguire la procedura di latticizzazione ci vuole la mano di una persona che sia un po più pratica e conosca le procedure...

non l' ho capita????

Latticizzare lo fai a casa o dal sivende, non e' mica un "operazione" da fare per strada se buchi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo