latticizzare le ruote fat

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Scusatemi riguardo al peso, non avevo letto bene dall'inizio.
Certo cosi' direi:

1) Gomme da 4 rispetto a 4,6 siamo sul kilo a gomma invece di 1,5kg e quindi sei gia ad un kilo in meno.
2) Leva 120 gr di Gorilla per ruota e sono 240gr
3) Se gli Hugo pesano i 690 dichiarati sono altri 120gr a ruota in meno e direi che ci siamo come conti.
4) Con i mozzi vabbe' si puo' andar a finire a mille e una notte ma gia' con gli Hope si risparmiano quasi 100gr a mozzo. O se no anche i DT che sono anche piu' leggeri ma li fanno solo Centerlock e non lo sopporto:specc:

Sono riuscito a latticizzare anche la posteriore, rinastrando, e pressando il tutto con camera d'aria a 2 atm...e finalmente sabato le ho provate sul giro che faccio nel 90% delle uscite e devo dire che il peso in meno si sente tantissimo in salita, ho guadagnato un pignone o due a seconda dei tratti, la trazione è comparabile al ground control non latticizzato, mentre in discesa sull'anteriore bisogna stare più attenti, essendo più stretta scarta un pò di più sullo scassato e in frenata non ci si può addentrare dentro la curva con il freno in mano come con le 4.6.
E' stato solo un primo giro, ma credo di dover riparametrare un po' i tempi della frenata, tenendo però conto che sabato era anche parecchio umido...
 

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Ciao a tutti, oggi ho trovato e comprato, anche se care, 2 camere d'aria specialized 20x3.5/4.0, per latticizzare la mi fat boy. Speriamo bene, domenica sabato dopo l'ennesima foratura mi sono deciso, ho solo paura delle stallonature. Non avendo la camera di scorta ho provato con la bomboletta ma niente, ma è successo anche a voi che nella giunzione del cerchio esca un po di liqudo? grazie mille e si accettano consigli volentierissimo.
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
ma è successo anche a voi che nella giunzione del cerchio esca un po di liqudo?

se intendi che hai provato a tublessizare col nastro e hai avuto perdita dalla giunzione, allora sì è successo anche a me...dipende dal nastro usato...o dal modo di metterlo.
se intendi che ti è uscito il liquido sigillante sparato nella camera d'aria allora vuol dire che il taglio era tale da non permettere una riparazione.
 

nuvolamax

Biker popularis
2/5/08
51
0
0
milano
Visita sito
Io sono all'ottava visita dai ciclisti ( 2 diversi) e ste maledette ruote latticizate non tengono!
son state nastrate non so quante volte, co una svariata moltitudine di nastri diversi e niente da fare, reggono qualche gg/settimana e poi inesorabilmente si sgonfiano.
Liquido ne perdono poco, quasi nulla, ma l'aria esce e ogni volta è il nastro che si è scollato in un punto diverso.
Oltretutto Ogni volta che le porto a rinastrare, le devo lasciare almeno 1 settimana per essere sicuro che tengano, in 4 mesi ho fatto tipo 7 uscite a dir tanto!!

Sono piuttosto disperato, i 2 ciclisti che ci hanno lavorato ci hanno rinunciato.
Ora come ultimo tentativo ho deciso di provare la camera d'aria (sebbene abbia sia cerchi che gomme Tubeless) e a sto giro proverò da solo.
Si riesce a levare e insirere una 4.7 in solitaria o servono 4 mani?
Se non funge, torno alle camere d'aria e se buco amen.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Io sono all'ottava visita dai ciclisti ( 2 diversi) e ste maledette ruote latticizate non tengono!
son state nastrate non so quante volte, co una svariata moltitudine di nastri diversi e niente da fare, reggono qualche gg/settimana e poi inesorabilmente si sgonfiano.
Liquido ne perdono poco, quasi nulla, ma l'aria esce e ogni volta è il nastro che si è scollato in un punto diverso.
Oltretutto Ogni volta che le porto a rinastrare, le devo lasciare almeno 1 settimana per essere sicuro che tengano, in 4 mesi ho fatto tipo 7 uscite a dir tanto!!

Sono piuttosto disperato, i 2 ciclisti che ci hanno lavorato ci hanno rinunciato.
Ora come ultimo tentativo ho deciso di provare la camera d'aria (sebbene abbia sia cerchi che gomme Tubeless) e a sto giro proverò da solo.
Si riesce a levare e insirere una 4.7 in solitaria o servono 4 mani?
Se non funge, torno alle camere d'aria e se buco amen.

Che cerchi hai?
Io con mulefut sun ringlè e gomme tubeless (front ground control 4" e rear jumbo jim snacke skin ) nastrati con gorilla tape, paranipple surly nessun problema....
Ho messo anche un paio di giri di cellophane intorno in modo che il lattice non andasse a contatto direttamente con il nastro.
Il valore aggiunto lo danno le gomme che aderiscono bene al cerchio....ne deriva di contro una difficoltà nel toglierle....
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
monto gli Alex Blizzerk 90, 32H, Tubeless Ready

Io ho risolto i problemi di tenuta mettendo sopra il gorilla il nastro paranippli di surly, quello da 75 per intenderci. Incrementa di qualche grammo il peso ma fa aderire perfettamente il gorilla e non si muove più. Come soluzine è ideale per i cerchi non fresati, per questi dovresti avere un due paranippli uno a contatto con i fori e l'altro sopra il nastro, effettivamente diventa un po' macchinoso.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Io ho risolto i problemi di tenuta mettendo sopra il gorilla il nastro paranippli di surly, quello da 75 per intenderci. Incrementa di qualche grammo il peso ma fa aderire perfettamente il gorilla e non si muove più. Come soluzine è ideale per i cerchi non fresati, per questi dovresti avere un due paranippli uno a contatto con i fori e l'altro sopra il nastro, effettivamente diventa un po' macchinoso.
Da quanto lo hai il cerchio? In pratica hai due nastri paranipple??
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
Da quanto lo hai il cerchio? In pratica hai due nastri paranipple??

No uno solo perchè non ho il cerchio fresato, quindi gorilla sul canale del cerchio e sopra il nastro surly a pressare. Come nelle ruote normali che sopra il nastro adesivo hanno il paranippli. Ho usato il surly da 75 sia per un cerchio da 90 che da 82. Non perdono neanche a pagarli.
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
nuvolamx quanto sono larghi i cerchi? Hanno usato il Gorillatape o altro? Fatti due giri di nastro o uno. E sopratutto, il cerchio e' stato pulito e sgrassato bene e il nastro TIRATO PER BENE?? Tutto questo e' determinante nella buona riuscita. Mi sembra veramente strano. Non e' un lavoro difficile, ma va fatto con un po' di calma e pazienza. Cosa rara ormai nei negozi/officine di bici, e non solo..:specc:
 

nuvolamax

Biker popularis
2/5/08
51
0
0
milano
Visita sito
nuvolamx quanto sono larghi i cerchi? Hanno usato il Gorillatape o altro? Fatti due giri di nastro o uno. E sopratutto, il cerchio e' stato pulito e sgrassato bene e il nastro TIRATO PER BENE?? Tutto questo e' determinante nella buona riuscita. Mi sembra veramente strano. Non e' un lavoro difficile, ma va fatto con un po' di calma e pazienza. Cosa rara ormai nei negozi/officine di bici, e non solo..:specc:
il cerchio è da 90mm, sono stati nastrati, ripeto, un totale di 8 volte, usando nastri diversi e metodi diversi.
La lista dei nastri usati non te la so dire.
In alcuni tentativi mi hanno parlato di doppio nastro ma non hanno mai risolto.
Adesso provo con sta camera tagliata e vediamo.

p.s. pagherei ben più di un birra a chi mi risolvesse definitivamente il problema...
 

Fatrickslim

Biker novus
9/2/16
13
0
0
Visita sito
Cerchi carbonio Nextie latticizzati con un solo giro di nastro Shwalbe largo 25mm e lattice sempre della Shwalbe.
Tallonato al primo colpo solo con un po' di sapone ai bordi.

rock'n'roll :-?
 

Allegati

  • 20160331_223727.jpg
    20160331_223727.jpg
    223,4 KB · Visite: 28
  • 20160331_224503.jpg
    20160331_224503.jpg
    244 KB · Visite: 30

Fatrickslim

Biker novus
9/2/16
13
0
0
Visita sito
Provo a rimettere le foto che prima non me le ha caricate....

T3tdv8L7ksQ8E0oF6Nk5aCdLFm-MpETGuZnKRds8hS8


w7fAJWyQRjC3YLGHVDstMPx7VacTcq747tuwVg2bWjQ
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
il cerchio è da 90mm, sono stati nastrati, ripeto, un totale di 8 volte, usando nastri diversi e metodi diversi.
La lista dei nastri usati non te la so dire.
In alcuni tentativi mi hanno parlato di doppio nastro ma non hanno mai risolto.
Adesso provo con sta camera tagliata e vediamo.

p.s. pagherei ben più di un birra a chi mi risolvesse definitivamente il problema...

devo dire che il nastro migliore in assoluto è il gorilla tape
per cerchi da 90mm l'ideale è fare 3 giri, il primo cercando di sigillare un lato il secondo per l'altro lato e il terzo a sormontare la congiunzione tra i primi due
leggo che adesso provi con la camera d'aria e credo risolverai
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo