Latticizzare hans dampf

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
anche a me 1.8 sembrano non dico tantini ma forse più del dovuto. io sono sui 76kg e sulla mia 29er monto un hans dampf 2.35 evo trailstar, gonfio a 1.5 davanti e non ho mai avuto problemi.
Dipende cosa ci fai e come guidi: prova a fare un nose press in una curva con gradoni e pietre e poi me lo racconti... 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.555
517
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Dipende cosa ci fai e come guidi: prova a fare un nose press in una curva con gradoni e pietre e poi me lo racconti... 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
i nose press non li faccio perchè non sono capace ma di discese con gradoni e pietre ne faccio ad ogni uscita e non ho mai avvertito problemi...poi certo è soggettivo. un mio amico con la front e coperture 2.25 alle volte gira con 1.3 bar addirittura.

ps: poi c'è da tener conto che i manometri hanno incertezze importanti, magari il mio quando segna 1.5 in realtà ha 1.7-1.8 bar dentro ed il tuo quando ne mettevi 1.5 in realtà ne aveva 1.2....può anche essere una problematica del genere.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Può darsi... le schwalbe come gomme hanno dei bei disegni di battistrada ma non valgono i soldi che costano: le carcasse sono troppo deboli ed i tasselli li perdi ad ogni uscita... con maxxis altro pianeta! 😎

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.555
517
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Può darsi... le schwalbe come gomme hanno dei bei disegni di battistrada ma non valgono i soldi che costano: le carcasse sono troppo deboli ed i tasselli li perdi ad ogni uscita... con maxxis altro pianeta! 😎

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
strano perchè io trovo che la carcassa dell'hans dampf sia più rigida del michelin wild gripr che uso al posteriore, in 1300km non ho perso nemmeno un tassello anzi il battistrada è ancora in ottime condizioni.

ps: ne ho presi 2 in offerta su bikediscount, 30€ ciascuno per un 2.35" evo trailstar non è male come prezzo
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
strano perchè io trovo che la carcassa dell'hans dampf sia più rigida del michelin wild gripr che uso al posteriore, in 1300km non ho perso nemmeno un tassello anzi il battistrada è ancora in ottime condizioni.

ps: ne ho presi 2 in offerta su bikediscount, 30€ ciascuno per un 2.35" evo trailstar non è male come prezzo

A me invece sembra che alcuni modelli di Schwalbe non abbiano proprio nulla da invidiare ai tanto chiacchierati Maxxis.
Come si legge qui sopra gli HD sono assolutamente fuori discussione.
Lo stesso vale per i MM e altri...
Spesso capita che uno che critica a spada tratta si scopra poi che non ne ha nemmeno mai usati
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Ho usato oltre gli Hans dampf pure i Magic mary e prima i muddy Mary. .. a ognuno le sue gomme se a voi piacciono tanto compratele pure io rimango dell'idea che le maxxis sono molto meglio per il mio stile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
Ma in realtà nemmeno io mi sono trovato bene all'anteriore con le HD.. Poco poco grip, solo sul morbido compatto.. Poi dietro ho già i tasselli che si stanno rompendo alla base

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo