lattice x camera d'aria

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Certo. Le camere d'aria devono avere la valvola smontabile e ce ne sono di due tipi: Schrader e Presta; la prima é quella grossa, l'altra più sottile.
Di lattice ce ne stanno un mare: i migliori Joe's No Flat, "Stans No Tubes". Oppure lattice liquido per stampi (11-12 € al litro).
Nelle camere, quelli che conosco, ne mettono 80-90 cc per camera e rabboccano dopo almeno 3-4 mesi.
Personalmente, dato che con questo sistema non sei al riparo dalle pizzicature, preferisco fare la trasformazione in tubeless.
 

[maxx]

Biker superis
12/5/13
411
83
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
-
non avendo intenzione di sprecare le camere che ho già (valvola presta non smontabile), io sgonfio parecchio la camera e inietto il lattice direttamente attraverso la spalla del copertone. Dopodiché faccio girare per qualche minuto la ruota su sé stessa, ed il lattice iniettato tappa il foro dell'ago. Molto poco ortodosso, ma funziona alla grande.
 

ReValt

Biker popularis
18/12/13
97
5
0
Roma
Visita sito
Bike
Scott Spark 710
Io uso delle camere d'aria Schwalbe Freeride con valvola presta.
A differenza di altre valvole che si smontano spingendo la valvolina all'interno della camera d'aria (poi complicato per rimetterle a posto), queste si svitano verso l'esterno, fino a toglierle del tutto.

Una volta rimossa la valvolina, utilizzo una siringa ed un tubicino che raccorda la siringa con il corpo valvola, siringando 90/100 cc di Caffelatex, della Effettomariposa. Poi ho reinserisco la valvolina, che stringo con attenzione con un paio di pinze.

Non ho sperimentato ogni quanto dovrò rabboccare, perché è la prima volta che latticizzo (con successo).
 

caparezza88

Biker serius
13/9/10
121
0
0
salerno
Visita sito
il lattice nella camera non è troppo consigliato perchè non mette al riparo dalle pizzicature e se sgonfi completamente la camera si incolla su se stessa, e rigonfiarla è un casino.
Meglio latticizzare col metodo EOT!
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
non avendo intenzione di sprecare le camere che ho già (valvola presta non smontabile), io sgonfio parecchio la camera e inietto il lattice direttamente attraverso la spalla del copertone. Dopodiché faccio girare per qualche minuto la ruota su sé stessa, ed il lattice iniettato tappa il foro dell'ago. Molto poco ortodosso, ma funziona alla grande.
o non hai letto che si parla di camere e non di latticizzare cerchi e copertoni TR o hai sbagliato a scrivere e volevi dire che fori la camera con la siringa inserendo lattice facendo poi in modo che si tappi subito.

in ogni caso, se compri lattice di marche ciclistiche lo inserisci direttamente. se invece compri quello generico va diluito e inserito, non so le dosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo