Lattice frm:è normale che faccia cosi?

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
56
Padova
Visita sito
Salve a tutti,ho bisogno di un chiarimento da chi puo' darmelo.Una sera stavo verificando un leggero sfregamento del disco quando,facendo girare molto piano la ruota ant. ,sento uno strano rumore all'interno del copertone come ci fosse qualcosa che rotolasse dentro.Smonto la gomma e trovo la parte solida del lattice frm (presumo che sia quella che tappa i fori un po' piu' grossi di una spina)tutta rappresa in una pallina di circa 3 cm. di diametro mentre la parte piu' liquida era ancora abbondante visto che lo avevo introdotto(il lattice) di recente.Vi chiedo se è normale o se il lattice ha qualche problema.Spero di essere stato chiaro Grazie.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Io lo uso da gennaio, non lo diluisco con acqua, finora ha fatto il suo dovere con copertoni per camera. Devo dire che tende a creare deposito quindi agitare prima dell'uso.
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
56
Padova
Visita sito
Io lo uso da gennaio, non lo diluisco con acqua, finora ha fatto il suo dovere con copertoni per camera. Devo dire che tende a creare deposito quindi agitare prima dell'uso.
Beh...devo dire che dentro il barattolo sembra vomito e lo agito molto anchio.Ma a nessuno è capitato di trovarlo in palline come a me dentro la gomma?Con lo stan's non mi è mai capitato.
 

dandivale

Biker serius
:il-saggi: è assolutamente normale... il lattice a contatto dell'aria si rapprende e tende a diventare solido.. è x questo che sigilla i fori... N:B: x tutti.. il lattice mapei funziona a meraviglia e costa davvero poco.. lo trovi nei negozi x edilizia... è la parte liqida che compone il "mapelastic"... provare x credere... al limite và appena diluito con acqua...
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
56
Padova
Visita sito
:il-saggi: è assolutamente normale... il lattice a contatto dell'aria si rapprende e tende a diventare solido.. è x questo che sigilla i fori... N:B: x tutti.. il lattice mapei funziona a meraviglia e costa davvero poco.. lo trovi nei negozi x edilizia... è la parte liqida che compone il "mapelastic"... provare x credere... al limite và appena diluito con acqua...
Boh....sara' anche cosi' ma,ripeto che con lo stan's non mi è mai successo che diventasse cosi' dentro la gomma.Appena finisco l'frm provero' il mapei.Grazie
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
:il-saggi: è assolutamente normale... il lattice a contatto dell'aria si rapprende e tende a diventare solido.. è x questo che sigilla i fori... N:B: x tutti.. il lattice mapei funziona a meraviglia e costa davvero poco.. lo trovi nei negozi x edilizia... è la parte liqida che compone il "mapelastic"... provare x credere... al limite và appena diluito con acqua...

Quoto, anch'io uso il Mapei (Planicrete Latex) da più di 2 anni, 19 € x 5 kg. al quale aggiungo un 5 % di vinavil ...và benissimo e non forma nessun Grumolo solido
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
:il-saggi: è assolutamente normale... il lattice a contatto dell'aria si rapprende e tende a diventare solido.. è x questo che sigilla i fori... N:B: x tutti.. il lattice mapei funziona a meraviglia e costa davvero poco.. lo trovi nei negozi x edilizia... è la parte liqida che compone il "mapelastic"... provare x credere... al limite và appena diluito con acqua...


lo proverò basta che non si secca dopo una settimana .............:medita:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Quoto, anch'io uso il Mapei (Planicrete Latex) da più di 2 anni, 19 € x 5 kg. al quale aggiungo un 5 % di vinavil ...và benissimo e non forma nessun Grumolo solido


Planicrete.jpg
questo ????????????????':spetteguless:
 

lens83

Biker serius
9/3/05
179
0
0
Visita sito
ho sentito che un po di tempo fa era in giro una serie "diffettosa" di lattice frm, che appunto ha creato problemi del genere.
cmq ho preso settimana scorsa il frm e devo dire che si vedono dei pezzettini "duri"...:nunsacci:

@wilcoyote

vinavil? la colla da falegname?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ho sentito che un po di tempo fa era in giro una serie "diffettosa" di lattice frm, che appunto ha creato problemi del genere.
cmq ho preso settimana scorsa il frm e devo dire che si vedono dei pezzettini "duri"...:nunsacci:

@wilcoyote

vinavil? la colla da falegname?

si dovrebbe essere la colla da falegname... ke però nn ho capito ke centra dato ke quella si asciuga abbastanza rapidamente...:nunsacci::nunsacci:
 

lens83

Biker serius
9/3/05
179
0
0
Visita sito
io faccio già tanta fatica a smontare la gomma perchè il lattice fa talmente da colla....poi figurati aggiungendone la colla vera e propria...
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
si dovrebbe essere la colla da falegname... ke però nn ho capito ke centra dato ke quella si asciuga abbastanza rapidamente...:nunsacci::nunsacci:


Si ci aggiungo un paio di cucchiai di colla vinilica perchè il Latex Mapei è molto liquido ed essendo a base vinilica (info avuta dal venditore di materiali edili) si amalgama perfettamente e non crea nessun problema alla valvola.
Dopo 4 mesi e parecchi fori chiusi, ho ispezionato per fare un'aggiunta ed ho notato che l'intruglio rimasto all'interno era ancora perfettamente liquido
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
si ma questa è colla pura...............

non ti sembra esagerato...........???????

ma nonsi secca troppo presto.............??????????

Guarda che non è colla pura, anzi è simile al latte come densità e non asciuga molto in fretta, la colla vinilica l'aggiungo appunto per renderlo un pò più denso.
Poi la colla vinilica secca a contatto con l'aria ma quando è all'interno della gomma non c'è ricambio d'aria e non secca...è già da settembre che uso questo intruglio e va benissimo
 

lucascott

Biker serius
31/1/08
166
0
0
roma
www.lucapersiani.it
Guarda che non è colla pura, anzi è simile al latte come densità e non asciuga molto in fretta, la colla vinilica l'aggiungo appunto per renderlo un pò più denso.
Poi la colla vinilica secca a contatto con l'aria ma quando è all'interno della gomma non c'è ricambio d'aria e non secca...è già da settembre che uso questo intruglio e va benissimo


e in che percentuale usi la colla nel liquido mapei?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo