Lattice che non tappa i fori

mariocanyon

Biker novus
27/7/17
30
2
0
32
salento
Visita sito
Bike
canyon cf. wilier 101cross
Il lattice per funzionare all'inizio ha bisogno di una determinata situazione altrimenti non ti funzionerà mai.
Una volta messo il lattice soprattutto visto che mi sembra di capire che i copertoni erano già usati con camera d'aria quindi sicuramente avevano dei buchi ovviamente non tappati devi subito pedalare e possibilmente nello sterrato con la pressione piu alta( teoria mia che funziona sempre).
Avendo tanti buchi l'aria esce ovunque e non fa in tempo a riparare perché la pressione scende troppo
Quindi con copertoni nuovi anche continental( li ho usati con lo stesso lattice mai avuti problemi) latticizzi senza seguire le loro "istruzioni" (che poi altro non è che il meccanismo che si sviluppa nei primi utilizzi)e porta alla pressione giusta per far tallonare quindi abbastanza alta fai fare qualche giro alla ruota per distribuirlo ovunque se vuoi li lasci un po da un lato e l'altro e via a pedalare, la pressione in un sistema tubeless si abbasserà sempre infatti va regolata prima di ogni uscita ( io mi alleno ogni giorno e ti posso dire che la pressione non scende più di tanto ma 0.1 bar ad uscita sempre)
Il lattice è complicato ma è la salvezza
 
Ultima modifica:

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.734
29.253
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Oramai è passata quasi una settimana e ho qualche info per chi in futuro avrà lo stesso problema con i Continental.

Ruota posteriore
Come ho detto più su, ho un Continental X-King 2.2 che ho usato per un paio d'anni con la camera e che ora invece ho provato a latticizzare dopo aver cambiato i cerchi.
Ho usato il Joe's tubeless kit trovato su Amazon che è però arrivato con un lattice ormai prossimo alla scadenza (maggio 2021). Essendo l'unico lattice che avevo l'ho usato lo stesso e per diversi giorni la gomma continuava a sgonfiarsi abbastanza velocemente.
Alla fine ho comprato del lattice nuovo che scadrà a fine 2023, sempre Joe's ma ecologico (quello verde acqua, per intenderci). Ho smontato il copertone, lavato tutto e rimontato usando il nuovo lattice. Risultato: nonostante la gomma ormai vecchia credo abbia perso 0,1bar in 4/5 giorni.

Ruota anteriore
Ho comprato un Continental Mountain King 2.3 MKIII nuovo visto che il vecchio oramai iniziava pure a spelarsi. In questo caso ho usato direttamente il lattice nuovo applicando un primo strato con una spazzola e lasciandolo asciugare, come indicato nel tutorial di Continental. Una volta asciutto ho montato il copertone normalmente e inserito il lattice "fresco".
Risultato: una bomba. Non ha perso neanche un filo d'aria in giorni.

In pratica se la gomma è nuova e si applicano le istruzioni di Continental (ma guarda un pò? :-D) il risultato è perfetto.

Grazie per tutti i consigli che mi avete dato. :-)
Buona norma e sopratutto con Continental prima di montarle sarebbe opportuno dargli una bella lavata dentro anche con sgrassatore per togliere quell "unto" che impedisce al lattice di sigillare.
 
  • Mi piace
Reactions: faustino56

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo